È davvero uno strano, strano mondo questo. Da una parte, i legislatori si lasciano prendere la mano credendo – o ritenendo – di dover regolamentare tutti gli aspetti della vita dei propri “sudditi” (e lasciamo perdere il fatto che si siano dimenticati di regolamentare l’economia, con le conseguenze che questo ha comportato…). Dall’altra parte della “barricata”, che per fortuna è solamente virtuale, ecco che i suddetti “sudditi” cominciano a sentirsi sempre più liberi di poter fare un po’ tutto quello che ritengono di voler fare, in nome di una idea di libertà certamente distorta o quantomeno di una discutibile interpretazione del concetto. Ognuno vorrebbe, insomma, avere carta bianca per gestire il proprio destino, e da un lato e dall’altro.
Linea Evoluto e Linea Ponte di Banco di San Giorgio (Ubibanca)
Banco di San Giorgio di Ubibanca offre una serie di alternative a chi decide di acquistare la prima casa ma non solo, ristrutturazione ed anche per chi desidera sostituire la propria casa con una nuova.
Linea Evoluto con opzione tasso «2più»
Come dice il nome si tratta di una tipologia di mutuo di tipo evoluto. In cosa consiste l'”evoluzione”? Tasso fisso per i primi cinaue anni, con possibilità di scegliere tra fisso e variabile non dopo un certo periodo di tempo ma bensì ogni due anni. Per cui ogni 24 mesi avrete la possibilità di scegliere se optare per il tasso fisso o variabile, in base ai pronostici che vi siete fatti sull’andamento del mercato.
Carta di credito dalla BCC Pordenone
La Banca di Credito di Pordenone rilascia ai clienti che ne facciano apposita richiesta la Carta di Credito Cooperativo Classic.
Si tratta di una carta di credito con una duplice opzione di rimborso: da una parte sarà infatti possibile scegliere per il tradizionale rimborso a saldo, con restituzione di quanto speso nell’arco di un mese solare in un’unica soluzione, nel mese successivo; dall’altra parte sarà però possibile selezionare una modalità di restituzione graduale, con rimborso dell’importo attraverso diverse rate.
La carta, collegata ai circuiti Visa e Mastercard, è utilizzabile in oltre 700.000 punti di accettazione nella Penisola, e in oltre 20 milioni nel resto del mondo, al fine di poter effettuare degli acquisti o dei pagamenti, oppure ancora per ottenere del denaro attraverso le operazioni di anticipo contante.
Come già preannunciato, è inoltre possibile esprimere la preferenza per la modalità di pagamento rateale, che prevede il rimborso in rate mensile pari a 1/18 del saldo residuo con un minimo di 100 euro, oppure attraverso 3 livelli di rata fissa, con un tasso di interesse decrescente a seconda dell’utilizzo.
Key Man di Credemvita, la polizza vita per le famiglie
Sebbene una trasformazione dei costumi, c’è da dire almeno in parte doverosa, sia in atto, sarebbe difficile negare l’esistenza, all’interno di ogni nucleo familiare, di un elemento più prettamente deputato al lavoro (l’uomo) ed un altro cui spettano – anche – le incombenze della casa (la donna). Non se ne vuole fare una questione di discriminazione, semplicemente una constatazione di tradizione ed opportunità: molti nuclei ragionano sul marito e padre che esce di casa la mattina e torna la sera, portando in dote uno stipendio generalmente più robusto di quello della partner, mentre la moglie (e mamma) si occupa del tanto celebrato “focolare domestico”, magari avvantaggiandosi – e menomale che ne esiste la possibilità – di orari più flessibili. Insomma: almeno dal versante economico in moltissime famiglie esiste un Key Man, un uomo “chiave”.
Prestito auto: in banca o dal concessionario?
In un periodo come quello attuale di sconti, promozioni ed incentivi per l’acquisto di una nuova automobile, cresce l’esigenza e la voglia dei consumatori/automobilisti di acquistare un nuovo veicolo magari rottamando la vecchia auto inquinante, poco sicura e troppo costosa in fatto di consumo di carburante. E’ altresì comune l’esigenza di acquistare la nuova macchina con un finanziamento che, in particolare, può essere stipulato direttamente attraverso il concessionario, oppure si può contrarre il finanziamento in maniera autonoma chiedendo un prestito finalizzato alla propria banca di fiducia oppure ad una società finanziaria diversa da quella proposta dal concessionario. La soluzione ideale, ai fini della scelta più conveniente, è quella di farsi rilasciare un preventivo di finanziamento da parte del concessionario, ed almeno un altro preventivo di prestito, con finalità di acquisto auto, da parte di un istituto di credito, meglio se una banca dove si ha un rapporto di conto corrente ed una conoscenza consolidata.
