Un conto corrente in grado di poter portare un’azienda all’estero. Si presenta così “Imprendo Export“, un conto corrente della gamma “business” ideato dal Gruppo bancario Unicredit che offre, a fronte di un canone mensile, tutta una serie di servizi bancari ed extra-bancari in grado di poter letteralmente accompagnare l’impresa all’estero nell’ambito dei processi e dei progetti di internazionalizzazione. In particolare, “Imprendo Export”, a fronte di un canone mensile pari a 40 euro, offre i principali servizi bancari, ma anche la ricerca delle controparti, lettere di referenza e desk internazionali. A livello di servizi bancari, comprese nel canone ci sono le spese di scrittura per tutte le operazioni, le spese di liquidazione trimestrale, la domiciliazione delle utenze su disposizione di addebito permanente, ed il canone del servizio di Banca Multicanale. Ed ancora il servizio Documenti Online, l’invio dell’estratto conto, il canone annuo della carta di debito internazionale, e quello della carta di credito UniCreditCard Business.
Carta Oro da Cariparo
La carta Oro di Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo è una carta di credito che l’istituto riserva alla clientela più esigente che desidera metter le mani su uno strumento di pagamento più prestigioso della carta Blu.
La carta, così come le altre carte di credito, è utilizzabile per poter effettuare operazioni di pagamento o di prelevamento, in Italia e nel resto del mondo, o su internet.
Così come la carta di credito ordinaria di Cariparo, anche questo strumento può inoltre prevedere la restituzione dell’importo speso mediante rimborso di rate mensili.
Il costo della carta Oro è pari a 75 euro annui, mentre è di 36 euro la quota annua per la carta aggregata e aggiuntiva.
Che cos’è il Conto Corrente?
Abbiamo speso diversi post nelle settimane precedenti per invitarvi a considerare le condizioni offertevi dal conto corrente mediante il quale operate in banca al fine di spiegarvi anche quando e come sarebbe il caso di trasferire i vostri soldi altrove, dal momento che sappiamo essere molti quelli che non si adoperano nel trasloco per semplice pigrizia o perché temono di non essere in grado di seguire tutta la parte burocratica dell’operazione. Con colpevole ritardo, ci siamo posti un’altra domanda che forse ai più sembrerà banale, ma che per le categorie di nuova bancarizzazione (giovani e immigrati, ad esempio) potrebbe riferirsi ad aspetti che è importante sapere: quando parliamo di conto corrente, a cosa facciamo riferimento? Che cos’è, insomma, il conto corrente?
Mutui: rata sospesa per oltre 35.000 famiglie
Alla fine dello scorso mese di novembre in Italia, grazie alla moratoria rientrante nel Piano Famiglie dell’ABI, oltre 35 mila famiglie hanno chiesto ed ottenuto la sospensione del pagamento della rata del mutuo sulla prima casa ad uso residenziale. A darne notizia è stata proprio l’Associazione Bancaria Italiana in concomitanza con la proroga della misura di altri sei mesi, dal 31 gennaio termine originario, al nuovo termine del 31 luglio del 2011. E così il debito sospeso ammonta, al 30 novembre scorso, a 4,4 miliardi di euro ed a fronte di una misura che, lo ricordiamo, è partita nel mese di febbraio del 2010. Le sospensioni hanno sinora permesso alle famiglie di avere complessivamente 245 milioni di euro in più di liquidità, in quanto rate non pagate, che potranno essere utilizzati per andare a superare le temporanee difficoltà legate alla congiuntura sfavorevole.
Assicurazioni on line Conte.it: risparmia fino a 300 euro
Ottenere una polizza che rispecchi le proprie esigenze economiche e personali è, di certo, il sogno di ogni automobilista: fino ad oggi più una possibilità remota che una sicurezza reale, ma adesso c’è Conte.it ad interpretare le necessità di ogni cliente. Leader in Gran Bretagna nel settore delle aziende che lavorano nel campo delle assicurazioni online garantisce un servizio di qualità e delle offerte reali, a fronte di tariffe già ritoccate in ribasso. Qualche esempio? Chi ne sceglie l’acquisto e deciderà di pagare con carta di credito, potrà ottenere uno sconto del 20%, senza contare la possibilità di risparmiare fino a 300 euro sul preventivo iniziale.
