Poste Italiane: risarcimento disservizi, aggiornamento

 Dallo scorso 1 luglio del 2011 si sono aperti i termini per i risarcimenti da disservizi con Poste Italiane. Questo dopo che nella prima decade dello scorso mese di giugno del 2011 più volte, su scala nazionale, i terminali degli uffici postali sono rimasti bloccati ed i clienti non hanno potuto in quel dato giorno ritirare la pensione, pagare i bollettini, versare denaro sui conti e sui libretti, e fare tutte le altre ordinarie operazioni Posta-cliente. Poste Italiane, a fronte dei disagi subiti dall’utenza, ha mostrato disponibilità a risarcire i clienti a fronte di danni documentabili; e non a caso nei giorni scorsi si è raggiunto un accordo con le Associazioni dei Consumatori per l’accesso alla conciliazione gratuita. Ma a che punto siamo?

Conto Corrente Senior dalla Banca di Imola

 Il conto corrente Senior della Banca di Imola è un rapporto bancario che la clientela dell’istituto di credito può richiedere, se titolare di una prestazione pensionistica ricorrente, entrando in possesso di una serie di servizi abbinati utili per poter soddisfare le proprie esigenze relative ai principali strumenti di pagamento, e alla gestione degli incassi, che saranno fondamentalmente rappresentati dall’accredito della pensione.

Il conto corrente non prevede alcuna spesa per l’apertura del conto corrente. Il canone annuo è pari a 30 euro, addebitato in quote mensili, a fronte del quale il cliente potrà effettuare operazioni gratuite illimitate. Sono infine presenti spese annue per il conteggio di interessi e di competenze, nella misura di 14 euro, da applicare in quote trimestrali sulla base di ogni operazione complessiva di liquidazione.

Carta Libra Classic di UBI Banca: tanta roba…

 E’ incredibile constatare quante cose riescano a stare in una sola carta. Oggi lo facciamo andando a scoprire le mille e più possibilità offerte da Carta Libra Classic di UBI Banca, un prodotto che per caratteristiche si avvicina molto alla revolving pur essendo, di partenza, carta di credito “convenzionale”, benché con qualcosa in più. Carta Libra Classic offre ai suoi titolari la possibilità di acquistare e pagare, in Italia così come all’estero, presso tutti gli esercizi convenzionati; la “convenzione” viene scelta all’inizio del percorso, quando la banca offre la possibilità al cliente di decidere se abbinare il prodotto al circuito Mastercard oppure Visa.

Conto BNL Revolution Più

 Sul conto corrente “Conto BNL Revolution“, l’Istituto del Gruppo BNP Paribas ha lanciato una nuova promo, riservata ai nuovi clienti, e finalizzata all’apertura di “Conto BNL Revolution Più“, il conto corrente che, oltre ai vantaggi previsti sul prodotto, regala un anno di Sky a patto di aprire il conto entro e non oltre la data del 30 settembre del 2011. “Conto BNL Revolution Più“, innanzitutto, offre i prelievi Bancomat in euro gratuiti da qualsiasi sportello Atm del mondo; la carta Bancomat BNL è gratuita, così come contestualmente all’apertura di “Conto BNL Revolution Più” viene attivato il servizio gratuito “Canali Diretti BNL” per poter operare con il telefono e via Internet senza file e senza canoni.

Conto corrente Web dalla Banca di Imola

 Il conto corrente Web della Banca di Imola, come d’altronde è possibile intuire dallo stesso nome di questo prodotto bancario, è un conto corrente che l’istituto di credito rivolge alla propria clientela che desideri utilizzare il rapporto in maniera prevalente attraverso gli strumenti telematici, offrendo condizioni competitive per quanto concerne l’accesso ai servizi di home banking e a tutta l’operatività ad essi connessa.

