Unipol Banca lancia il Progetto #ORAPUOI: Mutuo fino al 100% e Spread vantaggioso all’1,25%

Da qualche tempo gli italiani hanno nuovamente fiducia nel mattone.

Nel 2015 le compravendite sono aumentate del 10,8% rispetto al 2014. Un dato importante, che ci permette di essere ottimisti e credere che questo sia solo l’inizio di una fiorente ripresa economica dell’edilizia e del comparto immobiliare*.

Per sostenere i cittadini, in particolar modo i giovani, e le imprese italiane in questa fondamentale risalita, Unipol Banca ha lanciato il Progetto #ORAPUOI.

La novità? I prestiti per condomini

I prestiti per condomini potrebbero rappresentare ben presto una nuova tipologia di finanziamento che potrebbe consentire, anche a coloro i quali hanno un reddito molto basso (come uno stipendio di 1000 euro al mese o anche meno), di supportare le spese per la ristrutturazione del proprio condominio.

Prestiti InnovFin, i Finanziamenti Ue per i giovani

InnovFin è un nuovo sistema di garanzia a sostegno di piccole e medie imprese, nonché delle imprese italiane a media capitalizzazione. Un sistema di garanzia che offre nuovi prestiti per i giovani grazie a un piano di investimenti che si prefigge di rendere disponibili per le Pmi italiane finanziamenti del valore di 80 milioni di euro, erogabili nell’arco dei prossimi 24 mesi.

Comprare casa nuova nelle principali città italiane

Comprare casa è sempre un passo fondamentale per le famiglie, preoccupate di associare le necessità qualitative e di spazio con quelle del budget a disposizione. Un primo criterio di valutazione arriva dalla scelta tra un’abitazione nuova o usata, dove la discriminante è la maggior parte delle volte la differenza di costo tra le due tipologie di alloggio.

Affitto, i canoni sono in calo

Il mercato delle locazioni assiste ormai da cinque anni a una forte diminuzione dei canoni su buona parte del territorio nazionale. A confermare questo trend è un’indagine della società di studi economici Nomisma, la quale ha messo a confronto i prezzi degli affitti registrati tra il 2010 e il 2015, rilevando una riduzione fino al 30% nei capoluoghi della penisola.

Assicurazione 5 giorni, a chi può essere utile?

Si può avere la necessità di assicurare un’auto soltanto temporaneamente. Per esempio c’è chi ha appena acquistato una vettura e prima di scegliere il tagliando definitivo ha bisogno di una copertura provvisoria per il trasferimento del veicolo. Ecco qual è il caso da tenere in considerazione.