 Il prestito d’onore a fondo perduto è un finanziamento posto a disposizione da enti pubblici italiani e dalla Comunità Europea, finalizzato a consentire alle attività imprenditoriali italiane di poter contare sul supporto di contributi molto importanti per favorire la fase della creazione e del primo sviluppo o consolidamento dell’impresa.
Il prestito d’onore a fondo perduto è un finanziamento posto a disposizione da enti pubblici italiani e dalla Comunità Europea, finalizzato a consentire alle attività imprenditoriali italiane di poter contare sul supporto di contributi molto importanti per favorire la fase della creazione e del primo sviluppo o consolidamento dell’impresa.
I contributi, attualmente disciplinati – in ambito italiano – dal d.lgs. 185/2000, si rivolgono fondamentalmente a microimprese, attività di franchising e lavoro autonomo.
 
					 
						 
						 
						 Come noto, i finanziamenti fondo perduto sono dei particolari contributi che vengono erogati in favore di imprenditori che desiderino avviare o sviluppare la propria attività professionale, contando sulla presenza di agevolazioni in conto capitale particolarmente significative, e rappresentate prevalentemente dall’assenza di alcun vincolo di restituzione del capitale ottenuto in finanziamento.
Come noto, i finanziamenti fondo perduto sono dei particolari contributi che vengono erogati in favore di imprenditori che desiderino avviare o sviluppare la propria attività professionale, contando sulla presenza di agevolazioni in conto capitale particolarmente significative, e rappresentate prevalentemente dall’assenza di alcun vincolo di restituzione del capitale ottenuto in finanziamento.