AlMeglio di Alleanza Assicurazioni, riferimento per i lavoratori a progetto

 Una delle nuove categorie di lavori dipendenti che in questo periodo va per la maggiore è quella del dipendente a progetto. Ma quanto la categoria del progettista riesce, con le poche garanzie che gli è possibile mettere sul piatto, ad accedere a prestiti e finanziamenti? Ecco quel che il gruppo assicurativo Alleanza Assicurazioni ha pensato appositamente per la tipologia di soggetti in questione.

Innanzitutto il fondo pensione aperto denominato Almeglio, che consente di usufruire di tre specifici pacchetti: obbligazionario, bancario e azionario. Dei tre, i primi due offrono una specifica garanzia: la restituzione dei contributi netti versati nel comparto capitalizzato a un tasso del 2,5% per la linea obbligazionaria e dell’1,75%su base annua per quella bilanciata nei casi di pensionamento, decesso, invalidità permanente e non occupazione superiore a 48 mesi.

Assicurazione gratis per anziani da Poste italiane

 Non è difficile all’uscita dell’uffico postale, essere testimoni di un furto ad un anziano. Nascono iniziative per proteggere questa fascia della popolazione a rischio. Contro le truffe ai danni dei meno giovani, il Comune di Milano mette in campo una campagna di prevenzione.

Al più presto – assicura l’assessore alla Sicurezza, Guido Manca – lanceremo una serie di programmi sulle principali emittenti televisive, Telelombardia e Telenova.

Ben il 35,7 per cento degli anziani teme di essere vittima di reati, soprattutto mentre si reca a ritirare la pensione. Questo secondo un’ indagine Censis-Salute. Di questi, però, solo uno su tre vengono dichiarati.

Riceviamo centinaia di segnalazioni – afferma Angela Alberti, responsabile di Adiconsum Milano – ma crediamo che sia solo la punta dell’iceberg.

Prestito con Conto Corrente da parte di Barclays

 Barclays mette a disposizione della propria clientela un finanziamento personale di un importo massimo di 30.000 euro, da destinare al supporto della spesa da affrontare da parte del richiedente il prestito.

Il Prestito con Conto Corrente, richiedibile per un importo compreso tra i 2.000 e i 30.000 euro, prevede una restituzione all’interno di un piano di rimborso concordato con il cliente, ma comunque compreso tra i 24 e i 72 mesi di durata.

Il tasso applicato al finanziamento, come da condizioni vigenti ad oggi, e pubblicate sul sito Barclays, è di un TAN massimo dell’8,80% e di un tasso annuo effettivo globale massimo del 9,18%.

Il prestito prevede l’assenza di spese di istruttoria e di incasso rata, mentre è prevista l’applicazione di 1,50 euro in caso di comunicazioni.

Al fine di erogare un finanziamento a queste condizioni, Barclays richiede in ogni caso come obbligatoria l’apertura di un conto corrente presso il proprio istituto.

Fineco, una carta di credito gratis. E senza spese

 L’universo dei conti corrente on-line ha evidenziato, durante gli ultimi mesi, un certo rallentamento nella propria crescita. Vero, come è vero che questa frenata si è verificata solo dopo che lo stesso si era rivelato tra i più dinamici, almeno fino all’esplosione della crisi economica mondiale. Pesa sui risparmiatori italiani, oggi più che prima, il timore determinato dal fatto di non poter “vedere” la propria banca interlocutrice: la fiducia nel web, nel nostro Paese, non è ancora così diffusa. Figurarsi ora, dopo che un’economia così lontana dalla realtà ha dimostrato di avere notevoli punti di debolezza.

Prestito Tuttofare di banca Antonveneta

 Il prestito di banca Antonveneta volto a soddisfare le più disparate esigenze, da cui il nome “Tuttofare“.

Tuttofare Casa: da 1.500 euro ad un massimo di 30.000 euro, rimborsabili in un periodo che va da 12 a 72 mesi.

Tuttofare Giovani: dedicato ai giovani, studenti o lavoratori di età compresa tra 18 e 35 anni, per esigenze di studio e di consumo di varia natura. Il prestito parte da 1.000 euro ad un massimo di 20.000 euro, rimborsabile in un periodo che va da 10 a 72 mesi.

