Il fenomeno della disoccupazione è un problema delle nostre società. La Legge 30 del 2003 aveva l’obiettivo di
realizzare un sistema efficace e coerente di strumenti intesi a garantire trasparenza ed efficienza al mercato del lavoro e a migliorare le capacità di inserimento professionale dei disoccupati e di quanti sono in cerca di una prima occupazione, con particolare riguardo alle donne e ai giovani.
Quali sono invece stati i risultati? Aumento smisurato dei precari. Quelle che sulla carta si presentano come semplici “collaborazioni”, in realtà celano veri e propri lavori sottopagati e subordinati (cioè con orari, postazioni, e il monitoraggio continuo dei superiori). Un altro problema è che al momento della scadenza del contratto non esiste alcun obbligo per il datore di lavoro di assumere il lavoratore. Così tantissimi italiani si ritrovano senza occupazione e senza risorse economiche per pagare le rate del mutuo.