Finanziamenti e prestiti senza busta paga.

 Prestiti senza busta paga.

Non sono poche le persone che si chiedono: é possibile ottenere prestiti senza busta paga? In realtà per ottenere un prestito è sempre necessario offrire reali garanzie alla società che lo eroga e per reali garanzie si intendono quindi uno stipendio o una pensione. Gli istituti di credito richiedono garanzie specifiche derivanti dal reddito per concedere qualsiasi somma di denaro. Tuttavia anche se non in possesso di questo genere di entrate, si possono comunque ottenere dei finanziamenti in altro modo. Se ad esempio si dispone di un immobile di proprietà ed in ogni caso di entrate per far fronte alle rate si può cercare un istituto che offra mutui ipotecari per liquidità.

Ottenere un prestito senza busta paga con un garante.

Un altro metodo per ottenere un prestito senza busta paga può essere quello di stipulare un finanziamento coobbligato. Ovvero cercare un soggetto (che però abbia stipendio o pensione) che quindi si offra come garante nel caso in cui noi fossimo nell’impossibilità di pagare. Questi sono gli unici modi per ottenere finanziamenti senza busta paga. Questi ultimi non vengono concessi a lavoratori che pur disponendo ad esempio di un’occupazione in nero, non possono certificare alcun tipo di entrata. Infine è bene ricordare che i prestiti personali senza una normale busta paga non vengono concessi a cattivi pagatori, pignorati o protestati.

Fino a 30.000 con Compass Total

 Compass Total è il prestito personale di Compass destinato a sopperire alle esigenze finanziarie più elevate della clientela dell’istituto di credito: con Compass Total è infatti possibile domandare fino a 30.000 euro, da restituire gradualmente e in maniera flessibile, e con la possibilità di usufruire di un periodo di preammortamento di quattro mesi, che permette di posticipare il pagamento della prima rata.

Compass Total è infatti il finanziamento di Compass che permette alla propria clientela di indebtiarsi dai 1.000 ai 30.000 euro, optando per un’assicurazione che protegge il titolare del prestito da alcuni casi particolarmente sfavorevoli (come l’invalidità), che potrebbero compromettere una regolare restituzione del debito.

Come per gli altri prodotti finanziari di Compass, anche Compass Total è richiedibile direttamente on line o attraverso il numero verde, oltre ovviamente alla richiesta tradizionale in una delle 120 filiali dell’istituto.

Stando a quanto promette Compass, se si effettua la richiesta in filiale, e tale domanda incontra l’approvazione dell’azienda, il cliente potrà ricevere in giornata l’importo concordato.

Imprese, una boccata d’ossigeno: dal governo in arrivo 70 miliardi

Il leader di Confindustria, Emma Marcegaglia annuncia la misura governativa al termine dell’incontro a Palazzo Chigi: “Nei prossimi giorni verra’ fatto uno stanziamento di 1,3 miliardi per il fondo di garanzia alle Pmi‘. E commenta: “Su alcuni punti abbiamo visto soldi veri”.

E’ seguito l’incontro al Quirinale sulla crisi economica. Napolitano: “Intesa con il governo sulla necessità di un intervento dall’Unione Europea”. Sul fondo di garanzia per le piccole e medie imprese “ci è stato detto che già nei prossimi giorni verrà fatto uno stanziamento di 1,3 miliardi di euro con ponderazioni possibili per avere la possibilità di garantire crediti per 60-70 miliardi”. Ad annunciarlo è stato il leader di Confindustria, Emma Marcegalia, a termine dell’incontro a Palazzo Chigi.

Cessione del Quinto dalla CR Cesena

 Come la stragrande maggioranza degli istituti di credito italiani, anche la Cassa di Risparmio di Cesena ha approntato la possibilità – per la propria clientela – di richiedere un finanziamento sotto forma della cessione del quinto dello stipendio.

Viste e considerate le caratteristiche di questa forma tecnica di prestito, la cessione del quinto è riservata unicamente ai lavoratori dipendenti, assunti a tempo indeterminato, con una retribuzione definita come fissa e continuativa.

Il rimborso del credito concesso, infatti, avviene attraverso trattenuta sulla busta paga da parte del datore di lavoro: la garanzia del finanziamento è infatti del tutto personale, rappresentata dalla continuità del rapporto di lavoro dipendente dell’intestatario del finanziamento.

Inoltre, il prestito tramite cessione del quinto ha come ulteriore garanzia la presenza del Trattamento di Fine Rapporto, e quella della presenza di una copertura assicurativa che tutela l’istituto erogate in caso di disoccupazione o decesso del titolare del prestito.

Mutui, finanziamenti e trasferimento di denaro: con Credit Planet si può

Ecco una serie di offerte che consentono di presentare il gruppo Credit Planet, posseduto da Cafid S.r.l. che fa capo al Gruppo Fineffe ed al Gruppo UBH. Il Gruppo Fineffe ha al suo interno società quali Mail Boxes Etc. e Western Union.

