PrestoTuo della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata è un finanziamento personale destinato a generiche finalità: con questo prodotto, infatti, l’istituto di credito del meridione è in grado di finanziare fino a un massimo di 50.000 euro, con una durata del piano di ammortamento a scelta del cliente ma compresa comunque all’interno di un massimo di 84 rate mensili.
Il finanziamento PrestoTuo è inoltre disponibile in una duplice modalità: sarà pertanto possibile domandare l’applicazione di un tasso fisso, o di un tasso variabile, a seconda delle proprie esigenze e delle proprie preferenze.
La Banca Popolare di Puglia e di Basilicata pubblicizza il proprio prodotto qualificandolo come trasparente, veloce e conveniente. Particolare enfasi è inoltre riposta sulla possibilità di attivare l’opzione ‘Salto la Rata‘, con la quale è possibile rinviare il pagamento di una rata senza incorrere nell’addebito di interessi di mora.
La periodicità di pagamento delle rate è mensile, senza l’addebito di alcun onere o commissione in caso di addebito automatico sul conto corrente.
Vi è mai capitato di sentire qualcuno, magari a voi vicino, dire: “Ho speso un mucchio di soldi per fare due semplici lastre” ? Quanto costano, poi, i medicinali, i consulti specialistici, i ricoveri presso strutture all’avanguardia? Certo, la risposta della controparte sarà stata “La salute è un valore inestimabile, non ha prezzo”; e può anche star bene, sebbene sia evidente a tutti la constatazione del fatto che un prezzo, questa cura della persona, ce lo ha eccome. Proprio perché la salute è un bene – seppur costoso – “non negoziabile”, è meglio cercare di prevenire possibili problemi e disporre degli strumenti per intervenire quando la prevenzione non è stata sufficiente o possibile.
Quando si richiede un
Sono due, ma funzionano come fossero uno solo: stiamo parlando del Conto Corrente “Duetto” di UBI Banca, e del mutuo Twin suo gemello (come è facile intuire dal nome dello stesso). Proprio come accade per i gemelli “veri”, uno completa l’altro nelle sue carenze, andando a costituire una coppia perfetta, indissolubile ed “invincibile”. Due soluzioni, dicevamo, per un’unica esigenza di risparmiare investendo: la vostra. Twin, infatti, è il mutuo che prevede una serie di agevolazioni “dedicate” proprio per via della sua particolare caratteristica di essere strettamente legato ad un conto corrente.
Alzi la mano chi abita in un condominio. Siete veramente in tanti! Ora alzi la mano, invece, chi tra voi è seccato dalle spese condominiali. A parte quelle “necessarie”, a disturbare maggiormente sono – crediamo – le spese impronosticabili: vetrate di ingresso che si rompono (“E io l’avevo detto alla signora del quarto piano di non sbattere…”), black-out dell’impianto elettrico delle scale, eccetera. La gamma è veramente molto vasta, i costi lievitano, e con essi monta anche il malumore dei condomini, dacché si sa bene che a mettere d’accordo tante “teste” si fa sempre più fatica di quanta ne occorra per far decidere una persona sola.
La Cassa di Risparmio di Chieti, come oramai la maggioranza degli istituti di credito italiani, offre alla propria clientela, la possibilità di contrarre un finanziamento attraverso la forma tecnica della cessione del quinto del proprio stipendio.
Rischi, clausole, incidenti. Occorre valutare e capire bene per scegliere con la massima consapevolezza la polizza e la compagnia più adatte per l’assicurazione a tutela della casa. Se dovesse accadere qualcosa alla nostra casa, potremmo trovarci con debiti enormi da pagare (se avevamo stipulato un mutuo) e un pugno di mosche in mano. Ovviamente si tratta di casi assolutamente non frequenti, ma alcuni più prudenti preferiscono assicurare la propria dimora da alcune eventualità. Dai rischi legati alle responsabilità civili e quelli che provengono da fattori esterni, l’
Sarà stata una rivoluzione culturale “dolce”, non ancora del tutto perfezionata; sarà stata – chissà – la crisi economica… “Sarà quel che sarà”, come diceva una canzone di qualche anno fa, resta il fatto che nei discorsi dei leader politici, così come nelle misure adottate dai principali governi, sembra che il mondo stia riscoprendo l’importanza delle giovani generazioni. Non sappiamo se questo avvenga per “scaricare” sulle spalle di qualcun altro problemi che questo non ha creato (semmai subito), oppure per pugnace convinzione: resta la constatazione di uno stato di cose. Anche le banche, sembra, hanno considerato che se vogliono uscire dalla crisi devono spingersi un po’ più “in basso”, se non altro con il range dell’età della clientela per allargare la propria platea imbarcando anche i piccoli risparmiatori. E così stanno cercando delle strade per accattivarseli.
“Mi piace questo paio di scarpe, calza a pennello: lo compro”; e strisciate la carta. Oppure “Prendo un chilo di pane e un litro di latte”; anche qui, strisciate la carta e pagate. “Ho bisogno di contante”: cercate uno sportello automatico abilitato, inserite la carta “nell’apposita fessura”… Et voilà, i soldi sono vostri. Come è comodo effettuare i propri acquisti dovendosi portare appresso, nel portafogli, solo una piccola scheda magnetica. Ed è ancora più comodo se la suddetta scheda è precaricata, così che non si possa mai eccedere la disponibilità effettiva (spendere, indebitarsi è facile; un po’ meno lo è riuscire a rimborsare il credito…). Con Carta SEMPRE prepagata di UBI Banca, ogni acquisto è possibile in tutta sicurezza.
Le offerte di
La Cassa di Risparmio di La Spezia offre, a tutti i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato e a tutti i pensionati, la possibilità di richiedere una cessione del quinto del proprio stipendio o della propria pensione, a prescindere dalla finalità e dall’esistenza di altri prestiti attualmente in corso.
C’è il 4,70% che “Una promozione non è”, abbinato alla carta multifunzione multicolore; c’è il 4,25% “Per i primi sei mesi”, riservato a quelli che nella gestione dei propri risparmi usano “la Zucca”; c’è il 2% annuo dei “postini”, ma solo nella loro versione web, e chissà quanti altri numeri ci sarebbero se solo ci prendessimo la briga di setacciare “a tappeto” lo sterminato terreno delle possibilità di risparmio. C’è infine anche qualcuno che, a scanso di equivoci, ha scelto di puntare sulla trasparenza, ed ha saputo valorizzare questa sua scelta chiarendola per bene già dal proprio messaggio pubblicitario. Stiamo parlando di Banca Mediolanum, con il suo conto Freedom.
A tutti coloro – e sono tanti – che vivono da soli, specie se anziani; a tutti coloro che invece hanno la fortuna di non essere soli, ma preferirebbero non “pesare” sugli altri componenti del proprio nucleo familiare, specialmente in caso di necessità: INA Assitalia ha il prodotto che fa per voi! Stiamo parlando di una polizza assicurativa che promette di esservi “amica”, quindi di starvi vicina, proprio in quei momenti in cui tutti gli altri si allontanano, o perché imbarazzati o perché voi erigete un muro attorno alla vostra condizione, così da non scomodare nessuno. InPiù, come anticipa il nome, è un aiuto “aggiuntivo”.