Come abbiamo avuto modo di vedere nei giorni scorsi, la linea di finanziamenti e leasing a sostegno del lavoro agricolo e del comparto dell’allevamento che vanno sotto il nome di Progetto Agricoltura (un solo slogan che coagula però in sé un robusto e variegato piano di proposte) arrivano ad offrire somme ingenti di denaro in prestito a tutti coloro che “sul campo”, è proprio il caso di dirlo, orientano tutti i propri sforzi nel tentativo di lanciare un business che consenta ben più del semplice sostentamento familiare. Si è parlato di 20mila euro per un impianto fotovoltaico, ma anche di massimi a 500 e 750mila euro per tutte quelle dotazioni più onerose e mastodontiche, comunque spesso necessarie per fare di un semplice “arrotondamento” una vera e propria attività strutturata.
Assicurazioni
Alleanza: AlSereno, l’assicurazione si prende sempre cura di te
Guardare al futuro con serenità è un premio che tutti vogliono vincere; lo fanno (lo facciamo), nella maggior parte dei casi, lavorando alacremente e risparmiando con attenzione, in modo da non rischiare di avere mai dei problemi cui non sia possibile far fronte, né a loro (noi) né -tantomeno- ai loro (nostri) cari. Certo è che se esistesse un prodotto assicurativo in grado di farci dormire sempre più sereni, questo sarebbe un bel regalo che -dall’altra parte- rappresenterebbe un motivo in meno di apprensione. Ebbene: questo prodotto c’è, è offerto da Alleanza (ex Alleanza Assicurazioni, ora marchio di Alleanza-Toro) con AlSereno.
Assicurazione auto online Genertel Altacilindrata
Offre una copertura assicurativa completa a favore di quegli automobilisti che vogliono sentirsi, quando di parla di Rc auto, sia tranquilli, sia protetti. Trattasi di “Altacilindrata”, l’assicurazione auto di Genertel, Gruppo Assicurazioni Generali, per chi è proprietario di una vettura pari ad almeno 1785 cc, ovverosia con almeno 19 cavalli fiscali. L’assicurazione auto Genertel Altacilindrata viene proposta dalla compagnia assicurativa con la formula del chilometraggio illimitato, il che significa che il premio da pagare non muta qualunque sia la percorrenza annua del veicolo. Con il prodotto l’assistenza offerta è al top visto che, innanzitutto, c’è un numero verde gratuito dedicato al fine di poter chiedere al bisogno il soccorso stradale, ma anche per l’auto sostitutiva e per il rimborso delle spese dell’albergo per il tempo necessario che il veicolo venga riparato; in più, c’è anche un bonus taxi pari a ben 150 euro per coprire le spese di viaggio al fine di poter ritirare presso l’officina il veicolo riparato.
Mutui, finanziamenti e bollette: la Tredicesima 2010 finisce qua
Per chi ce l’ha, la sospirata Tredicesima 2010 rischia di rappresentare l’aiuto indispensabile per onorare gli impegni presi con banche e fornitori di servizi. La crisi economica morde, tante famiglie hanno cominciato a trovare difficoltà nell’arrivare –come si suol dire- alla fine del mese e qualcuna, piuttosto che tirare la cinghia, ha preferito indebitarsi pur di mantenere il tenore di vita che aveva un tempo. Risultato? Se fino a pochi anni or sono la Tredicesima serviva per impegnarsi nella rincorsa ai regali per parenti e amici, oltreché per qualche viaggio verso mete esotiche, questa volta sarà il migliore dei tamponi per far fronte agli arretrati accumulati in 12 mesi vissuti sul filo.
Polizze unit linked Generali iPiù
Da un lato garantisce a scadenza la restituzione dei premi versati, e dall’altro permette di poter investire sui mercati azionari al fine di poter cogliere le migliori opportunità di rendimento e di crescita del capitale investito. Si presenta così “iPiù“, la polizza della gamma unit linked, proposta alla clientela dal colosso delle assicurazioni Generali, che rappresenta un prodotto ideale per chi vuole sfruttare i vantaggi dei prodotti assicurativi tradizionali senza rinunciare alla diversificazione dei propri investimenti. Al fine di garantire la restituzione a scadenza dei premi versati, il prodotto investe in una componente obbligazionaria ed in una quota azionaria attraverso “A.G. TARGET 2010-2025 “, un fondo interno che punta proprio al conseguimento del rendimento finanziario con le caratteristiche sopra indicate. “Generali iPiù“, per la cui sottoscrizione occorre chiaramente leggere il prospetto informativo, garantisce l’insequestrabilità e l’impignorabilità delle somme investite unitamente al capitale liquidato, in caso di decesso, che è esente sia dall’imposta di successione, sia da quella ai fini del reddito sulle persone fisiche (Irpef).