Carta di credito Blu da Cariparo
Carta Blu è una carta di credito disponibile per la clientela Cariparo, e utile per poter compiere operazioni di acquisto in Italia e all’estero, o anche su internet, grazie all’abilitazione al circuito Mastercard.
Questa carta di credito consente inoltre una restituzione dell’importo speso, mediante rimborso a rate, con addebito delle stesse sul conto corrente del titolare.
Lo strumento ha un costo annuo pari a 29 euro, mentre 19 euro è il costo della carta aggregata e aggiuntiva alla prima, ideale per i familiari del correntista.
Per quanto riguarda le principali commissioni, ricordiamo che sono gratuite le operazioni di pagamento presso gli esercizi commerciali, o il pagamento di carburante.
Conto Freedom Banca Mediolanum: “possiamo crescere insieme”
Prima della crisi economica era un vezzo, dopo è diventata un’esigenza (per giunta sempre più avvertita dalla platea dei risparmiatori): la banca deve essere etica, perché gli istituti che mettono il profitto in cima alla lista delle proprie priorità e si dimenticano di una dimensione di rispetto verso il contribuente hanno dimostrato di creare “pastrocchi” pericolosi per l’intero ciclo di produzione e consumo, anche a livello globale. Vero è anche che di questa dimensione etica molti si sono solo riempiti la bocca, mentre non sono stati altrettanti quelli che hanno cercato una via d’impegno concreto nella società. Come invece ha dimostrato di fare Banca Mediolanum, che sta facendo ricorso ad una martellante campagna pubblicitaria per impegnarsi ad offrire la cifra necessaria a garantire l’istruzione per un mese ad un bambino di Haiti ogni volta che un nuovo cliente decide di affidarsi agli uomini di Doris per aprire un Conto Freedom.
Contounduetre di BPM: conto corrente al tasso di un deposito
Ha un canone mensile pari a solo un euro al mese; è un conto corrente ma ha un tasso base al 2%, ovverosia quello di un conto di deposito; inoltre, il tasso attivo sul conto può arrivare fino al 3%. Si presenta così “Contounduetre“, il nuovo prodotto di BPM – Gruppo Banca Popolare di Milano, che offre zero vincoli per quel che riguarda i depositi, ragion per cui i soldi sono sempre disponibili. In più, compresi nel canone ci sono sia il Phone Banking, sia l’Internet Banking per operare in Banca 24 ore su 24. Il nuovo prodotto è destinato ai nuovi clienti delle Banche del Gruppo BPM che sottoscriveranno, salvo proroghe, “Contounduetre” entro e non oltre il 29 aprile del 2011.
Prestito Personale Compass, minirate per un anno ai nuovi clienti
Tutti abbiamo -almeno- un contratto con qualche fornitore di servizi: chi per le utenze domestiche più tradizionali (acqua, gas e luce), chi per quelle voluttuarie (pay tv, telefonia mobile, internet); quante volte ci siamo mangiati le mani scoprendo che l’azienda erogatrice del servizio che tanto troviamo utile ha lanciato una campagna di abbonamento che offre condizioni molto vantaggiose ai nuovi clienti, molto più vantaggiose rispetto a quelle che la stessa azienda propone proprio a noi (già da tempo suoi affezionati clienti). Lo stesso discorso potrebbe valere anche per il caso del finanziamento che ci accingiamo a recensirvi, ovverosia il Prestito Personale Compass.
Carte Findomestic per il pagamento dei bollettini postali
I bollettini postali si possono pagare alla Posta, recandosi presso gli Uffici di Poste Italiane, ma anche comodamente online attraverso un numero crescente di modalità. Tra queste c’è quella offerta da Findomestic con le sua carte di credito, carta Nova, carta Aura e carta Aura Gold, tutte abilitate per poter pagare comodamente online i bollettini postali. Trattasi di un nuovo servizio attivato già da qualche tempo da Findomestic per permettere di pagare i bollettini postali con carta di credito via Web, direttamente dalla propria area riservata. Il tutto a fronte del vantaggio di poter in ogni momento, sempre online, controllare i movimenti effettuati con la carta e pagare i bollettini anche in quegli orari in corrispondenza dei quali gli Uffici di Poste Italiane sono chiusi; chi è titolare di una delle carte Findomestic sopra elencate, e non si è ancora registrato online all’area riservata di Findomestic, può farlo allo stesso modo in qualsiasi momento, gratis e con pochi click.