Il Gruppo UBH ha al suo interno le società quali Professione Casa, Grimaldi, Gabetti e Rexfin.

L’unione di questi due grandi Gruppi in Credit Planet permette di fare leva su tre importanti aspetti: l’esperienza nel mondo del franchising; l’esperienza nel mondo della mediazione creditizia; l’affidabilità.

Il punto vendita Credit Planet è un centro che offre servizi di mediazione creditizia (e altri, come il trasferimento di denaro). Credit Planet si distingue per la qualità del servizio, per la professionalità di chi vi opera e per l’attenzione rivolta al cliente.

Prestito Unibanca dalla Cassa Risparmio Cesena

 Il Prestito Linea Unibanca della Cassa di Risparmio di Cesena è un finanziamento personale ottenibile da tutti i clienti dell’istituto di credito che non abbiano ancora compiuto i 78 anni di età, e che dimostrino di poter essere in possesso di quei requisiti di merito creditizio stabiliti dalla stessa azienda bancaria.

Con Linea Unibanca, i clienti di CR Cesena potranno ottenere una linea di credito compresa tra i 1.000 euro e i 15.000 euro, necessari per poter sopportare immediatamente e a condizioni concorrenziali, una spesa di importo compreso tra le basse e le medie entità.

La durata del piano di rimborso, che verrà scelto su richiesta del cliente, dovrà necessariamente essere compresa tra un minimo di 12 mesi, e un massimo di 7 anni.

Il piano di ammortamento sarà composto da un numero variabile di rate, il cui addebito avverrà con cadenza mensile sul conto corrente del titolare del finanziamento.

Prestito rapido con Compass

 Presto e leggero: questo è il nome (e le caratteristiche!) di uno dei finanziamenti che compongono la gamma d’offerta Compass, società molto attiva in Italia nel campo dei prestiti personali.

Presto e leggero, rispetto al Prestito Cifra Tonda della stessa società, si caratterizza per la possibilità di richiedere un importo superiore, pari a un massimo di 10.000 euro o 15.000 euro, con una rata piuttosto interessante per il primo periodo.

Il prestito, come gli altri prodotti finanziari di Compass, è richiedibile direttamente online, oppure attraverso il numero verde o, ovviamente, in una qualsiasi delle 120 filiali Compass in Italia.

Per i primi dodici mesi, inoltre, è previsto l’addebito di una rata dall’importo veramente contenuto, pari a 90 euro; dal secondo anno in poi, per un importo richiesto simulato pari a 10.000 euro, le rate partono da 208 euro.

Prestito Cifra Tonda da Compass

 Cifra Tonda è un prestito personale che Compass concede alla propria clientela che desideri avere, in breve tempo e senza presentare eccessiva documentazione, un importo fino a 5.000 euro.

Cifra Tonda viene pubblicizzato dall’istituto finanziario come un finanziamento molto flessibile, in grado di permettere al cliente di stabilire importo del prestito e importo delle rate da rimborsare mensilmente.

E’ inoltre possibile usufruire di un periodo di dilazione del pagamento della prima rata, stabilendo un preammortamento fino a un massimo di quattro mesi.

Richiedere Cifra Tonda è inoltre molto semplice. Compass permette infatti di avviare la procedura di richiesta dirattamente online o attraverso un numero verde. Tramite il sito internet di Compass è inoltre possibile procedere al calcolo del finanziamento, determinando un importo massimo di spesa mensile.

Prestito vitalizio: un fardello per gli eredi?

 Il prestito ipotecario vitalizio è un finanziamento noto anche come “reverse mortgage” o “equity release” non era praticabile in Italia fino alcuni anni fa. Si tratta di un prestito a lungo termine assistito da ipoteca di primo grado sulla casa di proprietà. La Legge 248 del 2 dicembre 2005 ha introdotto questo tipo di finanziamento ai soggetti con oltre 65 anni di età. Rivolgendosi alle banche che lo praticano, é possibile ottenere da 32.000 a 350.000 euro. Da cosa dipende l’importo del prestito? Dall’età del richiedente e dal valore dell’abitazione data in garanzia: tanto maggiore è il valore dell’abitazione e tanto più alta è l’età (poichè si presume la persona muoia non troppo tardi e quindi si otterà il rimborso del prestito…), tanto più elevato sarà l’importo che otterrete con il prestito ipotecario vitalizio.

Si tratta di un prestito che non sarà mai rimborsato da chi lo ha stipulato: il finanziamento è ideato infatti in modo che non sia mai effettuato alcun pagamento: non sono previsti rimborsi di alcun tipo, nemmeno per gli interessi, durante la vita dell’intestatario. In caso di coniugi o conviventi il finanziamento deve essere cointestato e sara’ rimborsato solo dopo la scomparsa del più longevo dei due coinstestatari. Il debito complessivo verrà rimborsato in un’unica soluzione dagli eredi.

Ogni tipo di prestito con Credit Express

 UniCredit Banca è una grande banca italiana dedicata esclusivamente alle famiglie e alle piccole imprese. Di seguito le offerte denominate Credit Express.

