I migliori mutui prima casa a tasso fisso del mese di Aprile 2014

 Dopo aver visto, anche per questo mese, le oscillazioni e i valori medi dei tassi di interesse dei mutui per il mese in corso, Aprile 2014, vediamo più da vicino quali sono i prodotti specifici che offrono le condizioni più vantaggiose per l’acquisto di una prima casa selezionati dagli esperti di MutuiOnline.

In crescita le richieste di finanziamento nel primo trimestre 2014

 Il primo trimestre del 2014 si è rivelato un periodo estremamente positivo per quanto riguarda la crescita del numero delle richieste di finanziamento da parte delle imprese italiane. La domanda è infatti aumentata del 16 per cento secondo gli ultimi dati elaborati dall’Eurisc, il Sistema di informazioni creditizie del Crif, che raccoglie nelle sue medie circa 77 milioni di posizioni di credito, 8 milioni delle quali riferite a clienti business.

Il mercato del credito nel quarto trimestre del 2013

 Uno studio realizzato dalla Confcommercio ha analizzato l’andamento del mercato del credito in Italia nel quarto trimestre del 2013. Lo studio ha analizzato in particolare la condizione di accesso al credito delle imprese italiane, che solo in 26 casi su mille sono riuscite ad ottenere il credito desiderato. Il dato è il più basso registrato a partire dal 2009, ma del resto in linea con gli altri dati di rilevanza nazionale.

Tre soluzioni di prestiti personali offerti da società finanziarie

 Nel mercato del credito, in un periodo come questo in cui a causa della contrazione dei finanziamenti le banche e gli istituti di credito non sono più così favorevoli alla concessione di prestiti, un modo per ottenere liquidità aggiuntiva è quello di rivolgersi ad una società finanziaria. Le società finanziarie sono infatti molto favorevoli in genere alla concessione di cessioni del quinto oppure di finanziamenti tramite prestito delega, ma al tempo stesso sono anche specializzate della concessione di prestiti personali, che pure possono presentare garanzie minori rispetto ai prodotti presentati in precedenza.

I Bitcoin sono il peggiore investimento del I trimestre 2014

 Tornano a far parlare di loro anche nel primo trimestre 2014 i Bitcoin, le ormai famose monete virtuali della rete. Ma questa volta lo fanno per una indubbia nota di demerito. Le valute digitali di internet si sono rivelate, infatti, nel corso del primo trimestre dell’anno in corso come uno tra i peggiori investimenti del periodo.

Pro e contro del tetto Ue alle commissioni delle carte di credito

 Mentre tra le sale di Bruxelles e di Strasburgo si consuma in questi giorni la dura battaglia tra i rappresentanti della grande distribuzione organizzata, cioè la lobby  degli esercenti commerciali, e quella delle società finanziarie che gestiscono le carte di credito, in merito alla possibile imposizione del tetto Ue alle commissioni interbancarie che si pagano sulle transazioni elettroniche, è sicuramente utile fare un punto della situazione sui possibili pro e sui possibili contro di questa nuova misura in relazione alle diverse parti in causa.

Ancora scontro a Bruxelles sulle commissioni delle carte di credito

 Solo qualche giorno da il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria un provvedimento sulla base del quale imporre un limite massimo alle commissioni interbancarie che gli esercenti commerciali pagano sulle transazioni effettuate con le carte di credito, volendo dettare per queste ultime un tetto massimo di spesa.