Carta di credito Visa Altroconsumo

 La carta di credito Visa Altroconsumo è una carta di credito frutto della collaborazione tra l’istituto di credito Banca Sella e la rivista Altroconsumo.

Di fatti, la carta in questione è riservata esclusivamente agli abbonati della rivista di cui sopra, permettendo a questo target di clientela di poter disporre – a condizioni vantaggiose – di un utile e innovativo strumento di pagamento.

La carta permette infatti al titolare di poter prelevare da tutti gli sportelli automatici italiani ed esteri recanti il marchio VISA, o richiedere l’operazione di anticipo contante presso tutti gli sportelli bancari convenzionati.

Ancora, sono ammesse le operazioni di pagamento presso gli esercenti convenzionati VISA, o titolari di apparecchiature POS, sia in Italia che all’estero.

Anche questa carta dà inoltre la possibilità al legittimo possessore di richiedere un pagamento rateale delle spese effettuate, mediante scelta dell’importo e della percentuale, con un minimo del 10% o di 51 euro.

Carta Visa Sella.it Chip & Pin

 Carta Visa Sella.it Chip & Pin è una innovativa carta di credito che la Banca Sella concede alla propria clientela che desideri poter possedere uno strumento di pagamento e prelevamento utilizzabile in tutto il mondo.

Grazie alla presenza di un microchip, la carta può di fatto annoverare un livello di sicurezza più elevata, che consente al suo titolare di usare tale strumento con maggior serenità.

Oltre alla modalità tradizionale di pagamento a saldo, la carta ammette anche una rateizzazione dei pagamento, consentendo al cliente di scegliere liberamente l’importo e la percentuale, con un minimo del 10% o di 51,64 euro.

Ancora, ricordiamo che attraverso la carta sarà possibile effettuare prelevamenti automatici su tutti gli sportelli automatici in Italia e all’estero, recanti il marchio VISA, e operazioni di anticipo contante negli sportelli bancari abilitati.

Sono infine consentite le operazioni di pagamento presso gli esercenti italiani ed esteri convenzionati con il brand VISA, senza alcuna commissione aggiuntiva.

Banco di Desio: Bancomat, la chiave d’accesso a un mondo di servizi

 Forse non avevamo mai pensato che la carta Bancomat è un modo di avere il proprio conto corrente sempre a portata di mano. Infatti è possibile effettuare tante operazioni allo sportello ATM evitando così inutili code allo sportello. Bancomat infatti è il nome con cui vengono chiamati in Italia e in molti paesi europei i sistemi per il prelievo automatico di denaro contante dal proprio conto corrente bancario, attraverso dei distributori collegati in rete telematica, anche fuori dagli orari di lavoro degli istituti di credito ed in località diverse dalla sede della banca presso cui si intrattiene il conto.

La Sicurezza di Bancomat e Carte di Credito

 Le banche, e ancor di più i circuiti di pagamento, sono agenti attivi da tempo molto impegnati nell’innalzamento del livello di sicurezza degli strumenti di pagamento elettronico. Basti pensare che è in corso una grande campagna di sostituzione delle carte di pagamento, che stanno rapidamente diventando (e lo può constatare ciascuno di noi) “a microchip” dopo che per anni ci si era accontentati, ritenendo (a ragione, smentita poi dall’evoluzione delle tecnologie che consentono le frodi) che fosse un livello di sicurezza sufficiente, di soluzioni a banda magnetica.In più, le banche aderenti al Consorzio PattiChiari hanno deciso di allestire qualche genere di sistema di informazione (ognuna ha scelto quello che ha ritenuto più adatto alla clientela) che avvisa dell’utilizzo dello strumento in modo che il risparmiatore possa sempre sapere se si sta effettuando una transazione fraudolenta o se invece, in effetti, la spesa è stata effettuata in maniera regolare da lui stesso.

