L’istituto bancario italiano BNL, gruppo BNP Paribas, ha ideato una formula di finanziamento, in collaborazione con l’Ai.Bi., Associazione Amici dei Bambini, finalizzata ad aiutare le famiglie nel sostenere a livello economico la trafila legata alle adozioni internazionali. Trattasi di “AdottAMi”, il prestito BNL che può essere rimborsato con una durata fino a dieci anni e con la tranquillità del tasso fisso che, attraverso una rata su misura, mette al riparo dal rischio di rialzi del costo del denaro. “Prestito BNL AdottAMi” è veloce e flessibile anche sul fronte dell’erogazione, visto che per ottenerlo basta solamente l’attestazione di idoneità, i documenti attestanti il reddito ed un documento di riconoscimento in corso di validità. In questo modo la famiglia può procedere all’adozione internazionale con la tranquillità di poter far fronte a tutte le spese necessarie.
Bnl
Mutui: Adusbef suggerisce con quali Banche contrarli
L’intervento della Banca Centrale Europea, che ha fissato il tasso di riferimento all’1%, non ha certo eliminato – pur agevolandola – la situazione critica dei mutui. Lo sanno bene milioni di persone, uomini e donne, che ogni mese sono alle prese con la fatica di riuscire ad adempiere all’impegno contratto con le banche. Casa, automobile, vecanze e chi più ne ha più ne metta: la richiesta di una pagamento dilazionato, oggi più che mai, arriva per i motivi più svariati ma ha una sola e grande motivazione: l’incertezza del lavoro, il salario insufficiente a soddisfare le esigenze, la scarsa disponibilità di denaro liquido in tempi brevi.
E allora, via ad affidarsi alle banche. Che, nonostante l’intervento della Bce, in alcuni casi – lo dice una ricerca fatta da Adusbef – mantengono mutui fissi a tassi superiori al 6%. E’ stata la stessa associazione dei consumatori, poi, a stilare una oggettiva classifica relativa agli istituti più convenienti a seconda della tipologia di prestito scelto.
Sconti sulle rate del mutuo per i lavoratori della Toscana
Nella Regione Toscana i lavoratori in difficoltà perché licenziati, in mobilità o in cassa integrazione, che hanno potuto ottenere, in quanto con i requisiti richiesti, il contributo regionale una tantum per la perdita del posto di lavoro, e per il pagamento delle rate del mutuo, potranno adesso avvantaggiarsi anche di una nuova iniziativa che vede scendere in campo le banche con sconti ed agevolazioni sui mutui, a patto che su questi non sia già stata richiesta ed ottenuta la sospensione delle rate da pagare. La Regione Toscana, infatti, ha siglato con tredici istituti di credito un protocollo di intesa grazie al quale, con diverse modalità, le banche si impegnano a rendere più leggere le rate dei mutui che devono pagare i lavoratori in difficoltà. Non importa la tipologia di mutuo in corso, sia esso a tasso fisso o variabile: l’importante per accedere al beneficio è che il lavoratore abbia i requisiti di accesso al contributo regionale di 1650 euro una tantum messo a punto nelle scorse settimane.
Le offerte di BNL: tra revolving e cessione del quinto
BNL offre proprio di tutto: da mutui, a prestiti personali, a cessione del quinto, carte di credito.
Prestito BNL Pensione Dinamica
Possibilità per i pensionati di richiedere un finanziamento senza limite fisso di importo, in funzione del quinto e dilazionabile fino a 120 mesi. BNL ha sottoscritto con l’ INPDAP e l’INPS convenzioni triennali che prevedono la concessione di prestiti contro cessione del quinto della pensione a tassi di interesse fissi. Vi sono due tipologie di prestito :da 12 a 60 mesi oppure da 72 a 120 mesi.
Prestiti per premiare la fedeltà dei clienti (a detta della banca). Prestito fedeltà premia appunto la clientela BNL. Studiato per chi ha in corso un prestito personale o che l’ha già estinto regolarmente.
BNL: prestito MeritataMente
BNL è un gruppo bancario con circa 3 milioni di clienti privati e 40 mila imprese. Il Gruppo è quotato alla Borsa di Parigi (CAC 40); è negoziato a Milano (nella sezione MTA International), Francoforte, Londra e New York; è inoltre presente nei principali indici borsistici internazionali. BNL offre un’ampia gamma di prodotti e servizi bancari, finanziari e assicurativi dedicati ai diversi segmenti di mercato: retail e private, corporate e pubblica amministrazione. Si occupa di offrire strumenti di risparmio, investimento e prodotti assicurativo-previdenziali, private banking, mutui, credito al consumo, servizi di e-banking.
