Tasso Euribor a tre mesi atteso al 2% nel 2017

 Le ultime settimane sui mercati finanziari hanno evidenziato forti pressioni sul mercato dei tassi di interesse. Dopo anni in cui il costo del denaro è rimasto fermo su valori vicini allo zero, iniziano ad aumentare le aspettative di incremento dei tassi nei prossimi anni in vista di una maggiore ripresa economica delle grandi potenze occidentali. Inoltre, l’era del denaro facile potrebbe essere giunta al termine, altrimenti ci sarebbe il serio rischio di minare la stabilità dei mercati finanziari. L’andamento dei tassi ha anche un forte impatto sul mercato dei mutui.

Cosa è l’ISC di un conto corrente

 L’ISC di un conto corrente è il suo indicatore sintetico di costo, ovvero un indicatore che riassume il costo indicativo annuo di un conto corrente in un un’unica cifra. Considerato che i conti correnti possono essere molto differenti gli uni dagli altri, l’ISC di un conto andrebbe paragonato con l’ISC di altri conti appartenenti alla stessa categoria di appartenenza.

Modulo contestazione estratto conto bancario

 L’estratto conto bancario non è un semplice documento di rendicontazione delle entrate e delle uscite registrate sul vostro conto corrente. Si tratta altresì di un documento utile per “certificare” in maniera definitiva le registrazioni contabili e, di contro, di uno strumento necessario per poter impugnare eventuali addebiti da contestare. Ma in che modo poter richiedere alla banca il risarcimento di spese non dovute?

Tasso credito agevolato settembre 2013

 A settembre ci sarà un nuovo lieve aumento del tasso di riferimento del credito agevolato per industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e settore industriale delle zone sinistrate del Vajont. A partire da ieri il tasso è cresciuto dello 0,05% rispetto ad agosto, salendo così al 4,48% dal 4,43%. Nonostante la variazione percentuale sia decisamente limitata, sono ora due i periodi ci crescita del tasso che nell’ultimo bimestre è aumentato di mezzo punto percentuale tornando sui valori del mese di aprile scorso. Tuttavia, il tasso di riferimento su base annua risulta inferiore al 4,88% di gennaio.

Banca Marche commissariata da Bankitalia

 I problemi finanziari di Banca Marche erano noti da tempo, ma ora la grave situazione in cui versa l’istituto di credito marchigiano ha spinto la Banca d’Italia a procedere con il commissariamento della stessa. Banca Marche, dunque, dovrà essere assoggetata a una gestione provvisoria, con un termine stabilito in due mesi. La notizia è stata subito diffusa dalla stessa banca marchigiana sul proprio sito ufficiale, sottolineando che è stata disposta “la sospensione, in via temporanea, degli organi con funzioni di amministrazione e controllo di Banca delle Marche”.

Costi prenotazioni voli online con carta di credito

 Nonostante i passi in avanti compiuti nel settore, e le multe che sono state inflitte ad alcuni vettori, l’incubo delle super – commissioni per chi acquista voli on line con le carte di credito è sempre in agguato. Una sorpresa (sgradita), che spesso arriva solamente nel momento della ricezione dell’estratto conto, quando oramai è troppo tardi assumere le opportune difese.

Richiesta estinzione anticipata mutuo

 Il mutuo è un’operazione creditizia pluriennale (di norma, pluridecennale) che può essere interrotta in qualsiasi momento mediante una transazione di estinzione anticipata del debito. In seguito alle innovazioni compiute con il decreto Bersani l’operazione è del tutto gratuita (anche per le estinzioni parziali): ma in che modo richiedere l’estinzione “prematura” del proprio finanziamento?

Carta di credito Ryanair

 Ryanair ha lanciato una nuova carta di credito – disponibile anche in Italia – in partnership con la Deutsche Bank, uno dei principali istituti di credito europei. Cerchiamo dunque di comprendere quali siano le principali caratteristiche di questo strumento di pagamento, e quali sono i vantaggi che la compagnia aerea low cost irlandese spera di poter riservare alla propria clientela attraverso la titolarità di questa tessera transazionale.

Costi carta di credito all’estero

 Quando ci si trova all’estero per viaggi di piacere o per lavoro, è comune utilizzare frequentemente la carta di credito. Tale strumento diventa così un valido alleato per sostenere le nostre spese e le nostre esigenze di contante: ma quali sono i rischi che si corrono utilizzando la carta all’estero? Quali sono i costi di questo strumento di pagamento quando si utilizza la carta di credito? In che modo conviene utilizzare la tessera?

Previsioni tassi mutui 2014

 Il 2013 sarà ricordato come un anno di tassi molto bassi, vicini ai minimi storici. Il 2014 potrebbe tuttavia non esser dello stesso avviso, visto e considerato che è ben noto che la Banca Centrale Europea non manterrà i tassi di interesse così bassi per molti anni, e che la politica monetaria – sosteneva poco fa il numero 1 della Banca centrale tedesca, Jens Weidmann – “è entrata in un territorio sconosciuto e pericoloso”.

3 buoni motivi per credere in un futuro rialzo dei tassi

 Le recenti dichiarazioni di Jens Weidmann, numero uno della Bundesbank (Banca Centrale tedesca, ndr), relative alla possibilità di un futuro aumento dei tassi di interesse nell’area euro in caso di ripresa economica, hanno senza dubbio messo in guardia i risparmiatori che sono alle prese con il rimborso di un mutuo a tasso variabile o chi si appresta ad accendere il finanziamento. Il governatore della “Buba” ha dichiarato che la BCE non terrà i tassi di interesse bassi per anni e che la politica monetaria ultra-espansiva “è entrata in un territorio sconosciuto e pericoloso”.

Conti correnti giovani a zero spese

 La popolazione “giovane” è un target molto ambito dagli istituti di credito, che in essa vedono la possibilità di poter acquisire dei nuovi clienti sul lungo termine, da fidelizzare con graduali operazioni di accensione del conto corrente, prestito personale, mutuo casa, assicurazioni, e così via. Al fine di invitare alla bancarizzazione i neodiplomati o neolaureati, le banche propongono frequentemente i “conti correnti giovani a zero spese”: ma cosa sono questi rapporti, e che vantaggi hanno?

Tassi BTP in lieve rialzo in asta poco sotto il 4,5%

 L’ultima fase di collocamento di titoli di stato da parte del Tesoro italiano, nel mese di agosto 2013, si è conclusa con la vendita di 6 miliardi di euro di BTP a 5 e 10 anni. Sold-out, dunque, per il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che però deve fare i conti anche questa volta con un leggero aumento dei tassi, dopo aver sperimentato l’aumento dei rendimenti nell’asta dei CTZ prima e dei BOT poi (leggi anche Tassi BOT semestrali in rialzo ma sotto l’1%).

Nuovi mutui giovani coppie

 È pronto il nuovo decreto sui mutui per le giovani coppie. Un “tentativo”, quello dell’attuale esecutivo, che spera di avere più fortuna dell’esperienza del 2011, quando – complice anche le gravi difficoltà creditizie – le attività sui mutui giovani coppie non partirono mai con il giusto piede. Il nuovo decreto dovrebbe invece prevedere delle regole più snelle, anche se occorrerà comprendere in che modo gli istituti di credito accoglieranno le innovazioni.