CreditExpress Compact per ridurre le rate di vari prestiti e per avere:

* 1 sola rata mensile
* 1 sola scadenza
* 1 solo referente: UniCredit
* 1 importo aggiuntivo, se si fa richiesta
* fino a 50.000 euro
* Durata fino a 120 mesi con importi superiori a 31.000 euro
* Nessuna commissione di istruttoria

Credit Express Online, per ricevere in maniera veloce e semplice un prestito da 1.000 a 15.000 euro. Occorre compilare il form online, dove sono richiesti i dati anagrafici, insieme al tipo di impiego, le  entrate mensili, ecc. entro breve tempo sarà la banca stessa a contattare per fissare un appuntamento e formalizzare la richiesta del prestito. In agenzia occorrerà portare:

Formula Web di Gruppo Basilea: “Assolutamente la più veloce”

 Laura, la ragazza dai corti capelli ramati, ci impiega 43 minuti; a Marco, quello col pantalone nero gessato, ne bastano 38. La bionda ed elegante Luana, sguardo determinato, ha un record di 52 minuti, mentre il buon Franco, occhiali e capello castano chiaro, “dura” 59 minuti. Ma cosa fanno questi quattro personaggi? E, soprattutto, chi sono? Sono i consulenti finanziari del gruppo Basilea, società di intermediazione leader nel prestito personale. E i tempi che leggiamo accanto al nome di ciascuno di questi ragazzi? Semplice, ci danno una misura di quanto impieghino a trovare una soluzione adatta alle esigenze del proprio cliente. Perché “Formula Web”, leggiamo nel sito, è “assolutamente la più veloce”.

Prestito da BCC Roma grazie ai neonati

 La Banca di Credito Cooperativo di Roma è disposta a concedere un finanziamento personale a condizioni agevolate a tutte quelle famiglie al cui interno siano presenti dei bambini che non abbiano ancora compiuto i tre anni di età.

Il mutuo 0-3, che assume la forma tecnica di un prestito senza garanzie reali, ha un tasso annuo fisso pari all’Eurirs a cinque anni, maggiorato di una remunerazione per la banca (spread) pari all’1,50%.

Con mutuo 0-3 la Banca di Credito Cooperativo di Roma permette di richiedere importi fino a un massimo di 10.000 euro, per il cui rimborso è previsto un piano di ammortamento a libera scelta delle parti, con l’unico limite rappresentato dalla durata massima, pari a 60 mesi.

Oltre al tasso debitore agevolato, l’istituto di credito romano riserva per tale tipologia di finanziamento anche alcune altre condizioni vantaggiose, quali l’assenza di spese di istruttoria o le commissioni a titolo di penale in caso di estinzione anticipata.

I pensionati hanno un prestito con Forus

 Electa S.p.A. è mediatore creditizio, nato nel 1996, oggi offre i suoi servizi in tutto il territorio nazionale. Molteplici sono le offerte proposte dall’istituto, oggi prenderemo in analisi i prestiti personali, per dipendenti e pensionati. Il prestito personale può essere richiesto da: lavoratori autonomi, lavoratori dipendenti e quindi pensionati. Si tratta di prestiti non finalizzati, che possono quindi essere richiesti senza fornire una motivazione e sono erogati sulla base di diversi parametri reddituali, familiari e personali. Occorre presentare all’istituto:

# Documento d’identità;
# Codice fiscale;
# Documentazione reddituale

La società finanziaria Forus offre molte categorie di finanziamento e di prestito e tra queste c’è anche il finanziamento per i pensionati. Chi appartiene a tale categoria può richiedere un finanziamento da 1.000 a 30.000 euro. La durata del finanziamento arriva fino a 120 mesi, prevede una rata fissa contenuta, non sono necessarie garanzie reali e non sono previste spese anticipate di alcun tipo. La società propone inoltre soluzioni anche per chi ha avuto problemi di protesto o se è considerato un cattivo pagatore. Il finanziamento per i pensionati comprende varie tipologie di prestito, per cui ognuno, in base alle proprie esigenze, può scegliere tra:

Findomestic “Speciale Web”: condizioni agevolate per chi chiede un prestito con internet

 Mentre qualcuno comincia a ritenere che questo ventunesimo sarà per l’Uomo il secolo del ritorno ad una vita “slow” (lenta, dall’inglese), il web – forse l’espressione più invasiva della contemporaneità – continua a correre veloce. Qualunque motore di ricerca, ad esempio, vi risponde nel giro di qualche frazione di secondo; qualunque sito che si occupa di sport punta sull’informazione “in tempo reale”, almeno relativamente ai principali eventi e competizioni; qualunque istituto di credito, da par sua, cerca di scardinare la tradizionale diffidenza italiana rispetto alle decisioni poco ponderate predisponendo proposte che, accettate tramite sottoscrizione su internet (e magari “entro e non oltre il”), garantiscono particolari vantaggi.