Carta di credito Intesa Sanpaolo Alitalia

 E’ co-branded, è una carta di credito, e premia tutti gli acquisti effettuati dal titolare dello strumento di pagamento. Si presenta così “Intesa Sanpaolo Alitalia“, la nuova carta di credito ideata dal Gruppo bancario italiano assieme alla compagnia di bandiera; “Intesa Sanpaolo Alitalia” è una carta di credito unica nel suo genere in quanto attualmente sul mercato bancario italiano è la sola che risulta essere associata a “MilleMiglia“, il programma di fidelizzazione del Gruppo Alitalia. “Intesa Sanpaolo Alitalia“, richiedibile presso le filiali del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, è ideale sia per i 2,4 milioni di soci che sono già iscritti a “Millemiglia“, sia per gli oltre 11 milioni di clienti di Intesa Sanpaolo in quanto l’iscrizione al programma MilleMiglia si può fare direttamente in filiale presso le postazioni Internet collegandosi al sito Web Alitalia.com.

Carte prepagate ricaricabili: Postepay Impresa

 Anche per le imprese il Gruppo Poste Italiane ha ideato, al pari della clientela privata, una carta prepagata ricaricabile. Si chiama infatti “Postepay Impresa“, ed è sottoscrivibile da parte di quelle persone giuridiche che risultano essere correntisti del conto BancoPosta In Proprio, del conto BancoPosta Office, oppure del conto BancoPostaImpresa; lo strumento è ideale per poter effettuare, attraverso BancoPostaImpresa online, i pagamenti sia ai collaboratori, sia ai dipendenti. La quota di emissione per ogni Postepay impresa è pari a 2,50 euro, a carico dell’azienda, a fronte di un costo di ricarica da BancoPostaImpresa online pari ad 1 euro ad operazione, e plafond/capienza massima della carta pari a 3 mila euro. Così come per la Postepay, per i privati, anche Postepay Impresa è gestibile comodamente online registrandosi al sito di Poste Italiane al fine non solo di consultare il saldo e la lista movimenti, ma anche di effettuare le ricariche e pagare i bollettini.

Carta ricaricabile Jeans da Webank

 La carta Jeans è una carta prepagata ricaricabile disponibile all’interno della gamma di prodotti di Webank, e rivolta principalmente ad un pubblico giovane, che desideri entrare in possesso di uno strumento pratico e flessibile.

La carta, così come gli altri strumenti transazionali presenti all’interno dello stesso istituto di credito, è completamente gratuita, non prevedendo il pagamento di alcun costo periodico.

Inoltre, grazie all’abbinamento con il circuito Mastercard, tale strumento consente al cliente di poter effettuare prelevamenti o pagamenti in tutto il mondo, in milioni di sportelli abilitati.

Le operazioni di ricarica – fino alla concorrenza di un limite massimo pari a 2.500 euro – sono effettuabili mediante portale Webank, o presso tutti i bancomat aderenti al circuito QuiMultiBanca, o ancora presso le ricevitorie Sisal o gli sportelli telefonici.

Carta di credito gratuita con Cartimpronta Webank

 La Cartimpronta di Webank è una speciale carta di credito che il titolare di un conto corrente Webank può richiedere per poter effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in tutto il mondo.

Questo strumento è innanzitutto completamente gratuito, visto e considerato che non è previsto il pagamento di alcun canone, o di alcun bollo per la tenuta del prodotto transazionale.

Inoltre, la carta può annoverare una modalità flessibile nel rimborso delle rate, alternativamente attraverso il pagamento di un’unica soluzione, o mediante la diluizione in comode rate mensile.

La carta è inoltre abilitata al circuito Mastercard o a quello Visa, potendo essere utilizzata in Italia e all’estero, in milioni di esercizi commerciali e di sportelli automatici bancari.

Mio Identykit: Banca MPS lancia un nuovo conto corrente

 Con il conto corrente Mio Identykit della banca Monte dei Paschi di Siena – rivolto ai clienti privati – hai la possibilità di scegliere il tuo profilo di utilizzo e i servizi che vuoi collegare al tuo conto corrente in base alle tue esigenze. Il canone che sceglierai di pagare potrà ridursi, mensilmente, a seguito del possesso o dell’utilizzo dei servizi che hai deciso di attivare. Il conto Mio Identykit è un piccolo pacchetto con canone mensile o di € 6 comprendente 12 operazioni trimestrali, oppure di € 8,25 con operazioni illimitate, a tua scelta al momento dell’attivazione del conto corrente. Il canone comprende il servizio multicanalità integrata, una carta di debito utilizzabile sul circuito domestico e internazionale, la possibilità di domiciliare le utenze tra le quali gas, luce, acqua, telefono e le spese di liquidazione trimestrale.

