Miglior prestito liquidità da Fiditalia

Abbiamo già considerato un’iniziativa interessante di Fiditalia che premia i debitori più virtuosi con un sistema di tassi decrescente. Adesso è arrivato il momento di occuparci dei prestiti di questa finanziaria che per la liquidità sono i migliori in circolazione. 

Cessione del Quinto con Fiditalia: requisiti e caratteristiche

 Fiditaliapropone Quintocè, e già dal nome è facile intuire di cosa si tratta.

Il prestito è offerto sotto la forma di Cessione del Quinto ed è quindi di conseguenza dedicato ai lavoratori dipendenti ed ai pensionati, entrambi di età compresa tra 18 e 72 anni.

Nel caso dei dipendenti è importante sottolineare come quelli a tempo determinato possono comunque usufruire del prestito ma la durata sarà ovviamente uguale o minore a quella del contratto di lavoro.

L’importo messo a disposizione da Quintocè ai pensionati è determinato solamente dalla pensione, mentre per i lavoratori dipendenti si tiene conto della busta paga netta e del TFR maturato. La durata è compresa da 2 a 10 anni con TAN al 6% mentre il TAEG è diviso in due scaglioni:

  • 21,70% fino a 5000 euro di finanziamento;
  • 18,50% oltre ai 5000 euro di finanziamento.

Fiditalia, Quinto… cè

 Le necessità di spesa a carico di una famiglia sono potenzialmente infinite: ci sono i viveri, certo, cui vanno aggiunte le spese per l’auto, la manutenzione dell’abitazione, l’imprevisto del dentista per il figlio e – adesso che si avvicina la stagione più fredda – la spada di Damocle delle spese per il riscaldamento. Come fare? Non sempre si riesce ad arrivare dappertutto. La soluzione più banale, ma – ammettiamo – non semplice, sarebbe il taglio dei costi: evitare il superfluo, limitare il rimandabile, accontentarsi del necessario. Non tutti possono permetterselo, qualcuno nemmeno riesce a provare a farlo, ed è per questo che alle mille esigenze di spesa corrispondono anche decine possibilità di finanziamento. Vediamo la soluzione Quintocè, la cessione del quinto disegnata da Fiditalia.

Fiditalia presenta le Carte Partner

 Chissà quante volte avrete sentito dire, se non addirittura convenuto, che “Chi trova un amico trova un tesoro”. Una considerazione forse semplificatrice, un po’ generica, ma in fin dei conti vera: l’amico è infatti l’unica persona su cui poter contare nel momento del bisogno, quando tutti gli altri invece si defilano; l’amico, come cantava Riccardo Cocciante, “Per te prende anche le botte, e poi te le ridà”. Un amico non si fa problemi neppure quando c’è da prestare dei soldi, e meno che mai si sottrae alla classica soffiata sui posti (negozi, ma anche ristoranti ed alberghi) dove si spende meno in relazione alla qualità del servizio; se non è un tesoro almeno per questo… Così come sono dei veri tesori gli amici di Fiditalia, che accanto alla sua linea di carte Eureka presenta le Carte Partner.

Fiditalia è Easy. Con Eureka

 Preferisco le banconote perché mi consentono di tenere il conto delle spese con maggiore facilità. Oppure: con tutte le truffe di cui si sente parlare di questi tempi, meglio se il denaro elettronico lo usano gli altri. Ma anche: come si usa questa cosa qui? Da che lato la devo strisciare? E se dovessi dimenticarmi il pin, che faccio? Sono queste solo alcune delle perplessità più diffuse tra gli strenui difensori dei metodi di pagamento tradizionali, che non sempre hanno torto. Per cercare di scalfire questo modo di pensare (che, ricordiamo, alle banche costa), gli istituti di credito cercano qualunque strada utile a dare risposte convincenti. Per esempio semplificano al massimo il funzionamento dei prodotti. Come ha fatto Fiditalia con Eureka Easy.

Eureka, la revolving di Fiditalia

 Fiditalia non è solo prestiti e cessioni del quinto (come abbiamo visto anche in altre occasioni, l’ultima non più tardi di ieri), bensì ha chiara in mente l’intenzione di fornire ai suoi clienti – o potenziali tali – l’opportunità di legarsi al gruppo a 360 gradi. In tutte le occasioni di spesa, in sostanza, deve esserci un prodotto Fiditalia buono per soddisfarle. È per questo, crediamo, che è nata Eureka, una carta di credito revolving che deve il proprio nome alla storica espressione di riuscita dell’inventore greco Archimede Pitagorico. Eureka è una riserva di denaro da poter utilizzare per tutti i vostri acquisti, semplice come una carta e comoda come un prestito per via del suo rimborso dilazionato.

