E’ importante scegliere un conto corrente al quale è abbinata una carta di debito. Essa rappresenta un ‘plus’. Uno strumento in più per i pagamenti, che si pone come alternativa al denaro contante e consente un addebito immediato.
E’ importante scegliere un conto corrente al quale è abbinata una carta di debito. Essa rappresenta un ‘plus’. Uno strumento in più per i pagamenti, che si pone come alternativa al denaro contante e consente un addebito immediato.
Il Banco di Sardegna ha predisposto una intessante nuova carta prepagata ricaricabile denominata “carta corrente”, e rivolta a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Per costoro, infatti, la carta non avrà nè costo di emissione nè canone mensile, divenendo in tal modo uno strumento di accredito e di pagamento particolarmente conveniente e flessibile, utilizzabile in Italia e all’estero.
La carta prepagata Eura, della Banca Popolare di Spoleto, è una tradizionale carta prepagata ricaricabile, integrata con qualche clausola di innovazione, che potrà essere utilizzata in Italia e all’estero per una lunga serie di operazioni che permetteranno una migliore gestione dei propri depositi al cliente dell’istituto bancario. Vediamo insieme quali siano le principali caratteristiche di questa carta e in che modo sia possibile utilizzare tutte le principali funzioni della tessera.
La carta Pensione di Banca di Credito Sardo è una nuova carta prepagata ricaricabile, pensata appositamente per consentire le operazioni di accredito delle pensioni e degli altri trattamenti previdenziali. Il cliente la potrà inoltre utilizzare per fare e ricevere bonifici, ricaricare il cellulare, fare acquisti e prelevare contanti, in Italia e all’estero. Se inoltre il cliente della BCS ha più di 60 anni di età anagrafica compiuti, il canone annuo di tale strumento transazionale sarà completamente azzerato.
La carta jeans è la carta prepagata ricaricabile di Webank. Uno strumento di pagamento comodo, facile e sicuro, utilizzabile anche come regalo per i più giovani. Cerchiamo allora di comprendere quali siano, nel maggior dettaglio, le principali condizioni economiche di riferimento per questo prodotto transazionale, quali siano i principali punti di vantaggio del prodotto, e come ottenere maggiori informazioni sulla titolarità e sul possesso di questo servizio di prelevamento e di pagamento.
Il colosso bancario europeo Unicredit, a seguito dell’acquisizione di Capitalia, e quindi del Banco di Sicilia, Banca di Roma e Bipop Carire, sta portando avanti un importante progetto di solidarietà legato a “Unicredit Card Classic E“, la carta di credito che, senza alcun onere o costo a carico del titolare, permette di destinare il tre per mille delle spese effettuate in beneficenza. Il progetto dura oramai da un ben po’ di anni, visto che è stato avviato nel settembre del 2005 ed ha permesso e sta permettendo di aiutare le famiglie e comunque le persone bisognose nell’ambito di progetti come ad esempio quelli avviati con la Comunità di Sant’Egidio per dare sostegno ai senzatetto. Tra gli altri progetti messi a punto, in questo caso con accordi con i Comuni, a Roma la carta di credito Unicredit Card Classic E permette di aiutare cento mamme romane in difficoltà con un aiuto di 100 euro al mese caricati sulla carta di credito prepagata UniCreditCard Click.
Negli ultimi anni si è registrato un notevole aumento nell’emissione delle carte di credito prepagate. Un’abbastanza recente indagine condotta da Eurisko, presentata nel corso del convegno dell’Abi Carte 2006, ha evidenziato che sono state sottoscritte in Italia più di un milione e mezzo di carte prepagate. Per chi invece non la possiede ancora, almeno il 46% degli intervistati ha dichiarato di conoscere l’esistenza di questo strumento di pagamento, infine il 12% ha già deciso di farvi ricorso. Il tintinnante contante, così, lascia sempre più spazio al ‘denaro di plastica’, sia per grandi acquisti, spesa al supermercato, che per effettuare pagamenti via Internet.
Sono aumentati gli acquisti on line, sempre più utenti preferiscono avere una carta prepagata piuttosto che una carta di credito. Praticità di utilizzo, opportunità di tenere sotto controllo le proprie spese, possibilità di effettuare acquisti online con meno pensieri: questi sono i motivi più importanti che spingono gli italiani ad utilizzare una carta di credito prepagata.