Carta Viva Dodici: Compass lancia la carta non-revolving

 Non siamo così presuntuosi da immaginare che i nostri rilievi siano stati accolti, ma certo sembra essere emerso quello che andiamo dicendo da tempo: esisteva un difetto di comunicabilità della proposta che si traduceva in un difetto di comprensione a carico dei risparmiatori, a tutto vantaggio delle finanziarie proponenti. Morale della favola: le carte di credito revolving non ci sono mai piaciute granché, principalmente per via dei loro interessi compositi; quegli stessi interessi che costringevano poi a piani di rimborso interminabili con tassi di interesse in fin dei conti ben più elevati rispetto a quelli promessi, e tanti saluti alla trasparenza ed al valore del risparmio.

C’è sempre un Bancomat con FARO

 Immaginiamo di essere al comando di una nave in una notte “buia e tempestosa”: oltre a non poterci permettere “il lusso” di lasciare il timone nemmeno per un attimo, dovremmo aguzzare la vista nella speranza di scorgere un faro capace di indicarci la rotta da seguire per avvicinare la costa, a caccia di un riparo. E’ sempre un faro ad indicarci la via, specie quando la notte è più buia e non abbiamo informazioni né punti di riferimento che ci possano orientare. Sarà proprio per questo motivo che le banche hanno scelto il nome FARO per un’iniziativa che è stata anche la prima intrapresa dal concorzio PattiChiari, un trust costituito dai principali gruppi italiani nell’ottica di riscrivere su basi nuove i rapporti tra cliete e sportello, improntandoli al confronto piuttosto che ad una sorta di vassallaggio feudale che non giovava ad alcuno.

Mastercard & Co.: TAR Lazio sospende multe per cartello sulle commissioni

 Mentre il caso “Carte Revolving” -che lo scorso aprile costrinse American Express a sopportare l’esclusione dalla lista degli intermediari “graditi” per scarsità di informazioni corrette alla clientela e falle nel sistema di sicurezza sotteso alla gestione dei dati personali- ha avuto un’enorme eco sui media e costretto gli istituti coinvolti a rivedere i propri programmi, anche in un’ottica di ridimensionamento nella diffusione di questo genere di prodotti finanziari, c’è un altro “scandalo” che ha fatto molto meno rumore e che ora potrebbe dissolversi nell’aria come una bolla di sapone, mentre gli italiani già si sono dimenticati di come e perché fosse scoppiato.

Carta Esperienza Italia 150 da Cariparo

 La carta Esperienza Italia 150, disponibile in tutte le filiali della Cariparo, è una carta di credito multifunzione emessa in occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

La carta, oltre alle sue funzioni bancarie, permette al titolare di poter sfruttare numerose possibilità in merito all’ingresso a musei e altre strutture pubbliche, e non solo.

Per quanto concerne l’operatività, sono ammesse le transazioni di pagamento in esercizi commerciali convenzionati e su internet, e quelle di prelevamento da sportelli automatici del gruppo, o meno.

Il costo di acquisto della carta è pari a 10 euro, mentre con l’acquisto del pacchetto Esperienza Italia il canone sale a 22 euro.

CartaSi Business Plus per i liberi professionisti

 Uno strumento di pagamento sicuro ed efficace con la finalità di poter, ad esempio, ridurre gli anticipi di cassa nel caso di trasferte lavorative dei propri dipendenti. E’ questa una delle finalità possibili di utilizzo di CartaSi Business Plus, la carta di credito che, in collaborazione con CartaSi, la Banca Popolare di Sondrio propone alla propria clientela business, ovverosia i liberi professionisti, gli studi professionali ma anche le piccole e medie imprese. CartaSi Business Plus della Banca Popolare di Sondrio permette di poter fruire del credito, nei limiti del plafond, fino a ben 45 giorni senza l’applicazione di interessi e con la possibilità di effettuare sia i pagamenti, sia i prelievi, tanto in Italia quanto all’estero. Lo strumento di pagamento, tra l’altro, offre in caso di frode una protezione globale a fronte di un plafond di spesa mensile personalizzabile, estratto conto online gratuito, ed assistenza tramite numero verde.