Conto di base dalla Banca Regionale Europea

 Il conto di base della Banca Regionale Europea è un conto corrente che permette alla clientela dell’istituto di credito di poter soddisfare le proprie esigenze bancarie di base a costi molto contenuti. Il rapporto è pertanto rivolto prevalentemente a quella clientela con esigenze finanziarie di base e con operatività limitata. Vediamo più nel dettaglio in cosa si compone il pacchetto di offerte predisposto dall’istituto del gruppo UBI Banca.

Cessione del quinto da Banca Regionale Europea

 Il prodotto Creditopplà Relax, disponibile in tutte le filiali della Banca Regionale Europea, è un servizio creditizio che permette di ottenere un importo di denaro con il quale effettuare spese personali e familiari, da rimborsare direttamente sulla pensione attraverso cessione del quinto di quote mensili. Il finanziamento è pertanto rivolto ai pensionati pubblici e privati INPS e INPDAP ed è adatto a chi cerca un comodo addebito direttamente sulla pensione permettendo di realizzare i propri progetti.

Prestito tassi decrescenti da Banca Regionale Europea

 Il prestito Creditopplà Sempre Light, di Banca Regionale, del gruppo UBI, è un particolare finanziamento personale a tasso fisso decrescente nel tempo. Il finanziamento consente infatti di rimborsare gli acquisti con rate leggere e finanziare così i propri progetti premiando la regolarità dei pagamenti nel tempo. Vediamo quindi quali siano le principali caratteristiche di questo prodotto, e come entrare in possesso di ulteriori informazioni.

Mutuo a tasso variabile da Banca Regionale Europea

 Il mutuo a tasso variabile, disponibile presso la Banca Regionale Europea è un mutuo offre al cliente la possibilità di sfruttare l’andamento dei tassi, esponendolo, di contro, al rischio di uno sfavorevole andamento degli stessi. Il prodotto è pertanto rivolto a coloro che desiderano indebitarsi fruendo di un tasso di partenza più basso di quello fisso, e potendo così cercare di gestire l’onerosità complessiva del prodotto di finanziamento sulla base di quella che sarà la crescita o la diminuzione dei parametri di indicizzazione sul mercato.

Mutuo a tasso fisso Banca Regionale Europea ottobre 2012

 Il mutuo a tasso fisso della Banca Regionale Europea è la scelta più adatto per chi desidera acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, e per chi predilige la tranquillità di una rata costante per tutta la durata del finanziamento, mantenendone quindi invariata l’incidenza sul proprio reddito. Vediamo allora a quale target di clientela l’istituto di credito rivolge, prevalentemente, il prodotto, quali sono le principali caratteristiche e in che modo ottenere ancora maggiori informazioni sullo stesso prodotto.

Prestito personale a tasso fisso da Banca Regionale Europea

 Il prestito personale a tasso fisso di Banca Regionale Europea è un credito di importo e durata elastica, in grado di soddisfare esigenze particolari ed importanti, con restituzione del debito nel medio e nel lungo termine. La caratteristica fondamentale del rapporto, come facilmente intuibile, sarà data dalla presenza di un tasso di interesse certo e costante sul capitale oggetto di mutuo, che conferirà al cliente la massima sicurezza nella restituzione delle rate, che saranno di importo invariabile fino all’estinzione del rapporto. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di comprendere quali siano le caratteristiche fondamentali del prestito.

Comprare la prima casa con mutuo a tasso variabile da Banca Regionale Europea

 Il mutuo prima casa a tasso variabile della Banca Regionale Europea è un’offerta creditizia che l’istituto di credito mette a disposizione di tutta la propria clientela che desideri acquistare la propria prima casa di proprietà. Altri finanziamenti, presenti nella stessa gamma di prodotti, permetteranno invece al cliente di accedere a supporti di operazioni di costruzione o ristrutturazione, o ancora sostituzione del mutuo in corso di regolare ammortamento presso altre banche.

Al di là della finalità, la caratteristica economica prevalente del prodotto creditizio è, come intuibile, relativa alla presenza di un tasso di interesse variabile, applicato sul capitale mutuato, e frutto di una parametrazione all’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito: ne conseguirà la generazione di un piano di ammortamento con rate di importo dipendente dal valore dello stesso Euribor.