Tuttofare Una: La parola “una” racchiude un preciso significato. Avete più prestiti e desiderate pagare un’unica rata e magari ottenere anche una liquidità aggiuntiva? Il finanziamento per consolidare la propria posizione finanziaria è Tuttofare Una, si possono ottenere da 1.500 euro ad un massimo di 30.000 euro, rimborsabili in un periodo che va da 12 a 120 mesi.

Cessione del Quinto di Neos Banca

 Neos Banca permette ai dipendenti pubblici, ministeriali e privati, con un contratto di lavoro a tempo indeterminato da almeno sei mesi, di poter richiedere un finanziamento attraverso la cessione del quinto del proprio stipendio.

Tale forma tecnica di finanziamento da parte di Neos permette di ottenere una cifra variabile sulla base del proprio reddito netto mensile, senza motivare la richiesta, e anche in presenza di segnalazioni negative dovute a finanziamenti negati, o rate in arretrato di pagamento.

La rateizzazione di tale forma di finanziamento deve essere comunque compresa tra i 2 anni e i 120 mesi, ed è regolata attraverso l’applicazione di un tasso fisso.

La Cessione del Quinto di Neos Banca è inoltre accompagnata da una polizza assicurativa che tutela il richiedente in tutti quelle sfortunate eventualità che potrebbero mettere a rischio la sua capacità di rimborso, come l’invalidità o l’inabilità permanente.

Mutuo Ristrutturazione di UniCredit: finanzia il 50% del valore dell’immobile

 “L’Italia è una Repubblica democratica fondata…” sugli immobili. Già, perché l’economia del Bel Paese, soprattutto negli ultimi anni, è stata tenuta a galla dalla speculazione edilizia; un boom nelle costruzioni che ha fatto letteralmente esplodere alcuni comuni, specialmente quelli più prossimi ai grandi centri metropolitani, e spuntare qua e là un numero impressionante di ponteggi e gru. Con la conseguente corsa al mutuo, per permettersi l’acquisto di un’abitazione di proprietà, che ha reso più ricche (seppur non per quanto concerne la liquidità) tante banche e più povere tante famiglie, messe in seria difficoltà dal galoppare dei tassi. Immobili d’Italia, però, sono anche le tante abitazioni dei mille centri storici dei nostri paesini.

Eura Casa, la nuova assicurazione di Europ Assistance

 Europ Assistance decide di presentare un rinnovamento importante dei propri prodotti e lo fa a partire da una polizza di diffuso utilizzo e di ottimo riscontro tra la clientela. Cambia pelle, infatti, la vecchia polizza abitazione multi rischi, ora denominata dalla compagnia “Eura Casa“.

La polizza ha una stipula annuale in seguito a cui è possibile rinnovare per l’anno seguente ed è seguita direttamente dal group product manager di Europ Assistance. Un vestito innovativo include una serie di modifiche – che in questo caso sono ulteriori servizi a disposizione del pubblico – e Eura Casa mette sul piatto esattamente ciò: oltre alle confermate garanzie di incendio, furto e responsabilità civile, la polizza si arricchisce di una serie di servizi di assistenza e tutela non più riguardanti il solo domicilio ma anche le persone che alloggiano all’interno.

Cattolica Assicurazioni acquista la rete di consulenti Eurizon

 Sarà “Crisi come occasione per costruire un’Italia più giusta”, come disse il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo discorso di fine anno? Oppure Crisi come divaricatore delle differenze tra i più ed i meno ricchi, come vaticina qualche altro? Impossibile, ad oggi, prevederlo: solo il tempo saprà darci una risposta veritiera. Per intanto, limitiamoci a constatare come sul mercato della finanza si stiano verificando alcuni importanti movimenti, volti a definire gli assetti futuri delle principali compagnie assicurative così come di alcuni gruppi bancari di riferimento. Perché quando la burrasca sarà terminata, solo chi si sarà irrobustito per tempo riuscirà ad imporsi e guadagnare quote significative di risparmiatori.

Carta di credito UBS: Classic e Gold

 UBS è un’azienda finanziaria che fornisce i propri servizi a una clientela internazionale, nello specifico si occupa di:

* gestione patrimoniale;
* investment banking e dei titoli su scala mondiale;
* asset manager al mondo;
* segmenti retail e commercial banking.

UBS Card Center, con sede a Glattbrugg, è una società del Gruppo UBS SA. Nel 1979 ha acquisito dalla VISA International Service Association di San Mateo (California, USA) una licenza per l’emissione e l’elaborazione di transazioni e carte di credito VISA.