Assicurazione contro le catastrofi, necessaria per l’Italia
Sono le parole Guido Bertolaso, il capo della Protezione Civile, sottolineando che questo potrebbe essere un modo per ovviare ai problemi dovuti alla mancanza di fondi, con riferimento alle catastrofi che hanno attanagliato l’Italia, in ultimo l’alluvione nel Veneto. Il problema delle catastrofi in Italia é strutturale, purtroppo si susseguono costantemente. Ciò che è accaduto in Veneto, dunque, secondo l’ex capo della protezione civile (ha lasciato la sua funzione l’11 novemmbre, non è che l’ennesimo esempio di quel che accade da tempo in altre parti d’Italia: dalla Toscana alla Liguria, dalla Calabria alla Sicilia, il territorio é diventato fragile in conseguenza delle scelte economiche e dei loro effetti.
Il Sesto Senso di Allianz, polizza RC Auto che salva la vita (e la macchina…)
Avete presente quelle situazioni in cui immaginate che stia succedendo qualcosa di poco piacevole ad un’altra persona ed effettivamente questa si trova, più o meno in quel momento, in difficoltà? La sensazione di preveggenza che avete avuto va sotto il nome di Sesto Senso, una caratteristica che non tutti hanno e che arriva, anche a chi non ne ha mai fatto esperienza, all’improvviso. Ma avete mai pensato a quanto meglio potrebbe essere se questo sesto senso fosse qualcosa di vero, efficace, ben al di là della suggestione che avete avuto? (dacché, di tante “premonizioni”, spesso la maggioranza non si avvera) Allianz ha provato a rendere più scientifico questo Sesto Senso, con una polizza auto che quando vi sa in difficoltà è subito pronta a venirvi in soccorso.
Rc Auto, lo Scoop di Salvagente: Io sto con INA Assitalia
Io sto con le compagnie di assicurazioni. Non certo per paragonarmi al Pasolini del celeberrimo “Io sto con i Poliziotti” (in contrasto con i “figli di papà” che protestavano nel ’68 aggredendo agenti che invece erano figli di povera gente, e servivano lo Stato per disperazione), ma perché ci credo e resto convinto che ancor più di quanto non siano disoneste le compagnie di assicurazioni, certo lo sono molti assicurati, altrettanti non assicurati che però soggiacciono alla tutela di un fondo istituito appositamente per la loro tutela, e quell’infinità di professionisti che come piccoli piranha si affollano attorno alla carcassa del mercato della RC Auto cercando di portarsi a casa piccoli ma succulenti bocconi.
Copertura assicurativa Prima Junior da BPM
La copertura assicurativa Prima Junior della Banca Popolare di Milano è una particolare polizza assicurativa che l’istituto di credito riserva alla clientela di età inferiore ai 16 anni.
Si tratta di una polizza contro gli infortuni, che estende sul minore di età un’ampia protezione in ogni momento della vita quotidiana come, ad esempio, durante la scuola o durante l’attività sportiva.
Tra le principali prestazioni, una diaria di 30 euro al giorno nell’ipotesi di ingessatura, o l’erogazione di un capitale crescente fino a 100 mila euro nell’ipotesi di invalidità permanente.
Per l’invalidità superiore al 40% causata da malattia è invece previsto un contributo economico specifico fino a 100 mila euro.
Per quanto riguarda le condizioni economiche di onerosità, previsto il pagamento di un premio mensile pari a 12,50 euro, fino al compimento del sedicesimo anno di età dell’assicurato.
RC Auto: incontro Isvap-Ania-Consumatori per abbassare le tariffe
Consumatori insoddisfatti, gruppi assicurativi… pure: il comparto della RC Auto in Italia non gode certo di ottima salute, pur essendo uno dei pochi capaci di mettere in moto una vera e propria valanga di Euro. Eppure, dicevamo, non sono soddisfatti i clienti, i quali lamentano di perdere intere mensilità di stipendio (almeno una, possiamo confermare) per pagare il premio annuale di rinnovo e citano i casi di Francia, Germania, Inghilterra e Spagna, dove la polizza costerebbe la metà (ora che esiste l’Euro, i paragoni sono divenuti decisamente meno complessi); ma non sono soddisfatte neppure le compagnie che si dedicano alla tutela della RC Auto, se è vero – come è vero – che alcune hanno scelto la strada dell’abbandono di alcune aree “a rischio” dopo aver realizzato di mietere perdite, anziché guadagni, a causa di fenomeni criminosi intentati dai proprietari dei veicoli.
