Acquistare un’auto ecologica è questione di stile di vita e di scelte fatte per il rispetto dell’ambiente. Negli ultimi anni gli automobilisti che hanno deciso di comprare un’auto a ridotto impatto ambientale sono in crescita ma ci si chiede se ne valga la pena rispetto all’assicurazione, ovvero: si risparmia?
Assicurazioni
Troppe le auto in giro senza manutenzione
Un’auto ben tenuta, con una regolare manutenzione, è un’auto sicura. Ma gli italiani pur essendo consapevoli di questo, difficilmente fanno dare una controllata alla vettura, perché costa troppo o perché, visto il valore dell’auto, non ne vale proprio la pena.
SestoSenso KM di Allianz, vantaggi e condizioni
Una polizza chilometrica di quelle che fanno piacere a coloro che hanno un uso stagionale del mezzo di locomozione. Ecco come tutelarsi dal caro polizze e come scegliere un’assicurazione che sia effettivamente rispondente alle proprie esigenze.
Glossario assicurazione: contratto, designazione e massimale
Continuiamo con il nostro glossario assicurativo riportando le definizioni di contratto di assicurazione, designazione beneficiaria e massimale assicurato. Elementi che fanno parte delle conoscenze di base dell’assicurato e che in parte completano le definizioni già date.
Glossario assicurazione: assicurato, beneficiario, contraente
Per chi non ancora avesse dimestichezza con le assicurazioni proviamo a riepilogare una serie di termini importantissimi per il mondo delle polizze. Chi è l’assicurato? Chi il contraente? Coincidono? E quando si parla di beneficiario? Ecco cosa suggeriscono i siti assicurativi più importanti.
Cosa sono i 15 giorni di tolleranza assicurazione?
Ci sono 15 giorni detti di tolleranza assicurazione che sono quelli che valgono come periodo di proroga dopo la scadenza della polizza. Se un automobilista non ha provveduto per tempo a fare più preventivi nel tentativo di risparmiare, allora può fare un piccolo sforzo 15 gg dopo la scadenza del tagliando.
Cosa offre CasaTua di Allianz
Allianz è una compagnia assicurativa che cerca in tutti i modi di porre particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione e dopo la polizza dedicata ai giovani patentati che promettono di essere prudenti, c’è anche la polizza dedicata a chi ha bisogno di proteggere la sua casa. Ecco quali sono coperture e condizioni.
Cosa offre Patto per i giovani, l’assicurazione per neopatentati di Allianz
Per i neopatentati che abitano al Sud Italia, soprattutto se donne, le cose si mettono male quando di parla di assicurazione, perché potrebbe costare parecchio. Ci sono poche compagnie, in effetti, che propongono delle soluzioni personalizzate. Una di queste è Allianz. Ecco la sua “Patto per i giovani“.
AXA MPS Guidare Protetti
AXA MPS Guidare Protetti è la nuova soluzione per il veicolo che unisce un servizio di qualità ad un trattamento economico speciale. Queste sono le premesse di un prodotto offerto da una banca che non la smette mai di inserire nel mercato delle proposte vantaggiose.
Reale Mutua Assicurazioni si divide in tre
Si chiama Tris Reale e non è un gioco ma una polizza assicurativa pensata da Reale Mutua Assicurazioni per chi ha l’esigenza di avere più di una copertura, per casa, famiglia e salute ma ha anche voglia di personalizzare la polizze e non spendere un patrimonio.
Cosa cambia nelle detrazioni RCA per il 2015
Con il 730 precompilato tantissimi italiani si troveranno a dover completare le informazioni richieste e in possesso dagli Enti finanziari. Per evitare di incappare nei soliti errori, bisogna ricordare che per il 2015 qualcosa è cambiato nelle detrazioni fiscali per RCA.
Con Genertel si risparmia fino al 50%
Polizza per gli amministratori
PoD&Olizza D&O (Directors & Officers Liability) è una copertura assicurativa a protezione del patrimonio personale degli amministratori e dei membri degli altri organi di gestione. Serve a proteggere persone che rivestono un ruolo molto delicato nei casi in cui vengano chiamati in causa per risarcimento danni.
Danni successivi alla messa in mora, non vale il massimale
Alla fine del 2014 è stata emanata una sentenza della Corte di Cassazione in tema di RCA ed è stato spiegato che in caso di sinistro stradale il limite massimale che è contenuto nel contratto assicurativo ai fini del risarcimento del danno non vale per altri danni maturati dopo la messa in mora. Spieghiamoci meglio.