Il Decreto in materia di mutui andrà in vigore a partire dal prossimo 4 giugno. Sarà applicabile ai contratti sottoscritti dal 2 luglio 2016.
asa
Il Decreto in materia di mutui andrà in vigore a partire dal prossimo 4 giugno. Sarà applicabile ai contratti sottoscritti dal 2 luglio 2016.
asa
Al fine di calcolare online la rata di un mutuo prima casa, nell’intenzione di acquistarla o ristrutturarla, è possibile oggi non solo utilizzare strumenti di comparazione online delle diverse offerte, bensì anche trasmettere la richiesta e una volta ricevuta la disponibilità completare il percorso a distanza riducendo tempi di attesa e le spese burocratiche.
Chi è chiamato a pagare i danni se una vettura sprofonda di alcuni metri per via del cedimento di una strada? Chi paga quando una vettura viene, più in generale, danneggiata per strada ad esempio da una buca?
Perché è importante sottoscrivere un’assicurazione mutuo casa? Questa polizza permette di versare le rate del mutuo anche dopo l’eventualità che si verifichi un evento inatteso e grave (come ad esempio la perdita del lavoro, l’inabilità o la morte prematura del mutuatario).
Gli italiani sono in cerca di una Polizza Rc Auto che sia il più possibile completa e, naturalmente, conveniente dal punto di vista economico.
Quali sono le abitudini degli italiani quando si parla di investimenti? Nonostante nei decenni passati fosse nota l’immagine dell’italiano “grande risparmiatore”, attento a tenere pazientemente il conto delle proprie spese,
Nel momento in cui si accende un finanziamento per l’acquisto di un immobile (prima casa), è necessario calcolare la miglior rata sostenibile. Si tratterà, infatti, di un impegno che andrà avanti per molti anni e sarà bene non correre rischi.
Concedere prestiti a protestati e a cattivi pagatori, anche senza cessione del quinto o in assenza di busta paga? Si può e si deve.
Durante gli ultimi cinque anni il credito alle PMI è stato esiguo: ha subito una contrazione pari a ben 112 miliardi di euro: è opportuno dunque trovare altre soluzioni per l’accesso ai prestiti delle piccole e medie imprese italiane, ormai a corto di liquidità, e la CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, sembra averne individuata una nella regolamentazione dei cosiddetti prestiti a km zero.
Nel momento in cui la finalità di un prestito non è l’acquisto di un particolare bene o di un servizio, bensì la necessità di avere nuova liquidità, per far quadrare i conti mensili o per investire fondi in un nuovo progetto, ci sono i prestiti personali non finalizzati.
Un piccolo calo per quanto concerne i nuovi mutui erogati. I dati parlano chiaro: durante gli ultimi sei mesi il finanziamento medio concesso si è aggirato intorno ai 118.000 euro. Si tratta del 3,8% in meno in confronto alla rilevazione precedente: una cifra che ci fa ritornare ai livelli registrati dodici mesi fa.
Polizza Auto: si alla semplicità. Capita sovente di rivolgersi presso una compagnia assicurativa e chiedere chiarimenti sui contratti che andranno stipulati, a seguito di una scarsa comprensione durante le prime letture del documento.
Un’auto troppo veloce si espone ad una serie di controlli molto particolari e diversi: gli autovelox infatti, in futuro controlleranno anche se un’auto è stata regolarmente sottoposta a revisione o se il conducente ha pagato regolarmente l’assicurazione auto.
Le richieste di prestiti alle famiglie hanno fatto registrare un’ottima crescita ad aprile 2016. La tipologia personali + finalizzati si è attestata su un convincente +13,0% in confronto allo stesso mese dell’anno 2015.