Polizza In Toto Plus da BP Milano
Polizza In Toto Plus è una polizza assicurativa sottoscrivibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Milano, e utile per tutelare sè stessi e il proprio nucleo familiare attraverso un prodotto di copertura piuttosto avanzato.
La polizza consente infatti di ottenere una gamma di tutele contro i rischi di infortuni, da quelli più gravi a quelli meno seri, con prestazioni più estese rispetto alla versione In Toto.
Tra le principali prestazioni possiamo infatti ricordare una diaria di 100 euro al giorno, dal sesto giorno e per un massimo di 25 giorni, nell’ipotesi di ingessatura.
Nell’ipotesi di invalidità permanente almeno pari al 5% è invece prevista l’erogazione di un indennizzo calcolato in percentuale sul capitale assicurato.
Nel caso più grave, relativo alla morte, è prevista l’erogazione di un capitale prescelto dal contraente, con un limite massimo pari a 500 mila euro.
Polizza In Toto da BP Milano
La polizza In Toto di Banca Popolare di Milano è una polizza assicurativa sottoscrivibile in qualsiasi filiale della compagnia bancaria, e utile per quella clientela che vuole tutelare sè stessa e il proprio nucleo familiare da una serie di rischi.
I rischi contemplati dalle condizioni di assicurazione della polizza sono principalmente riferibili a quelli relativi agli infortuni, da quelli molto gravi a quelli meno seri.
Ad esempio, nell’ipotesi di ingessatura verrà garantita una diaria pari a 77,50 euro a partire dal sesto giorno di applicazione fino a quello della rimozione, e per un massimo di 25 giorni.
Ancora, in caso di invalidità permanente superiore al 4% è prevista l’erogazione di un indennizzo in percentuale sul capitale assicurato.
Nell’ipotesi più grave, inerente la morte, viene invece erogato un capitale prescelto dal contraente e stabilito nel contratto di polizza.
Polizza In Più da BP Milano
La Polizza In Più di BP Milano è una polizza assicurativa che tutela il cliente dell’istituto di credito da una vasta serie di rischi di infortunio.
Per la caratteristica di cui sopra, tale prodotto è pertanto rivolto soprattutto a coloro che vogliono tutelare sè stessi e il proprio nucleo familiare da una serie di fattispecie negative che potrebbero avere delle serie conseguenze, soprattutto di carattere finanziario.
La polizza può inoltre proteggere l’assicurato dagli infortuni avvenuti in ambito professionale che, soprattutto, da quelli avvenuti in ambito extraprofessionale, aggiungendo una sopravvalutazione per gli infortuni più seri.
Tra le principali prestazioni inerenti la polizza, un indennizzo proporzionale nell’ipotesi di invalidità permanente o superiore al 20%, e un capitale erogato agli eredi nell’ipotesi di decesso.
Polizze Poste Vita: quattro le linee di prodotti
Previdenza, Investimento, Risparmio e Protezione. Sono queste le quattro linee di prodotti di Poste Vita, la compagnia di assicurazioni del Gruppo Poste Italiane, che possono essere sottoscritte presso gli oltre 11 mila Uffici postali sparsi su tutto il territorio nazionale. A ricordarlo è stata proprio Poste Italiane in concomitanza con l’annuncio della vittoria, da parte di Poste Vita, del World Finance Insurance Awards 2010 in qualità di migliore compagnia assicurativa del nostro Paese. In particolare, per il terzo anno consecutivo Poste Vita si è confermata quale migliore società del settore sia per il rapporto fiduciario con i propri clienti, sia per la semplicità dei prodotti che, di conseguenza, hanno portato anche ad una costante crescita, anno dopo anno, della raccolta dei premi assicurativi. Dallo scorso mese di aprile, inoltre, al Gruppo Assicurativo Poste Vita appartiene anche Poste Assicura SpA, la nuova compagnia di assicurazioni specializzata nel ramo danni e, in particolare, nelle copertura sulla salute, sugli infortuni, su incendio e furto, su tutela legale e sulla responsabilità civile.