Sulla base di quanto sopra, il conto corrente non ha alcuna spesa fissa, non prevedendo spese per l’apertura del conto, canone annuo, spese per operazioni effettuate online, spese annue per conteggio interessi e competenze. Anche il rilascio di una carta di debito bancomat e pago bancomat è completamente gratuito, permettendo così al cliente di effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia e all’estero, in piena economicità.

UniCreditCard Extra: due volte revolving

 Se ci avete seguiti nei post precedenti, già sapete che non abbiamo una grandissima opinione delle carte revolving. Se – invece – non sapete neppure cosa sono questi strumenti, peraltro finiti nel mirino della Banca d’Italia da circa un anno, seguite un attimo questo riassunto che proviamo a fare. Quando si parla di carta revolving, in sostanza, si sta parlando di un prodotto che funziona come un piccolo finanziamento: c’è un plafond precaricato dall’istituto erogante, e nel momento in cui il risparmiatore dovesse andare ad attingere da questo silos romperebbe una – metaforica – fialetta dalla quale avrebbe il via una reazione che lo porterebbe a dover rimborsare ratealmente il denaro ottenuto in prestito, naturalmente con l’applicazione di interessi che generalmente sono nell’ordine del 10-18% (forbice ampia, ma il mercato è variegato…)

Conti deposito e riforma fiscale, i vantaggi

 La tassazione attualmente in vigore su strumenti di investimento a basso rischio come i conti di deposito remunerati, ma anche sulla giacenza libera in conto corrente, è una vera e propria mazzata. Stiamo parlando del 27%, il che significa che sul lordo il netto viene decurtato di oltre un quarto. E così, ad esempio, se il vostro conto di deposito, magari attivando un vincolo, rende il 3% lordo, allora significa che in questo momento annualmente vi portate a casa il 2,19% netto; insomma la tassazione s’è mangiata quasi un punto del vostro rendimento lordo. Tutto oro che cola per lo Stato italiano, ed una penalizzazione per il risparmiatore prudente visto che, ad esempio, attualmente la tassazione sui guadagni di Borsa è pari a meno della metà, al 12,5% per l’esattezza. Ma presto la musica potrebbe cambiare.

Conto corrente “Formula Famiglia” dalla Banca di Imola

 Il conto corrente “Formula Famiglia” della Banca di Imola è un conto corrente che le filiali dell’istituto di credito ora in questione rivolgono a tutta la famiglia che desideri entrare in possesso di un conto corrente a condizioni economiche predeterminate, potendosi riservare un’ampia operatività per poter gestire nel migliore dei modi i propri incassi, utilizzando i più tradizionali strumenti di pagamento.

Il conto in questione prevede il pagamento di un canone annuo pari a 18 euro, applicato a quota mensili, a fronte del quale il cliente della banca potrà effettuare operazioni gratuite illimitate, senza pagare alcuna spesa per l’apertura del rapporto, o per il conteggio degli interessi e delle competenze. Possibile ottenere una carta di debito bancomat o pago bancomat, al costo annuo di 10,50 euro, anticipatamente addebitato.

Zero Pensieri “TuttAssistenza”: Europ Assistance e il valore del “fare”

 4,5 miliardi di euro è una spesa che, se ripartita per il numero complessivo, dà un risultato di circa 200 euro; questo è quanto, in media, ha dovuto investire ciascuna famiglia del nostro Paese per la manutenzione dell’abitazione negli ultimi 12 mesi. Capite bene che danni da acqua, problemi agli impianti elettrici e danni a fissi e infissi sono alcune tra le eventualità più frequenti cui si possa andare incontro nella propria quotidianità, con il rischio che questi contrattempi vadano a minare la serenità dell’intero nucleo familiare. Zero Pensieri “TuttAssistenza” di Europ Assistance può essere la soluzione a tutti questi problemi, dal momento che protegge l’abitazione assicurando a tutta la famiglia la massima tranquillità.

