Polizze Rca online in calo a luglio 2016

Durante il mese di luglio 2016 gli italiani che hanno fatto ricorso alle assicurazioni online sono stati in lieve calo rispetto alla media. Con ogni probabilità, ha pesato sulla flessione la partenza per i luoghi di vacanza di molti abituali fruitori dei servizi online.

Evita spese impreviste per la tua casa con Genialloyd!

Inizia il mese della scuola, della fine delle vacanze, del debutto di molti lavori. E inizia anche il mese della convenienza quando si parla di assicurazioni casa. Ecco le migliori recensite sulla base della proposta online fatta dalla compagnia stessa. La proposta di Genialloyd.  

Genialloyd opinioni

 Come Conte.it, anche Genialloyd è una delle principali compagnie assicurative online. Dopo aver riscontrato le opinioni sul servizio Conte.it, cerchiamo oggi di indagare quale sia il responso del web sulla qualità dei servizi offerti dalla società in questione, uno dei leader nel mercato della distribuzione online di prodotti assicurativi per le auto e per le moto. Cerchiamo allora di comprendere se l’efficienza, la convenienza e la celerità promesse dalla società siano effettivamente riscontrate da coloro che hanno avuto a che fare con i servizi aziendali.

RC Auto, Immigrati: premi più alti. Perché?

 Il Corriere della Sera, nelle sue pagine meneghine, poco prima di Natale ha lanciato un j’accuse: “RC Auto più cara per gli immigrati”. Non so se facesse finta di scandalizzarsi o fosse intimamente costernato, resta il fatto che l’estrema sintesi della vicenda di un trasportatore tunisino in Italia da 17 anni che ha chiesto una polizza RC Auto per il proprio autocarro sbagliando ad inserire il campo “nazionalità” nei dati della compilazione online Genialloyd, ed ha così scoperto una differenza di 170 euro tra il caso di un richiedente italiano e di uno tunisino, è stato occasione per un lungo resoconto denso di atti processuali e commenti al vetriolo. Per una situazione che, scusate se preferisco mantenermi fuori dal coro, è assolutamente normale.

Carta Viva Genialloyd: una Polizza a rate…

 Abbiamo parlato, nei giorni scorsi, del fenomeno per certi aspetti nuovo dell’elusione rispetto al pagamento della polizza RC Auto, che ricordiamo essere invece obbligatoria per ogni veicolo circolante. Lo ricordiamo perché, oltre ad essere un atteggiamento profondamente lesivo nei confronti di tutti gli altri automobilisti (se chi non ha la polizza causa un incidente chi sarà a pagare i danni?), è anche un comportamento che inchioda a responsabilità ancora più pesanti tutti coloro i quali dovessero essere scoperti non in regola. Una soluzione al problema, benché ce ne siano altre mille (prima delle quali è: se non te la puoi permettere, un’automobile devi evitare di acquistarla), l’ha individuata Genialloyd, compagnia assicurativa che consente ai propri clienti di dilazionare il pagamento del premio in rate e in aggiunta li investe della titolarità della sua Carta Viva Genialloyd.

Genialloyd e Allianz, due giganti per una scommessa: Onlife

 Sulla vita non si scherza: sarà perché è il bene più prezioso che abbiamo, visto che è unica e frutto di un percorso assolutamente non replicabile (neppure con la clonazione: a due corpi identici non corrisponde necessariamente identica personalità), ma davvero non è il caso di metterla in discussione. Sulla vita, mutuandolo – con una piccola imprecisione – dall’inglese “Onlife”, è perciò anche una Polizza Vita Temporanea Caso Morte, ossia un prodotto che tutela gli eredi assicurando loro un capitale in caso di decesso prematuro di chi ha stipulato il contratto di polizza, proposta da L.A. Vita S.p.A. per il tramite di Genialloyd, compagnia di assicurazioni on-line tra le più famose e apprezzate (oltreché presenti sul mercato) in Italia.

Genialloyd e Compass: il Prestito Personale nasce dal Social Network

 Social Network. I più giovani, e probabilmente non solo loro (visto che, dal momento che ogni telegiornale ne parla, è probabile che ogni telespettatore ne abbia sentito parlare), di certo conosceranno Twitter e utilizzeranno – con grande dimestichezza – Facebook e le sue numerose applicazioni. Il trend dell’utilizzo di queste “reti sociali” è entrato in maniera così prepotente nelle nostre vite da rivoluzionare il nostro modo di dialogare con altre persone e persino il nostro modo di accedere alle informazioni, tanto che ormai tutti i principali quotidiani e network televisivi hanno un account ove rilanciano, con i loro tweet, i principali aggiornamenti in tempo reale. Ma lo sapevate che i social network sono stati inventati da assicurazioni e banche?

