Per 57 milioni di immobili ci sarà l’introduzione dei metri quadrati nella visura catastale. Una misura che amplia i controlli ma rende anche più efficace la verifica. Non solo i vani e il valore catastale, che rimane immutato, ma anche i metri quadri complessivi dell’immobile, base per stabilire l’entità della tassa sui rifiuti.
News
Roaming internazionale addio dal 15 giugno 2017
Un percorso graduale verso il Telecom Single Market che parte l’anno prossimo e culminerà il 15 giugno 2017 con l’abolizione delle frontiere della comunicazione europea mobile. Gli utenti che si trovano all’estero potranno chiamare, inviare sms e navigare in internet senza costi aggiuntivi.
Tassazione immobiliare, tutte le novità dal 2016 in poi
Le tasse immobiliari subiranno delle modifiche importanti a partire dal prossimo anno. Si evolveranno tra abolizioni, eccezioni e nuovi calcoli delle aliquote. Ecco per punti quello che c’è da sapere al fine di programmare al meglio le spese relative alla casa.
Le soluzioni alternative al tetto d’utilizzo dei contanti
Un tetto alla circolazione dei contanti e un controllo più stringente su quello che accade nel trasferimento di liquidità tra i conti correnti e nel money transfer usato soprattutto dagli stranieri in Italia. Questo è quello che fa l’Italia ma ci sono delle soluzioni alternative che vale la pena indicare.
3 strumenti di lotta all’evasione fiscale
3 strumenti di lotta all’evasione fiscale tra i 10 messi in campo dal governo per fare in modo – come direbbe il premier Renzi che siano sempre più persone a pagare per far sì che tutti paghino meno. Il discorso del premier era riferito al canone RAI in bolletta ma può essere esteso e tutte le tasse.
All’Erario 53,5 miliardi di euro di tasse per novembre 2015
Tutti i contribuenti, imprese, lavoratori autonomi e dipendenti, dovranno versare delle tasse a novembre. Tra il 16 e il 30 del mese ci saranno numerosi appuntamenti e in base al comunicato stampa della CGIA di Mestre si stima un gettito di oltre 53 miliardi di euro.
Università: costi ancora eccessivamente elevati
Si ricorre spesso ai prestiti finalizzati al sostegno della formazione dei giovani, collegati al loro percorso universitario e c’è chi non si spiega perchè fare tutti questi sforzi e indebitarsi quando l’università non è più garanzia di un posto di lavoro a tempo indeterminato.
Gestire gli incassi del condominio con Intesa Sanpaolo è più facile
Gestire gli incassi di un condominio e amministrarne le spese può essere un compito gravoso e impegnativo ma ci sono soluzioni come quella proposta da Intesa Sanpaolo che favoriscono l’amministratore e tornano vantaggiosi anche per i condomini.
Intensificati nel 2016 i controlli del Fisco
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha spiegato che la lotta all’evasione fiscale non si ferma e che nel 2016 saranno intensificati i controlli. Anche per il fatto che è stata introdotta e applicata la voluntary disclosure e c’è stata la riforma del Catasto.
Imposte dirette, quanto è cresciuta la raccolta nei primi 8 mesi dell’anno
Le entrate tributarie nei primi otto mesi dell’anno sono cresciute di oltre il 2 per cento e questo si lega ad un aumento della raccolta ma anche ad una serie di strategie di lotta all’evasione fiscale. Ecco il comunicato dettagliato del MEF che divide le imposte dirette dalle imposte indirette.
Imposte indirette, quanto è cresciuta la raccolta nei primi 8 mesi dell’anno
Le entrate tributarie nei primi otto mesi dell’anno sono cresciute di oltre il 2 per cento e questo si lega ad un aumento della raccolta ma anche ad una serie di strategie di lotta all’evasione fiscale. Ecco il comunicato dettagliato del MEF che divide le imposte dirette dalle imposte indirette.
L’assistenza personalizzata per l’internet banking
Da oggi per le tue operazioni quotidiane online fatte dai clienti della Banca dell’Adriatico, si può considerare un servizio in più, ovvero l’Assistenza remota: dal tuo internet banking, quando ne hai bisogno, mettiti in contatto con il tuo Gestore online, sarà lui a guidarti passo dopo passo nelle operazioni, in tempo reale e in completa sicurezza.
Chiarimenti su bollo auto delle auto in leasing
L’estate ha portato importanti cambiamenti normativi sul fronte delle auto aziendali, con particolare riferimento alla nuova norma sulla tassa relativa ai leasing automobilistici contenuta in un emendamento della legge 12/2015 per la riforma degli enti locali.
Dopo la riforma fiscale il potere di Equitalia aumenta
Il Senato ha proposto la revisione del decreto sulla riscossione dando più poteri a Equitalia in relazione alle informazioni finanziarie sui contribuenti, comprendendo anche quelle sul conto corrente. È ritenuta eccessiva la riduzione dell’aggio dall’8% al 6%.