Genius Smart con lo sconto per gli universitari

 Due euro al mese di sconto costante, rispetto al canone base da pagare, se si è studenti universitari. E’ questa una delle agevolazioni previste per “Genius Smart“, uno dei conti correnti proposti alla clientela dal Gruppo bancario europeo Unicredit SpA. Genius Smart, in particolare, è un conto corrente package ideale per chi, con la classica formula del tutto compreso, punta a gestire il proprio denaro in piena autonomia con carte di credito, Bancomat, la Banca via Internet ma anche il deposito titoli; inoltre, senza alcuna commissione o costo aggiuntivo rispetto al canone, con Genius Smart è possibile effettuare gratis i bonifici online in Italia o verso i Paesi Ue.

Conto corrente Benvenuto da Banca di Imola

 Il conto corrente Benvenuto, disponibile in tutte le filiali della Banca di Imola, è un conto corrente che la banca riserva a nuova clientela, indipendentemente dal profilo di appartenenza, con condizioni economiche vantaggiosissime applicate per i primi sei mesi dall’accensione del rapporto. Al termine del primo semestre, le condizioni del conto corrente torneranno ad essere quelle ordinarie, applicate per tutta la clientela.

Ma di quali condizioni vantaggiose parliamo? Innanzitutto, il conto corrente è acceso senza pagare alcuna spesa, così come nessun onere è previsto per il canone annuo. Sono gratuite e illimitate le operazioni effettuate in filiale, ed è esentato il pagametno di spese annue per il conteggio di interessi o altre competenze. Rimane a carico del cliente il pagamento delle imposte di bollo nella misura di 8,55 euro al trimestre.

Malattia Garanzia di Base, il “fondamentale” di AXA Assicurazioni

 Base come “minimo”, ma base anche come “fondamento” necessario per una costruzione che stia in piedi al di là di tutti quei fronzoli e quegli orpelli che le si potrebbero aggiungere. AXA Assicurazioni sembra aver sposato la seconda teoria, se è vero – come è vero che – la polizza sanitaria battezzata “Malattia Garanzia di Base” non offre un prodotto senza pretese come molto spesso sono le formule “base” appunto, bensì propone una soluzione capace di offrire solide basi per la tutela della salute dell’assicurato in ogni situazione della sua esistenza. Il prodotto, e qui ci sentiamo di ribadire quanto comunica AXA Assicurazioni attraverso le pagine del proprio sito internet, è destinato ad una platea formata da “chi è sensibile alla propria salute e alla salute di chi gli è caro”.

Poste Italiane: gli sconti valgono un premio internazionale

 Nell’ambito di un concorso organizzato da VRL Financial News, il Gruppo Poste Italiane ha vinto con il programma “Sconti BancoPosta” il premio internazionale quale migliore iniziativa di fidelizzazione. A darne notizia è stata proprio Poste Italiane nel sottolineare come il premio sia stato assegnato da una giuria indipendente che, nello specifico, ha assegnato al colosso postale due specifici riconoscimenti: quello per gli ottimi risultati conseguiti con il programma “Sconti BancoPosta” nei primi sei mesi dal lancio, a conferma del forte impatto dell’iniziativa sui clienti, e quello per il migliore programma di fidelizzazione nella categoria “Best New Co-branded, Affinity or Loyalty Product“.

Conto corrente Skatta da Banca di Imola

 Il conto corrente Skatta di Banca di Imola è un prodotto bancario che le filiali dell’istituto di credito in questione offrono a tutta la clientela di età compresa tra i 18 e i 30 anni, che desiderino entrare in possesso di un conto corrente completo, a condizioni economiche contenute, e che siano pronti per tale motivo a rinunciare alla possibilità di poter ottenere un affidamento (apertura di credito) collegato allo stesso conto corrente.

Il conto corrente è concesso senza alcuna spesa per l’apertura del rapporto, ma a fronte del pagametno di un canone annuo pari a 12 euro. È possibile, in relazione all’operatività di tale conto corrente, effettuare transazioni gratuite illimitate, sia in filiale sia attraverso i sistemi di internet e phone banking. Non vengono percepite nemmeno spese annue per conteggio di interessi e di competenze.