In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui a tasso fisso nel mese di Marzo 2015 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per poter beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.
Mutui
Le migliori offerte per i mutui a tasso fisso di Marzo 2015
In questo post vedremo più da vicino come si presenta l’andamento del mercato dei mutui nel corso del mese di Marzo 2015. Cercheremo di capire infatti quale mutuo è più conveniente scegliere in questo momento, tra quelli a tasso fisso e quali sono state le evoluzioni principali dei tassi rispetto al mese precedente.
I tipi di immobili più acquistati dagli italiani nel 2014
Il 2014 ha fatto segnare all’interno del settore immobiliare ancora un anno di calo dei prezzi delle case, fenomeno che si è accompagnato anche ad un generale calo anche delle compravendite, ma meno numerose che in passato. La tendenza mostra quindi segnali di ripresa, ma in molte città italiane i prezzi degli immobili restano comunque decisamente bassi.
Prezzi delle case ancora in calo del 10,3%
E’ questo un periodo sicuramente positivo per coloro che hanno intenzione di acquistare casa, perché i prezzi degli immobili in Italia attraversano ancora un periodo di forte calo. Lo ha rilevato di recente in un suo ultimo rapporto la FIAIP, la Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari, che ha osservato nei dati un calo medio del 10,3 per cento. Nello stesso periodo, invece, il mantenersi dei prezzi su livelli bassi ha fatto aumentare le compravendite.
Le tasse sugli immobili in seguito alla riforma del catasto
Già da diverso tempo si prepara in Italia la riforma del catasto, introdotto dal decreto legge sulla delega fiscale e destinata ad arrivare a regime nel giro di circa cinque anni. Nel corso di questo tempo, infatti, gli affetti ai lavori dell’ Agenzia delle Entrate arriveranno a stabilire le nuove rendite catastali che saranno alla base anche del pagamento delle tasse sugli immobili. Come è stato annunciato il nuovo sistema non si baserà più sul calcolo del valore attraverso il numero di vani e la categoria catastale, ma sarà basato su un nuovo valore dei metri quadri.
Le caratteristiche del mutuo Hello Home Fisso proposto da Hello Bank
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto quali sono i principali prodotti finanziari da scegliere nel mese di febbraio 2015 se si ha l’esigenza di accendere una ipoteca per l’acquisto di un immobile a scopo residenziale.
I mutui a tasso fisso da scegliere a febbraio 2015
Come abbiamo visto altre volte in questo periodo, il mutuo a tasso fisso risulta oggi essere un prodotto bancario molto conveniente per l’ acquisto di una nuova abitazione, dal momento in cui i tassi di interesse e gli spread sono posizionati su valori molto bassi. Ecco quindi quali sono alcuni dei prodotti più convenienti in offerta per questo periodo, se si richiede un importo massimo di 100 mila euro con durata a 20 anni.
I mutui a tasso fisso tornano ad essere convenienti
Da qualche tempo a questa parte nel mercato del credito italiano si è aperta una nuova stagione, quella della convenienza dei mutui a tasso fisso, che con il ribasso dei tassi di interesse e il calo dell’ Eurirs, sono diventati più appetibili del passato.
Le caratteristiche dei mutui erogati da Deutsche Bank
Da diverso tempo nel mercato del credito italiano si sente parlare di credit crunch, ovvero della chiusura da parte di banche e istituiti di credito nei confronti dell’ erogazione di liquidità a diversi scopi, ad esempio quella destinata all’erogazione dei mutui, con finalità di acquisto o ristrutturazione degli immobili.
Un nuovo mutuo ristrutturazione nell’offerta di Deutsche Bank
Nel corso del 2014 l’ istituto di credito tedesco Deutsche Bank ha erogato un alto quantitativo di mutui, per una cifra complessiva pari a 1,5 miliardi di euro, e anche nel corso del 2015 amplia la sua offerta di finanziamenti con nuovi prodotti destinati a chi vuole acquistare un nuovo immobile oppure compiere dei lavori di ristrutturazione su quello che già possiede.
Il mercato immobiliare milanese crescerà nel corso del 2015
Secondo gli operatori del settore esistono buone possibilità di ripresa per il mercato immobiliare milanese nel corso del 2015. Gli operatori immobiliari sono infatti ottimisti nei possibili successi dell’ anno in corso, il quale potrebbe portare, secondo le previsioni, ad una ripresa degli scambi pari al 43 per cento, una situazione di stabilità al 39 per cento e solo nel 19 per cento dei casi ad una diminuzione delle compravendite.
Acquistare casa presso la banca UniCredit in Italia
In alcuni post pubblicati prima di questo abbiamo parlato della possibilità di acquistare un immobile direttamente dalla propria banca di fiducia, oltretutto a condizioni vantaggiose accendendo un mutuo agevolato. Ecco l’offerta attualmente proposta dal gruppo Unicredit in Italia, che ha sviluppato due iniziative specifiche.
Acquistare casa presso il gruppo Intesa Sanpaolo
In un post pubblicato in precedenza abbiamo mostrato a tutti coloro che in questo periodo sono intenzionati a comprare casa una nuova possibilità a loro disposizione. Quella di comprare un immobile residenziale attraverso la propria banca di fiducia. Sono già diversi anni, infatti, che alcuni istituti di credito italiani hanno iniziato ad offrire anche questo servizio ai loro clienti.
Come comprare casa dalla propria banca
Tutti coloro che in questo periodo sono intenzionati ad acquistare una casa hanno oggi una possibilità in più, quella di comprare un immobile dalla propria banca.