Conto BancoPosta Più: nuovi tassi dall’1 settembre 2011

 Tutti i titolari del conto corrente Conto BancoPosta Più, a partire dall’1 settembre del 2011, potranno fruire di un esclusivo vantaggio, nel rispetto delle condizioni previste; il vantaggio, nello specifico, è dato dalla remunerazione delle giacenze in conto ad un tasso d’interesse creditore lordo annuo dell’1% se ad ogni chiusura d’anno sul conto corrente sarà stata accreditata la pensione o lo stipendio a fronte dell’attivazione di carta BancoPosta Più, e della domiciliazione delle utenze. Il tasso lordo, quindi, quadruplica rispetto all’attuale tasso offerto allo 0,25%; per quel che riguarda i costi ricordiamo che con il Conto BancoPosta Più la quota annua della carta di credito BancoPosta Più è pari a 30,99 euro; mentre la quota annua della Carta Postamat è di 10 euro. Le spese di tenuta conto annue sono quelle classiche e pari a 30,99 euro nei dodici mesi.

Conto Volley Palabanca di Banca di Piacenza

 Il Conto Volley Palabanca di Banca di Piacenza è un prodotto di deposito che l’istituto di credito ha dedicato – come intuibile dal nome stesso di questo servizio bancario – per tutti coloro che ritengono potersi definire appassionati o praticanti del Volley, e desiderano poter unire tale caratteristica personale alla volontà di poter disporre di un prodotto di libretto o di conto dalle ampie possibilità.

Il Conto Volley Palabanca, per le sue caratteristiche, è infatti un prodotto che si rivolge principalmente alla giovane clientela, rendendo disponibile ad essa un libretto di deposito del risparmio nell’ipotesi in cui il cliente abbia meno di 18 anni, e un vero e proprio conto corrente dalla vasta operatività per quanto concerne invece la clientela che abbia già compiuto il 18mo anno di età anagrafica.

Conto Stipendio Più dalla Banca di Piacenza

 Il Conto Stipendio Più, della Banca di Piacenza, è un conto corrente che l’istituto di credito rende disponibile a quella vasta fetta di clientela che è lavoratrice dipendente presso enti pubblici o aziende private, e desideri poter entrare in possesso di un rapporto bancario nel quale accreditare lo stipendio, e usufruire di una serie di servizi di pagamento che possano agevolare la gestione del contante depositato nel conto stesso.

Come suggerisce infatti lo stesso nome del prodotto, il conto corrente Stipendio Più è realizzato appositamente per i soli lavoratori dipendenti che percepiscono uno stipendio e ne dispongono l’accredito sul rapporto bancario acceso presso la Banca di Piacenza, a condizioni economiche concorrenziali, e contro la possibilità di poter entrare in possesso di una gamma di servizi aggiuntivi e integrati.

Conto Nuova Stagione di Banca di Piacenza

 Il conto Nuova Stagione, disponibile in tutte le filiali della rete consulenziale e commerciale di Banca di Piacenza, è un conto corrente ordinario, con ampi servizi di natura transazionale, che viene riservato dall’istituto di credito alla propria clientela che, essendo entrata in età pensionistica, desideri accreditare sul rapporto la prestazione dell’ente previdenziale, a condizioni economiche concorrenziali e contenute.

Il conto corrente è infatti disponibile con le caratteristiche comuni di un prodotto rivolto alla clientela pensionata: costi ridotti e certi, a fronte della possibilità di poter effettuare le operazioni in via automatica o meno, saltando le file che invece si dovrebbero affrontare ritirando la pensione in contanti, e con la possibilità di domiciliare mensilmente tutti i pagamenti ricorrenti, come ad esempio le bollette di luce e gas.

Conto per giovani dalla Banca di Piacenza

 Il conto Compilation è un conto corrente disponibile all’interno della gamma di conti della Banca di Piacenza, sottoscrivibile in qualsiasi propria filiale, e riservato alla sola clientela di età compresa tra i 12 e i 28 anni. Per i minori di età, il conto sarà ovviamente utilizzabile solo come libretto di deposito del risparmio, su firma dei genitori; per i maggiori di età, diventerà un vero e proprio conto corrente a piena operatività.