Carta di Credito: meno italiani “strisciano” di più
In un post pubblicato alcune settimane or sono avevamo parlato, scherzosamente ma non troppo (il riferimento era comunque ad uno studio scientifico pubblicato all’interno di una prestigiosa rivista), della “dieta della carta di credito”, asserendo che l’utilizzo del denaro magnetico allontanava dal compratore i sensi di colpa e lo induceva a riempire il carrello di prodotti molto meno salubri rispetto a quelli che avrebbe acquistato lo stesso consumatore se avesse deciso di pagare in contanti. Sempre in tema, anche se guardando alla situazione da un’altra ottica, scriviamo oggi del ricorso che gli italiani fanno alla carta di credito. Sono i dati prodotti dall’Osservatorio acquisti di CartaSi per il 2010 a dirci come si presenta il quadro, sostanzialmente invariato rispetto alla fotografia scattata dodici mesi prima.
Carta Flash da Cariparo
La carta Flash di Cariparo è la carta prepagata ricaricabile tradizionale disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo per prelevamenti e pagamenti, anche su Internet.
La carta è infatti abbinabile a un servizio di “carta virtuale” che permette al cliente di poter effettuare i pagamenti sulla rete in completa sicurezza, grazie alla presenza di una sorta di numero usa e getta.
Oltre a ciò, la carta – abilitata al circuito Maestro – è ovviamente utilizzabile per poter effettuare operazioni di acquisto in tutti gli esercizi commerciali italiani convenzionati con il network.
Sono inoltre incluse, nei limiti di quanto caricato all’interno dello strumento di pagamento, le operazioni di prelevamento da tutti gli sportelli automatici del Gruppo Intesa Sanpaolo, in maniera del tutto gratuita.
La carta ha un costo di 4,90 euro, percepiti dalla filiale della banca al momento dell’emissione, comprendendo in tale onere anche la commissione della prima ricarica.
Risparmi sul conto corrente per sette italiani su dieci
Oltre sette italiani su dieci, il 71% per l’esattezza, preferiscono attualmente di lasciare i propri risparmi liberi ed al sicuro sul conto corrente, mentre solo il 21%, rispetto al 28% della scorsa estate, manifesta la propensione a spostare la liquidità verso prodotti del risparmio gestito. Questo è uno dei dati interessanti emersi da un’indagine che il colosso bancario e finanziario Ing Direct ha commissionato a GFK Eurisko. Trattasi, nello specifico, dell’Osservatorio su Risparmio e Famiglie, nella sua versione invernale, prendendo a riferimento un campione di mille individui rappresentativi della popolazione del nostro Paese. Rispetto al passato, inoltre, cresce in percentuale l’utenza bancaria che in Italia è sempre più attenta sia ai costi, sia alle commissioni; basti pensare al riguardo come quasi quattro intervistati su dieci siano a conoscenza dell‘Isc, l’Indicatore Sintetico di Costo, che permette di confrontare i costi di prodotti e servizi bancari su base omogenea.
Conto Corrente IW Bank: i vantaggi della banca on-line
Nel vasto panorama dei conti corrente, la soluzione che può vantare le migliori caratteristiche sul mercato è quella delle banche on-line. Vero è che questi istituti devono ancora superare nell’immaginario collettivo uno scoglio rispetto cui gli italiani sono molto diffidenti, ovverosia quello rappresentato dal fatto che si tratti di realtà intangibili e virtuali in un mondo che ha smesso da poco di desiderare di toccare con mano la sicurezza di un bottino di risparmi nascosto sotto la mattonella; però il fatto di essere istituti senza una grossa struttura fisica distribuita sul territorio consente a queste “agenzie” proponenti di offrire condizioni assolutamente lontane dalla media del mercato. In meglio…