I prestiti per la casa sono sovente necessari al fine di completare l’arredamento o effettuare interventi di ristrutturazione parziale. Queste due spese rappresentano voci non sempre sostenibili in un’unica soluzione.

Il finanziamento auto è una tipologia di prestito finalizzata all’acquisto di un veicolo, pensata per tutte le persone che non dispongono della liquidità necessaria per comperare un’automobile in una sola
Il consulente patrimoniale è una figura di estrema importanza in ambito economico-finanziario e lo sa bene Enrico Cerreto, esperto patrimonialista. Iscritto da aprile 2011 all’albo di consulenti finanziari con mandato
Nasce una nuova iniziativa nel padovano, per aiutare le imprese a prendere il credito dalle banche. Un’iniziativa chiamata Platfond Padova, in collaborazione tra la confindustria della città e il Banco
Per quanto riguarda i prestiti per l’agricoltura, sono molto interessanti le offerte promosse da Paribas, Gruppo Carige e BNL.
I prestiti per la casa sono sovente necessari al fine di completare l’arredamento o effettuare interventi di ristrutturazione parziale. Queste due spese rappresentano voci non sempre sostenibili in un’unica soluzione.

Prima di chiedere un finanziamento occorre conoscere alcuni tratti caratteristici di questi prodotti finanziari. La prima cosa importante da sapere è senz’altro cosa si dovrà pagare sulla base dell’importo erogato ma ci sono anche altri particolari da non mettere in secondo piano.
Invitalia ha attivato gli incentivi destinati ai giovani e alle donne che desiderano avviare micro e piccole imprese. Dal 13 gennaio è infatti in vigore la misura “Nuove imprese a tasso zero”, con cui l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia, ha messo a disposizione un totale di 50 milioni di euro al fine di finanziare a tasso zero progetti d’impresa in vari settori economici, purché con spese fino a 1,5 milioni di euro.
Il principale programma di supporto alle startup italiane è Smart&Start. Si tratta di un’iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico gestita da Invitalia.

La spesa per gli elettrodomestici, specialmente quando si parla di comprarne più di uno, per arredare o rimodernare un’abitazione, può configurare come un’esigenza imprescindibile la richiesta di un prestito casa adeguato all’obiettivo.

A partire da oggi, martedì 1 marzo 2016, è possibile presentare la propria domanda per richiedere l’accesso ai finanziamenti a tasso zero del Fondo SELFIEmployment. Si tratta di finanziamenti erogati in favore dei giovani che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani e che hanno avviato o desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale o di lavoro autonomo.

Il venture capital rappresenta una categoria del comparto private equity. Questo settore rientra nelle attività di investimento istituzionale nel capitale di rischio attraverso i quali un investitore rileva quote di una società sia acquisendo le azioni, sia apportando nuovi capitali all’interno di una società, generalmente ben avviata sul mercato, la quale presenta un’ottima capacità di generare flussi di cassa.
Sono numerose le opportunità che si presentano alle imprese che sostengono i programmi di investimento. Il sistema della finanza agevolata, infatti, si avvale di numerosi strumenti che in maniera più o meno diffusa incentivano progetti di spesa differenti per importo, finalità e comparto di intervento.
La ricerca di canali di finanziamento da parte delle imprese si configura come una funzione di sviluppo strategico che si declina in diversi canali.
Le imprese di dimensioni ridotte hanno maggiore difficoltà nel reperire l’accesso al credito bancario. Le ragioni sono diverse. Tra queste c’è l’impossibilità o la ridotta capacità di apportare le garanzie a supporto del credito.