Numerosi sono i vantaggi di cui potrà godere il titolare del conto in questione. Ad esempio, sul fronte dei vantaggi e dei benefit extrabancari, ricordiamo la possibilità di poter avere accesso gratuito o a condizioni vantaggiose a musei, parchi, acquari e altre strutture ludiche indicate nei fogli informativi, potendo in tal modo sfruttare la titolarità del rapporto bancario durante il tempo libero, ben al di fuori dei locali bancari.

Conto corrente zero spese con Banca di Piacenza

 Il conto corrente Zero Spese, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Banca di Piacenza, è un conto corrente che la banca cerca di riservare a quella clientela che desidera entrare in possesso di un rapporto bancario munito dei principali servizi, senza tuttavia rinunciare all’economicità della stessa relazione e, soprattutto, poggiando sulla possibilità di gestire in completa autonomia le proprie operazioni bancarie.

Il conto corrente di cui oggi parliamo è infatti un rapporto bancario particolare, ma oramai diffuso – sotto altro nome e altre forme – in tutti i principali istituti di credito nazionali, e in grado di poter consentire un azzeramento delle spese del conto corrente, grazie all’indipendenza di cui potrà godere il legittimo titolare del rapporto stesso, che potrà gestire le proprie operazioni da casa o dall’ufficio, 24 ore su 24, con i servizi di remote banking.

Libretto di risparmio per bambini dalla Banca di Piacenza

 All’interno della propria gamma di rapporti di conto e di libretto di deposito del risparmio, la Banca di Piacenza ha predisposto anche il conto 44 Gatti, uno speciale libretto di risparmio non vincolato che viene riservato ai bambini di età compresa tra 0 e 11 anni, in abbinamento a una vasta serie di iniziative che coinvolgeranno il giovane cliente dell’istituto di credito, su richiesta dei genitori naturali.

Tra i vari vantaggi che vengono infatti riservati al cliente titolare del conto 44 Gatti, ricordiamo la presenza dell’invio bimestrale di un giornalino, chiamato appunto “44 Gatti” e della possibilità di partecipare a numerose iniziative dedicate, alcune delle quali realizzate in collaborazione con l’Antoniano di Bologna, la nota struttura coinvolta nell’organizzazione del celebre festival dello “Zecchino d’oro”.

Affrettati: apri Conto corrente Genius One, Unicredit ti regala uno Smartphone

 Continua la campagna di recruiting (a suon di “offerte lancio”) di Unicredit, la banca più internazionale d’Italia (oltreché più “liquida”, e perciò fatta oggetto – più che tante altre – di speculazioni in Borsa) sempre in cerca di nuovi clienti per arricchire il proprio portafoglio. In realtà non ci piace granché il metodo di “arruolamento”, basato sul regalo-civetta da destinare a chi apre un conto corrente: crediamo che la lotta si debba giocare sui contenuti, anche perché il conto corrente è un prodotto che si utilizza in maniera periodica e – spesso – durevole, piuttosto che su un regalo “una tantum” da proporre al risparmiatore all’apertura del conto stesso; ci sembra, ma siamo pronti ad accogliere le ragioni contrarie alla nostra, uno scivolone in termini di serietà.

Conto deposito più attraente col super bollo titoli

 Nella manovra finanziaria triennale varata dall’attuale Governo di centrodestra c’è finito di tutto, anche l’inasprimento del bollo sul deposito titoli. Certo, l’aumento della tassa parte per i patrimoni sopra i 50 mila euro, ma in ogni caso da questo punto di vista i conti di deposito in futuro non potranno non acquisire una maggiore appetibilità. Attualmente, infatti, sul mercato i conti di deposito remunerati, da Rendimax di Banca Ifis a Conto Arancio di Ing Direct, e passando per il Conto Deposito di CheBanca!, sono tutti esenti da imposta di bollo. Anzi, non ci sono da pagare neanche spese di apertura, di gestione e di chiusura, così come i prelievi di denaro dal conto di deposito, verso i conti correnti predefiniti, sono esenti da spese, oneri e/o commissioni.

Banca Mediolanum su Android e iPhone con B.Med Mobile

 Con la diffusione dei terminali mobili che incrementa esponenzialmente, la corsa allo sviluppo di applicazioni per Android e iPhone potrebbe nell’immediato futuro fare la differenza anche tra le offerte di internet banking.

