Carta di credito Aziende da Carispaq

 La Carta di credito Aziende di Carispaq è una carta di credito emessa dalle filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila.

Così come tutte le carte appartenenti a questa gamma, anche lo strumento transazionale Aziende è collegabile al circuito internazionale Visa o Mastercard, divenendo così utilizzabile in tutto il mondo per operazioni di prelevamento e di pagamento.

Negli sportelli bancari abilitati, sarà inoltre possibile effettuare operazioni di anticipo contante, attraverso l’utilizzo di un codice segreto (PIN) assegnato insieme alla carta.

Come da caratteristica principale, la carta è emessa in favore della sola clientela rappresentata da liberi professionisti, studi professionali e piccole e medie imprese.

Il plafond collegato alla carta la rende ideale per poter gestire al meglio la liquidità del breve periodo, riducendo l’utilizzo degli anticipi di cassa per le operazioni di pagamento in Italia e all’estero.

Carta di Credito e Bancomat nel nuovo Googlefonino

 Detto della “mania” degli italiani, sempre più propensi ad affidarsi al telefonino per ricevere le notifiche delle loro spese (e controllare, nel caso, che nessuno stia spendendo i loro risparmi al posto loro), scopriamo che mentre nel BelPaese si impara ad apprezzare il servizio di SMS Alert –e comunque si diffida ancora del telefonino nel caso in cui le operazioni diventano più complesse, passando ad esempio all’opportunità di fare trading- dall’altra parte dell’Oceano c’è qualcuno che sta studiando la maniera migliore per dotarci di un telefono in grado di effettuare spese. Il tutto, sia chiaro, non accedendo ad una particolare area del conto corrente dedicata allo scopo, bensì con il solo avvicinamento del terminale ad un apposito congegno elettronico di pagamento, diciamo un Pos più evoluto rispetto a quelli che si vedono oggi.

SMS Alert, è Boom tra gli italiani

 La sicurezza dei nostri conti bancari corre sul filo, invisibile, delle onde che trasmettono SMS di notifica ad un numero di utenza di telefonia mobile collegato. Sicurezza “invisibile”, dunque poco credibile? Immaginate per un attimo il vento che soffia: non lo vedete se non per i suoi effetti, eppure c’è e non ne potete discutere l’esistenza. Lo stesso, dicono alcuni, vale per Dio; lo stesso, diciamo noi, vale anche per questi servizi telematici eppure così tanto efficaci. Ma anche richiesti, se è vero che i messaggi di notifica legati a carte di pagamento sono in crescita del 34% rispetto al 2009 mentre quelli collegati agli avvisi di addebito su conto corrente hanno avuto un’impennata addirittura del 78%!

Carte di credito Diners da Carispaq

 Le carte di credito Diners, insieme alle carte American Express e a quelle rilasciate da Servizi Interbancari, completano il ventaglio di questa tipologia di strumenti di pagamento, disponibili presso le filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila.

A ben vedere, le caratteristiche tecniche di questa carta la avvicinano molto alla tradizionale carta di credito American Express.

Di fatto, la carta non prevede alcun limite di spesa prefissato, e consente il pagamento delle spese effettuate in un mese solare, in un’unica soluzione durante il mese successivo (non è prevista la possibilità di effettuare alcuna rateizzazione).

Così come le carte American Express, anche la Diners è quindi utile per coloro che viaggiano frequentemente in tutto il mondo, per svago o per professione.

Carta American Express da Carispaq

 Anche attraverso le agenzie della Cassa di Risparmio dell’Aquila è possibile richiedere una carta di credito emessa da American Express, l’ideale per coloro che, per lavoro o per svago, si spostano frequentemente in giro per il mondo.

La carta infatti non ha alcun limite di spesa prefissato, ed è sinonimo di grandissima fruibilità in tutto il Pianeta, sia per operazioni di prelevamento che per operazioni di spesa.

