Il mutuo Giovani di Cariparo è un finanziamento che l’istituto di credito rivolge ai giovani di età tra i 18 e i 35 anni, anche non titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Come da tradizione per questa categoria di mutui, il finanziamento Giovani presenta delle condizioni economiche particolarmente agevolate, in grado di consentire alla clientela più giovane di poter metter le mani sulla propria casa.
Il tasso applicabile al capitale mutuato potrà essere alternativamente fisso o variabile, a seconda delle preferenze del giovane correntista di Cariparo.
La durata massima della transazione non potrà comunque eccedere i 30 anni, con possibile estinzione anticipata totale o parziale del debito residuo, senza pagamento di alcuna penale.
L’importo richiedibile potrà infine crescere fino al 100% del valoer commerciale dell’immobile, con un massimo di 250 mila euro e un minimo di 35 mila euro.


Il Lazio, rispetto alle altre Regioni italiane, ha retto meglio alla difficile congiuntura, con il sistema produttivo che, in particolare, ha retto all’urto della crisi anche grazie alle politiche di sostegno e di aiuti alle imprese attraverso Sviluppo Lazio, la holding della Regione che nel triennio 2006-2009 ha destinato risorse per le piccole e medie imprese per complessivi 200 milioni di euro circa. La dote risulta in forte incremento se si considera che nel periodo 2001-2005 per il
Via libera nel Comune di Firenze all’assegnazione di contributi a sostegno del mutuo casa per ben cento giovani coppie. In data odierna, infatti, il Comune ha reso nota la pubblicazione del relativo Bando che permetterà ai beneficiari di fruire di una copertura pari ad un massimo di diecimila euro, per una durata pari a dieci anni, sulle rate del mutuo. Al Bando sono ammesse sia le giovani coppie sposate secondo il rito civile e/o religioso, sia le coppie di fatto che abbiano maturato una convivenza stabile per un tempo pari ad almeno tre anni; inoltre, sono ammesse anche le giovani coppie, pena la decadenza del beneficio in caso di assegnazione, che si sposeranno entro dodici mesi a partire dalla data odierna, 26 gennaio 2010. Per quanto riguarda i requisiti anagrafici e di residenza richiesti dal Bando, visionabile unitamente al modulo di domanda sul sito Internet del Comune di Firenze, entrambi i componenti la giovane coppia non devono avere un’età superiore ai 35 anni.
Bnl
Decidere di sottoscrivere un mutuo é una scelta molto importante e occorre valutarie le varie opportunità proposte dalle banche prima di prendere la decisione definitiva. Ecco le proposte di Banca Sella.
La Banca Popolare di Spoleto mette a disposizione di tutte le giovani coppie un mutuo agevolato con spread piuttosto interessante e competitivi.
Banca Popolare di Lodi predispone un
Per molti lavoratori dipendenti, il momento economico non è certamente dei più facili: ritardi nei pagamenti ai fornitori si riflettono a cascata fino all’impresa più piccola, traducendosi in ritardi nella liquidazione degli stipendi, quando non – addirittura – in forme di cassa integrazione o brutale licenziamento. Una realtà sotto gli occhi di tutti. Ma quando il momento economico è difficile, i primi a farne le spese sono i più deboli. Come non considerare, all’interno di questo universo, la galassia dei giovani lavoratori? Non è infrequente trovare, tra le offerte di lavoro, proposte di stage non retribuiti, oppure contratti di inserimento in azienda a cifre irrisorie, o per un lasso temporale ben circoscritto. Come può un ragazzo pensare al proprio futuro se gli manca di che gettare le basi?

Intesa Sanpaolo