INA Assitalia e la polizza volo. L’avessero avuta i fratelli Wright…
“L’Uomo sogna di volare”, cantavano alcuni (non molti) anni addietro i Negrita. Vero, anzi verissimo; basta pensarci un istante: qual è, ad esempio, un mito dell’antica Grecia molto famoso, specialmente tra la popolazione scolastica? Ma quello che narra di Dedalo, Icaro e del sogno di quest’ultimo di volare così alto da raggiungere il Sole (e annessa ramanzina a chi, tra gli alunni, non ha i piedi della fantasia ben piantati al terreno). Il desiderio che fu di Icaro non lo abbiamo mai esaudito, a quanto pare non ne avremo mai le possibilità, ma l’esempio di Dedalo ci è servito per provare ad inventare un apparecchio che fosse in grado di staccarsi da terra e farci sorvolare enormi distanze.
BperCard Payup di Banca di Sassari: soldi veri, a partire dagli 11 anni
Il denaro contante? Superato, specialmente se ci soffermiamo a considerare quanto siano – soprattutto – le giovani generazioni a ricorrere, con sempre maggiore frequenza e dimestichezza, alle carte di pagamento. La strada è ormai tracciata, anzi sul sentiero che porta al domani c’è qualcuno che si sta spingendo fino alle giovanissime generazioni per fare in modo che la pratica del pagamento “virtuale” soppianti tutte le altre, oggi più in voga. In favore di questa teoria, il fatto che la gestione ed il trasporto del denaro contante hanno un costo rilevante. Di contro non se ne vedono se non le truffe informatiche, più subdole di uno scippo ma – se non altro – meno frequenti e pericolose.
Mutuo rata contenuta e per atipici di Ubibanca
Ubibanca nasce il 1 aprile 2007 dall’Unione di Banche Italiane Scpa, dalla fusione di BPU – Banche Popolari Unite – e Banca Lombarda e Piemontese. Trattasi di un Gruppo cooperativo, quotato alla Borsa di Milano e incluso nell’indice S&P/MIB. Si tratta di un gruppo prevalentemente Retail (77% dei ricavi) ma é presente anche nel settore delle piccole e medie imprese e tra i privati. Vediamo alcune offerte della banca relativamente al settore dei mutui:
Mutuo a rata contenuta
Una tipologia di mutuo adatta a tutte le persone fisiche che desiderano una rata contenuta fin da subito. Ha una durata max di 50 anno che prevede, per qualsiasi importo e durata, un tasso variabile indicizzato al parametro di riferimento Euribor a 1 mese con uno spread che decresce di 5 punti base (0,05%) ogni 5 anni, a partire dall’inizio del quinto anno. La rata grazie a questo mutuo non sarà elevata ma contenuta entro un certo limite poichè come avete potuto leggere la durata é fino a 50 anni, per cui la restituzione del debito si spalma nel cinquantennio. Questa tipologia di mutuo offre la possibilità di abbinare polizze che garantiscono l’estinzione del debito residuo in caso di eventi definitivi quali la morte o l’invalidità totale permanente e il pagamento delle rate in scadenza in caso di eventi temporanei (la perdita di impiego, l’inabilità temporanea totale al lavoro e il ricovero ospedaliero).
Assicurazione mutuo: attenzione al premio ed alle condizioni
Quando si vuole stipulare un mutuo per la prima casa, la ricerca del finanziamento immobiliare più conveniente non è solo legata al tasso di interesse offerto, preferibilmente il più basso possibile, ma anche alle spese accessorie correlate con la stipula del mutuo. In particolare, il mutuatario, per comprendere i costi complessivi del mutuo, ovverosia interessi sommati a spese accessorie, deve necessariamente farsi comunicare dalla banche in sede di preventivo l’ISC o TAEG, ovverosia l’indicatore sintetico del costo del mutuo. L’ISC non è altro che un tasso che risulta essere più elevato del TAN che di norma, invece, la banca mette subito in evidenza in sede di preventivo del mutuo; questo perché il TAN è il tasso dato dal tasso base più lo spread, con cui la banca concede il finanziamento immobiliare, ma poi a carico del mutuatario, e questo si vede dall’ISC, ci sono altre spese che fanno lievitare il costo complessivo del mutuo. Più alto è lo scarto tra l’ISC ed il TAN, più il mutuo è costoso; il consiglio è di conseguenza quello di farsi fare almeno tre preventivi da tre banche diverse confrontando l’ISC, il TAN (tasso annuo nominale) ed il relativo scarto.
Mutui 50 anni e tasso variabile di Ubibanca
Avete necessità di un mutuo che abbia una rata non troppo elevata anche a discapito della durata che ovviamente in questo caso si allunga? Mutuo sempre light di Ubibanca offre proprio quello che state cercando.