Ogni mese, il cliente titolare della carta riceverà un estratto conto dettagliato di tutte le spese effettuate, con addebito delle stesse nel mese successivo a quello di effettuazione, in un’unica soluzione.

Contrariamente a quanto avviene con altre gamme di carte di credito, infatti, la carta American Express non prevede alcuna forma di rateizzazione delle spese (c.d. forma revolving).

CartaSì Oro da Carispaq

 A completare la gamma di carte di credito rilasciate da Servizi Interbancari attraverso le filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila è la CartaSì Oro.

Come intuibile dallo stesso nome di questo prodotto transazionale, questa carta è in grado di soddisfare le esigenze più avanzate e complesse dei possessori, rispetto alle “ordinarie” carte di credito della stessa gamma.

Anche questa carta è inoltre emessa nelle versioni individuali o aziendali, con massimali di spesa flessibili e adattabili alle singole esigenze del cliente della Cassa di Risparmio dell’Aquila.

La carta, abilitata al circuito Visa o Mastercard, consente di poter effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e nel resto del mondo, e anche su internet.

Carte di Credito clonate, all’Expert (Gallarate – VA) un controllo salva due clienti

 Carte di Credito clonate, la storia si ripete. Anche questa volta, come spesso ci capita di raccontare, la storia si è ripetuta concludendosi però con un lieto fine, il tutto grazie alla prontezza di spirito di un commesso di negozio e del suo direttore. Già, perché non è raro raccontare di situazioni in cui il venditore di un prodotto si macchia, forse inconsapevolmente o per leggerezza, della corresponsabilità in un reato, dunque crediamo sia bene applaudire a chi invece segue le procedure così come sono state concordate e riesce, grazie a questo piccolo “espediente”, a scongiurare il rischio che qualche conto corrente di ignaro risparmiatore venga prosciugato in un solo momento.

Carte di Credito contro l’evasione fiscale

 Anche i più scettici, crediamo, leggendo una notizia di questo genere si convinceranno al “sacrificio” di cambiare le proprie abitudini di pagamento. Il tutto, in nome di un bene più necessario e più grande: l’emersione. Già, perché a quanto pare ci può essere una connessione tra utilizzo del denaro elettronico e lotta all’economia sommersa, una piaga –quest’ultima- che in Italia si “mangia” diversi punti di PIL rivelandosi pesante zavorra alla crescita dell’economia reale (punto su cui il Governo sta cercando di rispondere al meglio agli appunti di Confindustria, che lamenta una ripresa fragile).

Carta Sì Campus dalla Carispaq

 La Carta Sì Campus disponibile in tutte le filiali di Carispaq è una carta di credito emessa da Servizi Interbancari che si rivolge unicamente alla clientela di età inferiore ai 29 anni.

La carta, oltre ai tradizionali vantaggi derivanti dall’utilizzo di uno strumento transazionale accettato in tutto il mondo, consente altresì di poter beneficiare di una ricca serie di servizi esclusivi per i più giovani, elencati nel sito di Servizi Interbancari.

Per quanto riguarda le più tradizionali caratteristiche, invece, ricordiamo che anche questa carta è alternativamente abbinabile al circuito Visa o Mastercard.

Quanto sopra è sufficiente per divenire abilitati all’utilizzo della carta in milioni di punti vendita commerciali, e milioni di sportelli automatici bancari, nei quali prelevare denaro nei limiti del massimale.

E’ altresì possibile utilizzare la carta su internet, con le sicurezze offerte dai servizi aggiuntivi.

Carte di Credito e Bancomat, cresce la diffusione (anche in Italia)

 Benché l’Italia si confermi, per tradizione e scarsa propensione all’astrazione (almeno in questo determinato ambito), un Paese che ancora preferisce affidarsi al contante piuttosto che ricorrere al denaro contenuto nelle carte magnetiche, carte di credito e carte bancomat “in circolazione” stanno sensibilmente aumentando, senza sosta. A maggior ragione se si considera che il dato, pubblicato dall’ABI solo nei giorni scorsi, è riferito al 2009, quindi ad un periodo temporale durante il quale la crisi finanziaria si è abbattuta anche sull’economia reale causando perdite del lavoro e del conseguente potere d’acquisto in vasti strati della popolazione.

