Il prestito d’onore è un finanziamento personale che – contrariamente a quanto avviene con le ordinarie linee di credito, concesse sulla base della garanzia di restituzione del debito a fronte della capacità del debitore di generare un reddito immediato – sono concessi sull’onore, cioè per supportare delle finalità giudicate particolarmente meritevoli dall’istituto erogante, e pertanto a fronte di significative deroghe per quanto concerne i requisiti di merito creditizio quantitativo.
Un chiaro esempio di prestito d’onore è rappresentato dai finanziamenti che vengono concessi in favore di quegli studenti che desiderino poter completare gli studi, mediante la frequenza di un corso specialistico, come avviene nell’ipotesi di un master.
Chi desidera realizzare un proprio progetto di spesa e di investimento personale o familiare, ma non dispone di tutta la liquidità necessaria a supporto di tale programma, può ricorrere a un prestito per sopperire alla mancanza di risorse finanziarie, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto in debito da un istituto bancario o da una finanziaria.
Quanti