Dopo il tetto al 4 per cento per i mutui a tasso variabile introdotto dal decreto 185/08 (che porterà presumibilmente ad un risparmio medio sulla rata del 10 per cento), arriva un provvedimento anti-crisi anche dalle banche. Dopo Unicredit, anche Montedeipaschi propone lancia un’iniziativa per andare incontro alle famiglie che si trovano in difficoltà. Per fronteggiare anche i rischi crescenti derivanti dalla perdita del posto di lavoro, il Gruppo Montepaschi lancerà una particolare polizza di protezione realizzata da Axa Mps che consente ai clienti mutuatari di ottenere il rimborso delle rate che eventualmente non potranno essere pagate fino a un massimo di 12 mensilità.
Molte imprese, per ridurre il peso degli oneri sociali e ridurre il costo del lavoro utilizzano sempre più il cosiddetto “outsourcing”, ossia l’esternalizzazione di fasi e di interi processi produttivi per accrescere l’efficienza e la produttività dell’impresa e diminuire i costi. Oppure assumono a tempo determinato. Così, capita, soprattutto in questo periodo di crisi, che i lavoratori perdano il proprio impego. Mps propone ai clienti in difficoltà di sospendere le rate del mutuo gratuitamente per un periodo massimo di un anno.

Oggigiorno può succedere di non essere più in grado di pagare i debiti: se poi addirittura si è subìto un protesto, richiedere un prestito diventa veramente un’impresa impossibile. Non solo, ci si può vedere rifiutato il prestito anche se, pur non essendo arrivato al protesto, abbiamo comunque ritardato il pagamento di qualche rata di finanziamento (bastano brevi ritardi nei pagamenti o richieste di prestiti non concessi, etc…come più volte segnalato dalle principali associazioni di consumatori Adusbef e Assorisparmiatori). In questo caso si viene classificato “cattivo pagatore” dalle Banche Dati a cui attingono le Banche e le Società Finanziarie nel momento in cui controllano l’affidabilità finanziaria di un potenziale cliente.

Il prodotto Conto BancoPosta Click è un conto corrente di corrispondenza per il Cliente qualificabile come consumatore, persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.

IW Bank
Si chiama Formula Sposi il finanziamento personale erogato dagli sportelli di Prestitempo a tutte le giovani coppie che, avendone i requisiti previsti dai fogli informativi, ne facciano richiesta. Il prestito personale si configura come un affidamento di 15.000 euro, destinato a un target piuttosto ristretto di persone che hanno recentemente contratto matrimonio, o stanno per celebrare il rito.



Affidarsi alle banche o alle finanziarie? Alcuni sono pronti ad affermare che le banche sono degli “usurai legalizzati”, altri invece si fidano della propria banca presso la quale sono clienti da generazioni. Avete sentito parlare del social lending? Questo termine indica la possibilità di scambiarsi denaro in prestito direttamente tra persone, senza banche e finanziarie di mezzo. Social Lending significa proprio questo: privati che prestano ad altri privati su Internet per prestiti personali. Tale forma di scambio in un certo senso, esiste da sempre. Basta pensare ai prestiti tra conoscenti, parenti amici, comunità.
dbMoney è l’offerta di prestiti personali predisposta da Deutsche Bank per tutti i clienti delle proprie filiali. Il finanziamento è infatti riservato esclusivamente alle persone titolari di un rapporto bancario presso Deutsche Bank da almeno sei mesi, evidenziando la volontà dell’istituto di credito di rivolgersi principalmente ai correntisti già conosciuti.
L’universo assicurativo sembra avere una soluzione per ogni esigenza, anche le più imponderabili. Accanto alle polizze sui motoveicoli, che sono obbligatorie per tutti i possessori e perciò non si possono non conoscere, scopriamo un panorama molto variegato di offerte di tutela per molti aspetti della quotidianità di ogni persona.