Carta Sì Base da Carispaq

 Come tutti i principali istituti di credito italiani, anche la Cassa di Risparmio dell’Aquila permette alla propria clientela di poter richiedere una carta di credito emessa da Servizi Interbancari.

La versione Base della Carta Sì si rivolge ad un ampio ventaglio di correntisti, i quali desiderino entrare in possesso di uno strumento comodo e pratico per gestire i propri acquisti e i prelevamenti in Italia e nel resto del mondo.

La carta è utilizzabile in milioni di punti in tutto il Pianeta, essendo abilitata alternativamente all’utilizzo del circuito Visa o di quello Mastercard.

E’ inoltre possibile richiedere un anticipo contante in tutti gli sportelli bancari abilitati, o ancora effettuare pagamenti su internet.

Il cliente titolare di una Carta Sì Base sarà inoltre automaticamente assicurato con un programma multirischi che lo coprirà dai rischi di frode, e coprirà altresì i suoi bagagli e i suoi acquisti da una serie ricca di fattispcie negative.

Truffe da Carta di Credito: BCC Sala di Cesenatico anticipa il rimborso

 La cavalleria è morta, l’onestà non è mai esistita… Decisamente troppo facile lamentarsi generalizzando, con il rischio di tralasciare situazioni in cui, ad esempio – riferendoci ai casi d’esordio, – la cavalleria anzi esiste ancora, eccome, così come i ragazzi che aprono la porta della loro signorina quando la accompagnano ad un appuntamento galante; oppure l’onestà è motivo di vanto per chi ce l’ha e prova a farne la bandiera, la cifra significativa del proprio operare. In questo secondo caso, chiedere per conferma alla Banca di Credito Cooperativo di Sala di Cesenatico, una delle innumerevoli “filiazioni” della BCC sul territorio.

Carta di credito da Carispaq

 La carta di credito ordinaria disponibile per tutti i correntisti della Cassa di Risparmio dell’Aquila è una tradizionale carta di pagamento e di prelevamento che consente al cliente di poter usufruire di un’ampia operatività.

Attraverso tale strumento transazionale sarà infatti possibile fare acquisti e prelevamenti in tutto il mondo, scegliendo se pagare in un’unica soluzione o mediante un piano di rimborso nel tempo.

La carta è emessa con abbinamento alternativo al circuito VISA o a quello Mastercard, elemento che ne conferisce la massima fruibilità in Italia e nel resto del mondo.

E’ inoltre presente una utile copertura assicurativa gratuita, che protegge il cliente dal rischio di frodi subite derivanti dallo smarrimento o dal furto della carta.

Infine, con la carta sarà possibile avere accesso ad una pagina personale sul sito di CartaSì, nella quale controllare in tempo reale i movimenti effettuati.

Carte di Credito: Banche e Mastercard, 6 milioni di multa per aver truccato la concorrenza

 Sei milioni di euro di multa e una diffida: trovate un nuovo modo di lavorare, perché questo è lesivo della concorrenza e – anche – dei commercianti di cui vi “servite” per guadagnare. L’Antitrust ha chiuso nei giorni scorsi un’istruttoria, avviata da tempo, con la quale si intendeva indagare rispetto ad eventuali pratiche “di cartello”, dunque restrittive di quella sana concorrenza che dovrebbe regolare le dinamiche del mercato. A quanto pare, o quantomeno a quanto ha giudicato l’organismo di controllo della concorrenza sui mercati, Mastercard e otto istituti di credito avrebbero “mantenuto alta la commissione interbancaria sui pagamenti con la carta di credito riversandola sul costo applicato agli esercenti convenzionati con effetti sui prezzi praticati ai consumatori”.