Mutuo Sempre Light é un mutuo con durata max di 50 anni, che prevede, per qualsiasi importo e durata, un tasso variabile indicizzato al parametro di riferimento Euribor a 1 mese con uno spread che decresce di 5 punti base (0,05%) ogni 5 anni, a partire dall’inizio del quinto anno. Se quindi avete deciso di acquistare o ristrutturare la vostra abitazione, preferite una rata contenuta questa é la tipologia di mutuo che potrebbe fare per voi. Inoltre la banca offre la possibilità di abbinare al mutuo polizze che garantiscono l’estinzione del debito residuo in caso di eventi definitivi quali la morte o l’invalidità totale permanente. Inoltre se dovesse accadervi (e di questi tempi non è impossibile purtroppo) di perder il lavoro grazie a questa polizza siete garantiti per il pagamento delle rate in scadenza in caso di eventi temporanei, quali appunto la perdita di impiego, l’inabilità temporanea totale al lavoro e il ricovero ospedaliero.
Globale Fabbricati Civili di Zurich: per il vostro condominio, meglio dei supereroi
Quanti sono i supereroi? Ma soprattutto, come lavorano? Ci sono, ad esempio, i solitari come Superman, che salvano il mondo affidandosi unicamente alle proprie forze e capacità; esistono poi, e la storia della letteratura (anche televisiva) ne è piena, eroi e supereroi che si muovono in pattuglia, veicolando i valori della collaborazione e dell’amicizia. Noi romantici ricordiamo con nostalgia i quattro moschettieri del Re di Francia usciti dalla penna di Dumas padre, ed il loro simpatico leader D’Artagnan, ma poi l’evoluzione della specie ha portato i bambini ad innamorarsi dei Fantastici 4 così come dei 5 Power Rangers e del loro super-robot. Concentriamoci per un attimo sul numero 5, e scopriremo che esiste un altro “supereroe”, questa volta nell’ambito delle polizze assicurative: Globale Fabbricati Civili di Zurich.
Carta Eura da parte di CR Ravenna
La Carta Eura, rilasciata dalla Cassa di Risparmio di Ravenna ai clienti che ne facciano apposita richiesta, è uno strumento transazionale che ha trovato rapida diffusione nel Paese: la Carta Eura è, infatti, una carta prepagata ricaricabile, che unisce ai vantaggi delle tradizionali carte di pagamento la possibilità di tenere sotto controllo al meglio le spese effettuate.
La carta di credito prepagata di Cassa di Risparmio di Ravenna, inoltre, è riservata a tutti i clienti dell’istituto e non solo a quelli correntisti: non è infatti richiesta la titolarità di un rapporto di conto corrente per poter usufruire del servizio.
La Carta Eura è anche utilizzabile sulla rete, diventando uno strumento molto utile e sicuro per effettuare degli acquisti su internet. La tessera è ricaricabile quando e ogni volta che si desidera, presso tutte le filiali della Banca.
Per conoscere in dettaglio le condizioni contrattuali del servizio, è possibile consultare i fogli informativi che vengono posti a disposizione della clientela in qualsiasi filiale dell’istituto di credito.
Conto Planet di Cariparma: money transfer a 5 €uro
Recentissime pubblicazioni statistiche (risalenti a non più di due giorni or sono) ci hanno portato a conoscenza di un dato: gli italiani sono sempre, immutabilmente, 56 milioni, dacché il saldo delle nascite stornato del conto dei decessi dà sempre come risultato “zero”, o poco più o poco meno. Ma in Italia, ci hanno detto gli stessi dati, risiedono 60 milioni di persone. E i 4 milioni che fanno la differenza rispetto al dato “storico” ormai assodato? Provengono chiaramente tutti dalla pattuglia degli immigrati, molti dei quali – a smentire la favoletta dell’Italia razzista – si sono integrati nel contesto sociale, lavorano come tutti dovrebbero fare e pagano le tasse come tutti dovrebbero fare. Peccato che in pochi pensino a loro ed alle loro specifiche esigenze, specialmente in materia di risparmio.
I First di Unicredit Banca
Vediamo oggi le offerte di Unicredit relativamente a conto corrente, bancomat e carte di credito.
Genius First é il conto all inclusive che con 12 euro (che diventano zero -fino al 2010 – se si effettua un deposito di 25.000 euro) al mese offre a disposizione del cliente:
* Deposito titoli
* Consulente dedicato
* Soluzioni finanziarie personalizzate
* fino a 2 Carte di Credito e 2 Carte Bancomat
* Cassetta di sicurezza
* Sconti sui servizi presenti nella sezione Genius Online
* Adesione gratuita a MilleGenius Club
Il conto all inclusive include Bancomat first, la carta bancomat che permette di:
– fare acquisti presso tutti gli esercenti che espongono il marchio PagoBancomat e quello del circuito internazionale in Italia e all’Estero
– Prelevare contante (gratuitamente dagli sportelli Unicredit)
– eseguire pagamenti self-service presso gli sportelli automatici abilitati
carta di credito first.