Se una macchina o una moto fanno un incidente con un cane randagio, chi paga? Sembra una domanda sciocca da porsi soltanto nel caso in cui avvenga un fatto del genere. In realtà sono eventi di cui tenere conto quando si fa un preventivo assicurativo.
Assicurazioni
Assicurazioni, le polizze vita sono in aumento
Le polizze Danni e Vita hanno attraversato un 2015 non molto positivo: la raccolta premi delle assicurazioni RC auto e veicoli marittimi ha fatto registrare infatti un calo pari al 6,5%, trascinando a un valore negativo l’intero settore Danni (-2,4%), mentre la raccolta dei premi Vita è cresciuta del +4,0% in confronto al 2014.
Assicurazione casa, le polizze che includono la responsabilità civile
La richiesta di un mutuo casa contempla obbligatoriamente la sottoscrizione di un’assicurazione scoppio e incendio sull’immobile ipotecato, necessaria per legge a tutela economica del cliente e dell’istituto che eroga il finanziamento.
Gli italiani non sono prudenti alla guida
Un’indagine dimostra che gli italiani non sono affatto prudenti come vogliono far credere quando si mettono al volante e questo implica che il numero dei sinistri sia ancora elevato così come il costo delle assicurazioni. I dati essenziali dell’indagine.
Casa, i prestiti per eseguire interventi di ristrutturazione
Al fine di eseguire interventi di ristrutturazione importanti, connessi a una maggiore sicurezza ed efficienza energetica dell’abitazione, così come per apportare semplici migliorie agli ambienti nel senso del confort e dell’accoglienza, può subentrare l’esigenza di dilazionare la spesa attraverso un finanziamento ad hoc.
I consigli per sottoscrivere una Polizza vita multiramo
Le polizze vita multiramo rappresentano un prodotto relativamente nuovo del comparto assicurazione vita, che unisce polizze vita tradizionali, con garanzia finanziaria da parte dell’impresa, e polizze cosiddette “unit linked”.
Le garanzie accessorie per una buona Polizza Moto
Se la moto diventa il mezzo principale per gli spostamenti quotidiani o se di decide di utilizzarla per lunghi tragitti è più importante arricchire la RC obbligatoria di garanzie per il conducente e il mezzo, così da affrontare con maggiore serenità gli imprevisti. Cifre e tipologia di garanzie accessorie incluse nelle polizza moto o acquistabili separatamente variano in base alle singole offerte, facilmente confrontabili sul web.
Assicurazione Autocarro, le caratteristiche principali
Vi sono sostanziali differenze tra l’assicurazione autocarro e la comune RC auto, malgrado ci siano numerosi mezzi di trasporto che possono essere assicurati sia come autocarro che come auto. Tra questi figurano i Suv e i Pick-up. Tale possibilità, regolarmente normata dalla legge italiana, viene però utilizzata sovente in maniera impropria per risparmiare sulla polizza annuale.
Polizza RC Auto, gli sconti previsti dal Ddl Concorrenza
Gli addetti ai lavori delle assicurazioni auto aspettano novità dalla commissione industria del Senato, dove il provvedimento che dovrebbe introdurre importanti variazioni nel comparto sembra essersi perso tra le decine di emendamenti presentati da tutte le forze politiche.
Polizza Rc Auto, costi nuovamente in crescita
Sembra essersi bloccato il trend al ribasso che ormai da oltre un anno coinvolgeva i premi RC auto. Rispetto a qualche mese fa i costi delle polizze mostrano un leggero incremento, pari all’1,42%.
Le polizze viaggio annuali per i viaggiatori seriali

I rischi in caso di false coperture assicurative
Nel caso in cui si verifica che la copertura assicurativa sia falsa o contraffatta, la norma sanzionatoria è quella dettata dell’art. 193 del codice della strada. Per quanto riguarda la contraffazione, fino al 05/02/2016 era possibile applicare quanto statuito dall’art. 485 c.p., il quale, a seguito dell’emanazione del d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 7, a far data dal 06/02/2016 è stato depenalizzato.
Polizze infortuni e invalidità, perché sono in calo?
La percezione di perdere la capacità di lavorare, per infortuni o per invalidità, è scarsissima tra la gente. La maggior parte della popolazione sottovaluta un rischio ancor più grande del divario pensionistico per il proprio reddito: quello di perdere la capacità lavorativa. Ciò viene definito dagli esperti come “divario della tutela del reddito”.
Settanta Energia di Engie, come ricevere un’assicurazione gratuita per la casa
C’è tempo fino al 26 febbraio 2016 per ottenere un bonus fino a 70 euro per i primi due anni di fornitura e un’assicurazione di assistenza gratuita per la casa, con Settanta Energia di Engie (ex Gdf Suez).