Continuiamo anche in questo post la nostra analisi dei prodotti di investimento che è possibile sottoscrivere con Poste Italiane, i Buoni Fruttiferi Postali, emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e collocati in via del tutor esclusivi dall’azienda ancora oggi in parte controllata dallo stato italiano.
I Buoni Fruttiferi Postali sono tra i prodotti di investimento preferiti dagli italiani e si presentano in diverse tipologie da scegliere a seconda delle proprie esigenze di investimento. In questo post vedremo ad esempio quali sono le caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali indicizzati ai rendimenti azionari, i buoni appartenenti alla serie P 65.
I titoli di stato italiani sono stati protagonisti nel corso di questo ultimo anno di una discesa a ribasso che ha portato i loro rendimenti da un precedente 5 per cento all’attuale 3 per cento e nell’ultimo periodo hanno infine raggiunto il loro minimo storico di sempre a causa della concorrenza di più elementi.
La data del 6 maggio 2014 sarà una data da ricordare negli annali del mondo della finanza. In questa data, infatti, la Svizzera ha ufficialmente posto fine al segreto bancario, che da anni ha caratterizzato la condotta delle banche elvetiche. La Svizzera ha infatti firmato a Parigi la convenzione dell’ OCSE che prevede lo scambio automatico delle informazioni bancarie tra i paesi aderenti al protocollo, un provvedimento che entrerà in vigore sin da 2017.
Nel corso del 2013 le famiglie italiano nel loro complesso hanno investito in prodotti finanziari ad alto rischio, come le azioni, per circa il 26 per cento, e non nei titoli di stato, a causa delle tensioni sul debole mercato italiano e dell’atteggiamento generale dei mercati.
A partire dal prossimo 30 giugno 2014 i clienti italiani avranno più possibilità di pagamento quando si rivolgeranno ad un professionista per una consulenza o un servizio. A partire da quella data, infatti, si potranno utilizzare liberamente in tutti gli studi anche carte di credito e bancomat, perché i professionisti dovranno avere a disposizione per legge un POS per l’accettazione dei pagamenti elettronici.
Da alcuni anni si moltiplicano sia dal punto di vista pubblico e istituzionale, sia dal punto di vista privato, le iniziative per agevolare la riqualificazione energetica degli edifici e delle attività produttive, tra le quali un posto di primo ordine occupano i bonus e gli incentivi che il governo concede da diverso tempo a coloro che effettuano lavori di ristrutturazione. Anche il 2014, come è noto, sarà segnato da questi incentivi.
Una delle più note ed importanti agenzie mondiali di rating è Standard & Poor’s, abbreviata S&P, società privata e indipendente, con base negli Stati Uniti, specializzata in ricerche finanziarie e analisi sui titoli azionari e obbligazionari.
Una delle più importanti agenzie di rating a livello mondiale è la società indipendente Fitch Rating, la quale ha appunto assunto da tempo un ruolo internazionale insieme a due altri grandi colossi del settore del rating come Standard & Poor’s Corporation e Moody’s Corporation.
Una delle agenzie di rating più note e conosciute al mondo è Moody’s Corporation, una società indipendente fondata a New York nel 1909 da John Moody, giornalista economico interessato alla trasparenza finanziaria delle aziende, quotata successivamente al New York Stock Exchange. Nello stesso anno John Moody cominciò infatti ad assegnare valutazioni alle obbligazioni emesse dalle imprese ferroviarie degli Stati Uniti.
I conti correnti bancari sono gli strumenti che si cambiano più di frequente ed è quindi essenziale restare sempre aggiornati sulle offerte presenti sul mercato, non solo per verificare se si dispone di un prodotto conveniente, ma anche per capire quali sono i nuovi servizi offerti in genere con questi prodotti bancari. 
In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto in che cosa consiste la domanda di mutuo, che i clienti devono presentare alla banca quando vogliono ottenere la concessione di un finanziamento ipotecario e quali sono i dati e le informazioni che in genere devono essere riportate all’interno di essa.
La richiesta di un mutuo è la soluzione più semplice per l’acquisto di un immobile. Per la sua concessione è però necessario passare attraverso una serie di adempimenti e pratiche burocratiche che i clienti richiedenti devono portare a termine.
A partire dallo scorso 1 febbraio 2014 i bonifici ordinari e i RID – gli addebiti in conto corrente –, due strumenti bancari molto diffusi, sono stati ufficialmente sostituiti dai relativi strumenti di pagamento SEPA, che hanno rimpiazzato i precedenti secondo le seguenti modalità:
Due post pubblicati prima di questo ci hanno permesso di vedere l’andamento dei tassi di interesse dei mutui a tasso fisso e a tasso variabile nel mese di Febbraio 2014 e le durate che sarebbe opportuno scegliere in questo momento, perché offrono un tasso di interesse più vantaggioso.