Restando per il momento nell’area delle semplici operazioni sul conto corrente (escludendo quindi il trading on-line), in ambito Android ed iPhone spicca sicuramente l’offerta di Banca Mediolanum che propone B.Med Mobile per le due piattaforme più diffuse del momento, oltre che per BlackBerry.

Dai rispettivi Market possiamo trovare l’app con la quale accedere al proprio conto corrente Mediolanum per eseguire tutte le funzioni informative fondamentali come la lettura del saldo e dei movimenti del conto corrente e delle carte di credito, i movimenti dei Bancomat ed il residuo delle soglie oltre che un’area dedicata al monitoraggio dei propri investimenti.

Conti correnti bancari a prezzi ragionevoli per tutti

 I conti correnti bancari a prezzi ragionevoli per tutti i cittadini europei. E’ questa una raccomandazione Ue, da parte del commissario al Mercato interno Michel Barnier, bollata come “strana” ed “inutile” dall’Associazione Aduc visto che i costi di un conto corrente, nell’anno, non sono tanto quelli legati all’apertura del rapporto ed alla tenuta dello stesso, ma da tutta una serie di piccoli balzelli che, secondo l’Aduc, se non contestati uno per uno poi rimangono rigorosamente addebitati. Così come sono ancora altissimi alcuni servizi associati ai conti correnti, a partire dai costi dei bonifici extra Ue. Di conseguenza, secondo l’Associazione Aduc la raccomandazione Ue non fa altro che mettere le dita nella piaga. Basti pensare che ancora oggi non mancano le banche che sui bonifici online Italia applicano costi che non appaiono giustificati, così come se il bonifico lo si effettua allo sportello, si possono arrivare a pagare anche più di cinque euro per operazione!

BNL Millenium, l’investimento obbligazionario che rende il 5%

 C’è tempo fino al 22 luglio per cogliere l’opportunità di un’offerta che ci sembra interessante rilanciare; non che non se ne stia già occupando abbastanza l’offerente stessa, ossia BNL (banca appartenente alla galassia del gruppo francese BNP Paribas), ma nel caso in cui ancora non ve ne foste accorti nonostante i suoi sforzi, ecco che ci pensiamo noi. Si parte, anche nella pubblicità, da una constatazione che è semplice fare, specie per noi italiani che siamo spesso – per indole – più pessimisti e fatalisti di tanti altri popoli: c’è un periodo di crisi economica devastante, in cui persino alcuni Stati sono pronti a fallire e (notizia di questi giorni) le agenzie di rating si divertono a speculare scommettendo sulle sfortune anche dell’Italia, come sempre in nome di un profitto che non trovano altra maniera di fare.

Cariparma conto deposito Crescideposito Più

 Un conto di deposito innovativo, che permette di far fruttare la liquidità, senza vincoli, e quindi potendo smobilizzare l’investimento in qualsiasi momento, anche parzialmente, ma con un rendimento crescente nel tempo che va a premiare la clientela più fedele. Si presenta così “Crescideposito Più“, il conto di deposito di Cariparma, Banca del Crédit Agricole, che offre, a fronte delle somme sempre disponibili, un tasso che parte dall’1,75%, e che arriva fino al 4%. “Crescideposito Più” è attivabile sia dagli attuali, sia dai nuovi clienti Cariparma con un tasso lordo annuo offerto che è pari all’1,75% nel primo semestre, ed al 4% annuo lordo nell’ultimo semestre di durata del deposito bancario. La liquidazione degli interessi avviene sul conto corrente ordinario con una cadenza pari a tre mesi, a fronte di zero costi su tutta la linea.

Conto IW (Bank) è “miglior conto online 2011”

 In questo momento di terribile incertezza sui mercati (che in verità sono certissimi: sanno infatti di voler castigare l’Italia speculando sulle sue – nostre – incertezze e scommettendo sull’incapacità di offrire una reazione determinata e credibile), chi va ad investire deve farlo – ancor più di quanto non avvenga al solito – con il chiaro obiettivo di mettere “fieno in cascina”, in previsione di un momento che potrebbe anche essere meno brillante e costringerlo a dover attingere ai risparmi per permettersi di sopravvivere in maniera dignitosa. Forte anche dell’incremento del costo del denaro, IW Bank ha lanciato un prodotto capace di meritarsi la palma di “miglior conto online 2011”, e per via della (alta) remunerazione del capitale e perché i costi di gestione sono stati – quasi – azzerati.