Genialloyd: e la polizza va a Rimorchio sulla RC Auto…

 Un problema non è tale, anzi ufficialmente non esiste, fino a quando non si trova qualcuno che se lo pone. Un assunto, quello appena esplicitato, assolutamente condivisibile, ma magari non da quelli che invece si trovano a dover affrontare un problema e non sanno minimamente da che parte partire perché non c’è nessuno che glielo sappia spiegare. Quante volte abbiamo visto, ad esempio, circolare automobili con il rimorchio. Quanto volte poi abbiamo pensato che, specialmente per andare in vacanza, “sarebbe tanto comodo: quasi quasi per il prossimo anno ci pensiamo”. Quante volte ci siamo posti il problema dell’eventualità che il rimorchio stesso debba essere o meno assicurato? Forse nessuna. Eppure è così. E, per fortuna, c’è qualcuno che ci viene in soccorso; è Genialloyd, che ha dedicato un’intera pagina (web) all’argomento.

Genialloyd, Responsabilità Civile per tutti: dai ciclomotori ai natanti

 Altro. Fa niente se poi questo “altro” abbraccia un panorama molto esteso, multiforme, variegato: è “altro”, punto e basta. In realtà, poi, le differenze esistono e sono significative. Ma crediamo sia proprio per questo che Genialloyd, compagnia assicurativa che opera prevalentemente on-line, non si è permessa di lanciare l’ennesima campagna-spot via web; per certi prodotti serve una conoscenza approfondita, e delle esigenze del cliente e – guardandola dal lato opposto – dell’offerta specifica: venir meno a una di queste caratteristiche significa mancare di serietà, ma come è possibile se si deve tentare di instaurare un rapporto di fiducia?

Polizza Camper: Genialloyd ti manda in viaggio

 Autostrade già molto trafficate nel week-end di Pasqua sono un segnale importante di una ripresa che comincia a far sentire i propri effetti: auto incolonnate per kilometri, altre che si rincorrono in un frastornante turbinio, parcheggi sempre troppo occupati e centinaia di persone a passeggio a godersi i primi raggi del Sole primaverile hanno dimostrato abbastanza chiaramente che la paura è passata e la voglia di viaggiare e spendere è tornata, o quantomeno sta tornando. Per chi – a proposito di tornare – di ritorno dal fine settimana, mentre era alla guida della propria automobile, ha preso coscienza del fatto che viaggiare con un camper sarebbe un’idea magari stravagante, o magari più furba di altre, ecco che ora comincia il tour dei concessionari e rivenditori autorizzati.

Io e la mia casa: un prodotto Genialloyd

 Mediamente, noi italiani non siamo portati a pensare all’eventualità di richiedere un’assicurazione sulla nostra abitazione di proprietà: chiamateci fatalisti, diteci pure che siamo “piagnoni”, ma ci riesce troppo più facile chiedere allo Stato (che poi, forse non lo capiremo mai, siamo noi) di aiutarci quando si verifica una tragica calamità naturale, oppure rimboccarci – benché ci rendiamo conto che sia la reazione diametralmente opposta – le maniche per rimettere tutto a posto nel caso in cui dovessimo trovarci a ricevere la spiacevole visita di qualche ladro oppure incappare in un guaio agli impianti che danneggi più o meno sensibilmente le strutture. Ma le polizze assicurative a tutela della casa esistono eccome

Genialloyd: polizza Veicoli Commerciali

 C’è una polizza assicurativa per ogni esigenza. Dite di no? Permetteteci di obiettare che sbagliate, perché a volte è sufficiente cercare bene: si finisce così, infatti, per trovare la soluzione più adatta a ciascuno ed alle sue necessità. Prendete le polizze RC sui mezzi di trasporto: tutti sanno essere obbligatorie per l’automobile, un po’ meno sono a conoscenza del fatto che l’obbligo riguarda anche i ciclomotori e motocicli, quasi nessuno – crediamo – è al corrente dell’esistenza di polizza specifiche per i veicoli commerciali, che molti sarebbero portati a far “ricadere” nell’ambito della RC Auto. Invece non è così, come dimostra la polizza Veicoli Commerciali di Genialloyd.

Genialloyd, la polizza moto che costruisci tu

 Si è molto parlato e sempre più si parlerà in futuro di “forme di mobilità sostenibile”, risparmio energetico e trasporto veicolare intelligente. Non è intelligente, ad esempio, prendere il SUV per portare il figlio a scuola o accendere l’automobile solo per andare a prendere il pane dietro l’angolo. È invece intelligente e virtuoso affidarsi ai mezzi pubblici, sebbene sarebbe meglio se viaggiassero con una certa frequenza, oppure muoversi a piedi e in bicicletta ove le condizioni del traffico lo consentano. Un’aurea via di mezzo, insomma, potrebbe essere fare moto. Anzi andare in moto, o se proprio vogliamo essere virtuosi in scooter: consuma pochissimo carburante, si muove con agilità nel traffico, non si fatica. Però serve un’assicurazione…