Ampia gamma di mutui offerti dal colosso bancario europeo Unicredit, mutui acquisto prima casa, tasso fosso, variabile, ristrutturazione. La banca di certo non manca di varietà.
Mutuo One
Può essere richiesto direttamente on line fissando un appuntamento presso le tante agenzie del gruppo Unicredit (Banco di Sicilia, Unicredit Banca di Roma, Unicredit Banca) sparse su tutto il territorio nazionale. Mutuo One” è sottoscrivibile sia a tasso fisso che variabile con uno spread che parte dall’1,70%, e con una durata che può arrivare fino a 30 anni. Mutuo One a tasso variabile può essere agganciato per l’intera durata al tasso di riferimento della Banca Centrale Europea, oppure al tasso euribor a tre mesi, cui va aggiunto lo spread come da contratto. Mutuo One a tasso fisso prevede invece il tasso fisso per un periodo a scelta di 5, 10, 15 oppure 20 anni, mentre per la durata restante il mutuo è a tasso variabile ed agganciato all’euribor a tre mesi.
La crisi economica segnerà la fine di una “way of life” caratterizzata da un consumo maggiore rispetto alle reali possibilità di spesa, e dall’indebitamento indiscriminato delle famiglie? Scompariranno le carte di credito, specialmente le revolving che con il loro rimborso rateale (e soprattutto con l’utilizzo inconsapevole) tanto male hanno fatto al sistema? Le teorie sono contrastanti, specie tra gli economisti: da un lato, qualcuno ipotizza un ritorno allo stile di vita degli anni ’50; dall’altro, c’è chi ritiene che solo una nuova “campagna” di indebitamento possa far ripartire i consumi. Non potendo noi ancora sapere cosa accadrà, andiamo a scoprire quali potrebbero essere gli strumenti a disposizione del consumatore.
All’interno della propria gamma di prestiti personali la Cassa di Risparmio di Firenze ha predisposto un finanziamento personale adatto a tutti coloro che desiderino ottenere un finanziamento pur essendo titolari di un contratto di lavoro non a tempo indeterminato.
La Cassa di Risparmio di La Spezia ha predisposto un prestito personale utile per coprire le esigenze finanziarie di importi medio-bassi con un credito erogabile in poco tempo e a condizioni che la stessa Cassa definisce come vantaggiose.
Il mutuo che avete stipulato ha delle condizioni che non vi soddisfano? Potete effettuare la

Le statistiche parlano chiaro: all’aumentare della distanza, il mezzo di trasporto più rapido e sicuro per raggiungere una città “B” partendo da un’altra che chiameremo “A” è – di gran lunga – l’aereo. Per quanto il treno si possa evolvere, esso resta concorrenziale solo su tratte inferiori ai mille km di percorrenza (come dimostra la nuova “guerra” FF.SS./Alitalia sulla tratta Milano-Roma), perdendo la sfida su distanze maggiori. Nonostante la chiarezza delle statistiche, però, c’è chi ancora non si fida di volare: “Di aerei ne cadono pochi, ma quando cadono…”, obietta il viaggiatore impaurito. “Poi se mi dovessero smarrire il bagaglio, che seccatura”, conclude.
Fiditalia è una società controllata al 100% da Société Générale, terzo gruppo bancario privato francese. Société Générale è presente in più di 82 Paesi, con oltre 151.000 dipendenti. Attualmente sono circa 27 milioni i consumatori che si rovolgono alla banca che interagisce con la clientela tramite i singoli punti vendita convenzionati, le strutture dei partner nazionali, una propria rete commerciale mista costituita da filiali e agenzie, una piattaforma telefonica centralizzata. L’istituto concede credito alle famiglie attraverso quattro linee di prodotto:
La Cassa di Risparmio di La Spezia mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di richiedere un finanziamento personale da destinare al supporto delle spese per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica a fonti rinnovabili.
Interminabili code, in paziente attesa, allo sportello; paura di veder violata la propria privacy (sapete, si sta parlando di soldi…) anche nonostante quella bella linea gialla che è stata pitturata sul pavimento; la difficoltà nel riuscire a conciliare gli orari di apertura con gli orari del lavoro e delle proprie esigenze… “Quanto sarebbe bello se la banca si potesse trasferire a casa mia: potessi operare da casa, comodamente seduto al mio PC, senza che nessuno mi stressi ronzandomi attorno”. Sulla ricetta dell’home-banking, gli istituti di credito on-line hanno spinto molto, cercando di acquisire una clientela spronata anche da interessi molto più alti rispetto a quelli praticabili dalle banche tradizionali. E queste ultime, come hanno reagito?
Assicurarsi Reale è un’assicurazione sanitaria modulare che si prende cura dell’individuo e del nucleo familiare. Il prodotto assicurativo si articola in due sezioni: quella del Rimborso Spese Sanitarie e quella del Long Term Care. Nell’ambito della Sezione Rimborso Spese Sanitarie, disponibile sia nella formula a “durata limitata” sia nella formula a “vita intera”, Assicurarsi Reale propone garanzie per i ricoveri, alternative tra loro e finalizzate a specifiche necessità: per un’assistenza completa, dagli accertamenti al ricovero per intervento chirurgico, dalla medicina preventiva al ricovero domiciliare per malattie terminali; destinata a chi vuole garantirsi un’assistenza qualificata nel caso di gravi eventi.

Formula Giovani è il pacchetto di prestiti personali studiati appositamente per i titolari di un conto corrente Formula Giovani presso la Cassa di Risparmio di Cento.
Facciamo un gioco: alzi la mano chi conosce Giovanni Allevi! Il compositore, pianista e da qualche tempo anche direttore d’orchestra nato ad Ascoli Piceno ormai 40 anni fa (li compie il prossimo 9 di aprile), nella sua prima biografia “La musica in testa” ha asserito – oltre a numerose altre storie ed aneddoti – di sentirsi totalmente a proprio agio solo quando suona un Bösendorfer, pianoforte di marca austriaca che si differenzia dagli altri (lo avreste mai detto?) per la “durezza” dei tasti e la qualità del suono. Stravaganze da artista? Forse, ma solo in parte… Chissà quante storie musicali esistono infatti al Mondo, e chissà quante di queste non avrebbero potuto esprimersi senza la particolare “complicità” che si instaura tra uomo e strumento.