Prestito studenti, conviene?

 I prestiti studenti sono dei particolari finanziamenti personali che gli istituti di credito concedono ai giovani che desiderano ottenere un supporto creditizio utile per poter frequentare corsi di studio universitari o post universitari, e contraddistinti dalla particolare modalità di restituzione del debito: il piano di ammortamento inizierà infatti una volta conseguito il titolo di studio (e, pertanto, quando si spera che il giovane abbia trovato un lavoro utile per ripagare capitale e interessi).

Prestito Bridge di Intesa Sanpaolo per Universitari: chi può richiederlo?

 Il prestito Bridge di Intesa Sanpaolo è un finanziamento personale “ponte” che le filiali dell’istituto di credito mettono a disposizione a tutti gli studenti universitari che desiderino poter contare su un supporto creditizio, un vero e proprio sostegno finanziario molto innovativo che permetterà allo studente di concludere presto i propri studi, e sfruttare tale supporto come “ponte” verso il mondo del lavoro.

Le caratteristiche del prestito Bridge

Il prestito Bridge è in realtà un pacchetto di prodotti operanti in sinergia tra di loro. Il primo di questi è un conto corrente tradizionale, sul quale viene messa a disposizione la somma richiesta dallo studente. La somma sarà così utilizzabile in più volte, attraverso prelevamenti bancomat o, ancora a titolo d’esempio, disponendo bonifici o altri pagamenti attraverso il servizio gratuito di internet banking. Al conto corrente è quindi abbinato il finanziamento ponte.

Diamogli Credito: i requisiti per ottenere un finanziamento da 1000 a 6000 euro

 Diamogli Credito è il programma di finanziamento dedicato agli studenti universitari meritevoli. Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive, l’Associazione Bancaria Italiana, il Ministero per le Riforme e Innovazioni nella Pubblica Amministrazione ed il Ministero dell’Università e della Ricerca hanno stilato un Protocollo d’Intesa per l’erogazione di prestiti a quella fascia di studenti universitari meritevoli sulla carta che hanno però difficoltà economiche nella realizzazione del percorso di studi.

La necessità di avere un computer portatile, l‘affitto di un appartamento, l‘iscrizione ad un programma Erasmus piuttosto che ad un Master; queste sono le esigenze degli studenti a cui il programma Diamogli Credito vuole andare incontro, con cifre che variano dai 1000 euro offerti per il portatile, ai 3000 euro per l’affitto di un appartamento, fino ad un massimo di 6000 euro invece per l’iscrizione al programma Erasmus o ad un Master.

Quali sono i requisiti per accedere al finanziamento?

Prestito Diamogli Credito da Banca Sella

 Il prestito Diamogli Credito, di Banca Sella, è un finanziamento personale nato grazie alla sigla di un protocollo di intesa tra l’Associazione Bancaria Italiana e il Dipartimento per le Politiche Giovanili.

Obiettivo del prestito personale è quello di fornire al giovane studente una linea di credito utile per pagare tasse e contributi universitari, o ancora per finanziare spese di partecipazione all’Erasmus, o l’iscrizione di un master post universitario, o ancora l’acquisto di un PC portatile con connessione wi-fi.

Sono finanziabili tutti gli studenti universitari, di qualunque nazionalità, purchè residenti in Italia e con età compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 35 anni, in possesso dei determinati requisiti di merito stabiliti dall’intesa.

Per quanto riguarda gli importi concedibili, l’importo massimo in caso di contributo per un corso universitario è pari a 2 mila euro, elevabile fino a 6 mila euro nelle ipotesi di partecipazione al programma Erasmus, o per l’iscrizione a corsi post laurea.

Università e specializzazioni: prestito di Banca di Romagna

 Chi decide di studiare all’Università si é trovato di fronte ad una scelta: entrare nel mondo del lavoro e iniziare a guadagnare un pò di denaro oppure proseguire gli studi avendo la consapevolezza di passare altri anni con pochi spiccioli in tasca? Ebbene sì, ogni scelta ha i suoi pro e contro e se avete deciso di continuare la vostra carriera scolastica sicuramente questo vi fa onore, ma se allo stesso tempo vi farebbe piacere un gruzzoletto per poter vivere questo percorso universitario più serenamente, allora siete capitati nel posto giusto, o meglio, nel post giusto. Molte banche oggi offrono dei finanziamenti per giovani studenti. Ecco la proposta di Banca di Romagna.