Ancora prestiti per giovani ambiziosi e meritevoli, da cui il nome del prodotto: prestito MeritataMente. Non sono richieste garanzie né reddito. Fino a 6.000 € per corsi di studio, Erasmus, master, autonomia abitativa. Fino a 1.000 € per l’ acquisto di un pc portatile con connessione internet wi-fi.
Prestiti BNL agli studenti: Prestito MeritataMente
Si chiama MeritataMente ed è un finanziamento personale concesso dalla Banca Nazionale del Lavoro (gruppo BNP Paribas) e riservato a tutti gli studenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con residenza nella Penisola, un’iscrizione valida presso un’Università, o una frequenza in corso – o preventivata – per un Master di primo o di secondo livello.
Il finanziamento è destinato a supportare un’ampia gamma di spese per la formazione. Come precisa anche BNL BNP Paribas nel proprio sito internet, è possibile ottenere questo prestito personale per pagare le tasse universitarie, o i costi di iscrizione ai corsi di laurea, ai master o ai corsi post laurea. E’ anche possibile coprire le spese legate alla partecipazione al programma Erasmus, o, addirittura, utilizzare l’accordato per procedere all’acquisto di materiali utili per accompagnare il proprio processo di crescita formativa, come – ad esempio – un personal computer.
Prestiti ai pensionati, ecco l’offerta di BNL
Di fianco al suo principale prodotto di finanziamento personale (il BNL Revolution), BNL – la banca del gruppo BNP Paribas, uno dei principali in Europa – ha previsto anche la possibilità di concedere un prestito a tutti i dipendenti e ai pensionati Inpdap. Come facilmente intuibile dallo stesso nome, il prestito Inpdap è riservato solamente a una determinata categoria di lavoratori dipendenti o in quiescenza, con la possibilità, tuttavia, di estendere le agevolazioni previste per questa forma di finanziamento anche ai familiari dei richiedenti.
A proposito di agevolazioni, ci pare che la principale sia relativa a una delle determinanti più importanti nellascelta di un prestito personale: il tasso di interesse. BNL consente infatti ai dipendenti e ai pensionati Inpdap di indebitarsi al tasso annuo netto concorrenziale del 6,40%, che corrisponde, come da contratto, a un tasso annuo effettivo globale massimo pari al 6,60%.
BNL Revolution, il prestito di BNL
BNL Revolution è il programma di BNL (gruppo BNP Paribas) dedicato a chi necessita ottenere un finanziamento in tempi rapidi e a condizioni concorrenziali nei confronti di quelle offerte dai principali istituti di credito concorrenti.
Rispetto ad alcuni altri finanziamenti personali, BNL Revolution ha sicuramente il pregio di prevedere possibilità di richiesta piuttosto vaste, che vanno da un minimo di 500 euro (utilizzabili per finanziare spese di piccolo importo, o per venire incontro alle necessità di persone con redditi bassi o minimi) fino a un massimo di 100.000 euro, il che rende BNL Revolution un finanziamento destinabile anche a investimenti di media-grande portata.
Molte possibilità sono previste anche per ciò che riguarda il piano di rimborso: l’ammortamento può partire da un minimo di 6 mesi (la maggioranza dei piani di rimborso partono dai 12 mesi) fino a un massimo di ben 120 mesi (ovvero, 10 anni).
Mutuo revolution di BNL: finanziamento 100% valore casa
BNL è uno dei principali gruppi bancari italiani, con circa 3 milioni di clienti privati e 40mila imprese. Ad esso fanno capo le attività di banca commerciale (BNL bc), Artigiancassa (credito agevolato) e Ifitalia (factoring). Nasce nel 1913 come Istituto di Credito per la Cooperazione. nel 1992 assume la forma giuridica di Società per Azioni da Banca di diritto pubblico controllata dal Ministero del Tesoro. NJel 1998 viene quotata alla Borsa di Milano, a seguito della privatizzazione mediante un’offerta pubblica di vendita.
Nel 2006 la Banca entra a far parte del Gruppo BNP Paribas, operante nei servizi bancari e finanziari. Il Gruppo è presente in 85 paesi nel mondo con più di 140.000 collaboratori. Oggi BNL offre un’ampia gamma di prodotti e servizi bancari, finanziari e assicurativi, da quelli tradizionali ai più innovativi, dedicati ai diversi segmenti di mercato: retail e private, corporate e pubblica amministrazione.