Ecco cosa offre la carta di credito Classic:

Poste, “Polizza Protezione Mutui” per prevenire ogni imprevisto

 Dopo lunghi anni di sacrifici, ed un’altrettanto laboriosa ricerca, avete finalmente acquistato un bell’appartamento, quello dei vostri sogni: certo, il giardino è un po’ sacrificato, e forse i serramenti saranno da rifare, ma la vostra soddisfazione è tale che quasi non ci fate caso. Tutto sembra andare per il verso giusto, tanto che “Una volta estinto il mutuo” pensate “Ecco pronto il regalo per le nozze di mio figlio”; il quale, intanto, vi guarda inebetito succhiando la propria tettarella. Poi, improvviso, il fulmine a ciel sereno: una lettera di licenziamento. E il mutuo? E i sogni?

Nulla è perduto con la “Polizza Protezione del Credito Mutui”, un prodotto di Poste Italiane riservato a “Tutti coloro che hanno contratto un Mutuo BancoPosta e vogliono tutelarsi contro quegli eventi della vita che potrebbero rendere difficoltoso (quando non impossibile) il pagamento delle rate”. Non che con questo si intenda augurare il male a qualcuno, lungi da noi! Semplicemente, è – purtroppo – possibile che qualche avvenimento nefasto possa creare imbarazzi nel rimborso, imbarazzi tali da mettere in seria difficoltà l’economia di una famiglia.

Vittoria Assicurazioni acquisisce parte di Sace Surety

 Notizia utile per tutti i clienti della società. Cambi al vertice per il gruppo assicurativo Vittoria Assicurazioni (che opera in tutti i settori del rischio dal 1921): i leader della compagnia, in accordo con Sace Security – società del gruppo specializzata nel ramo cauzioni e nei rischi della costruzione – hanno sottoscritto un accordo che prevede l’acquisto da parte di Vittoria Assicurazioni del ramo d’azienda inerente l’attività assicurativa di Sace Surety nei rami vita.

Il corrispettivo provvisorio concordato per l’acquisto è di circa 4 milioni di euro mentre quello definitivo sarà stabilito in base ai valori patrimoniali rilevati alla data di esecuzione, prevista nel corso di quest’anno.

L’accordo è corposo e prevede, tra le altre cose, una collaborazione commerciale che mira allo sviluppo e alla promozione, presso le rispettive reti di vendita, dei prodotti vita e danni mediante la valorizzazione delle competenze tecnico-specialistiche di ciascuna compagnia.

Finanziare ogni esigenza con Neos

 Neos Banca, società del gruppo Intesa SanPaolo, ha a disposizione un finanziamento personale utilizzabile per ogni esigenza di spesa da parte dei propri clienti.

Il prestito, destinato a tutti i soggetti privati in possesso dei previsti requisiti, permette alla clientela di Neos di sopperire a esigenze finanziarie dai 2.500 ai 40.000 euro, da restituire sulla base di un piano di rimborso concordato, con una durata comunque compresa tra i 12 e i 120 mesi.

Il prestito Neos è rimborsabile sia attraverso addebiti periodici sul proprio conto corrente bancario (tramite RID) che attraverso il pagamento di bollettini postali.

Shop&Go di Banca Marche: la prepagata veloce, comoda ed economica

 Velocità. E’ questa una (se non “la”) parola chiave della vita nel nostro tempo, caratterizzata da questo suo essere una continua rincorsa, necessaria per permetterci di raggiungere i luoghi dei nostri innumerevoli appuntamenti lavorativi e mondani. Un altro “must” per l’Uomo moderno, poi, è “Comodità”: il vocabolo, nella sua declinazione inglese “Comfort”, resta tra i più abusati dalle agenzie di pubblicità, che sono ben consapevoli di quanto questo “fattore” sia ricercato.

In effetti, i prodotti di maggior appeal sono quelli che presentano almeno tre vantaggi rispetto a quanto offerto dallaconcorrenza: un costo inferiore, la comodità nell’utilizzo (o la comodità che ci garantisce l’utilizzarli rispetto al non farlo) e la velocità, intesa come velocizzazione di un’operazione necessaria. E’ quanto ci offre Banca Marche con la sua prepagata “Shop&Go”, un prodotto praticamente perfetto da tutti e tre questi punti di vista.