Fiditalia è Un1ka, anzi Un1ka 5

 Pensate alla vostra azienda ed al suo funzionamento: credete sarebbe meglio se fossero in tanti a decidere o se la responsabilità del reparto fosse demandata ad un solo personaggio? Scuole di pensiero, direte voi; noi, piuttosto, crediamo sia preferibile la seconda ipotesi: avere una sola voce. Una sola voce rispetto agli altri dipendenti, una sola voce rispetto al mondo esterno (quindi clienti, fornitori, etc.), in modo che non si generino equivoci. Lo stesso , mutatis mutandis, potrebbe forse valere anche per un finanziamento, se non altro perché, nel momento del bisogno, sarebbe meglio per voi poter contare su un unico referente piuttosto che dover “trottolare” dall’uno all’altro, magari quando le circostanze vi costringeranno a ridiscutere le condizioni. Ebbene, Fiditalia ha una (ed una sola) soluzione: Un1ka 5.

Fiditalia “Premia” i clienti puntuali

 Fiditalia propone Premia, il prestito personale con 11 rate all’anno: le rate del mese di dicembre non vengono richieste e slittano automaticamente in coda al piano di rimborso. Ma non solo, “Premia” ti ptremia: se al termine del prestito personale,  le 11 rate previste ogni anno sono state corrisposte regolarmente,il cliente non dovrà più versare le rate accodate.

Premia offre un prestito da 5.000 a 40.000 euro, restituibili da 48 a 96 mesi con rate che partano da 92,01 euro al mese. Il prestito potrà essere rimborsato tramite R.I.D. bancario o con bollettino postale. Ecco un esempio di prestito:

Fiditalia, sei Un1ka

 Certe cose gesti e persone, per poter essere (più) apprezzate, hanno bisogno di essere uniche, se non per il mondo intero almeno per qualcuno. Frasi d’amore, pacche sulle spalle, un particolare rapporto di parentela sono importanti, ma mai quanto il piacere che regala il sentirsi dire “sei unico” (o unica, a seconda del genere). Unico come insostituibile, unico come “non posso fare a meno di te”. Unico come essere il solo su cui fare affidamento, il solo su cui sapere di poter contare ad occhi chiusi. Lasciando stare il versante affettivo, proviamo invece ad andare a considerare come sarebbe bello se anche il prestito personale fosse unico. Anzi, se fosse Un1ka di Fiditalia.

Fiditalia Premia, anzi Superpremia i pagatori puntuali

 “E’ in arrivo al binario 4 il treno espresso proveniente da Roma Tiburtina”. Oppure “In partenza per Torino-Porta Nuova il regionale delle 11.30”. Treni e puntualità, un concetto che molti lamentano essere spesso disatteso. In realtà sono molti i convogli in viaggio, ogni giorno, su e giù per l’Italia, molti meno quelli che “portano ritardo”. Ritardo che, invece, cominciano ad evidenziare coloro i quali decidono – per necessità oppure per convinzione – di contrarre un prestito oppure (lo abbiamo visto pochi giorni addietro) di richiedere una carta di credito. Peccato (per costoro) che non sappiano che la puntualità viene – giustamente – premiata mediante sconti ed agevolazioni. Abbiamo visto Premia di Fiditalia; immaginavate potesse esistere anche un Superpremia?

Da Fiditalia ecco Premia, il prestito personale che valorizza i comportamenti virtuosi

 Prestiti. In questi lunghi mesi ne abbiamo – letteralmente – visti di tutti i colori. Certo, l’espressione è gergale e forse non sarà apprezzata dai “puristi” della nostra amata lingua. Ma non possiamo neppure negare che la varietà dei finanziamenti alla persona indagata sin qui sia ampia e multiforme: c’è il prestito breve e poi quello più durevole; c’è chi vuole la rata bassa e chi invece se potesse togliersi il pensiero quanto prima lo farebbe ben volentieri; c’è quello che chiede di saltare la rata, perché certi mesi proprio non ce la fa, e c’è quello che ha già avuto qualche problema di pagamento, tanto che qualcuno ha cominciato a “sbattergli” in faccia qualche porta. Certo, un prestito che premia chi lo ha acceso non lo avevamo mai visto né immaginato.

Fiditalia: dopo GiàPagato ecco GiàPagato Young, il prestito giovane

 La caratteristica che accomuna molti giovani una volta usciti dal percorso di studi, sembra essere la difficoltà nell’individuare una professione appagante ed un’impresa (ci scusiamo per il gioco di parole) “pagante”, ovvero propensa ad investire con convinzione in questo genere di capitale umano. Sono pochi gli imprenditori, e le aziende, propensi a legarsi con i nuovi assunti: meglio un contratto “purché sia”, quindi pochi €uro al mese per 3, 6 o al massimo 12 mesi. Rinnovabili, semmai. Così il giovane, o almeno quello che non ha avuto la fortuna di una “spinta”, si ritrova sì a lavorare, ma a non potersi permettere di pianificare il proprio futuro. A meno di non cominciare a chiedere un prestito, con la speranza che la situazione possa cambiare nel tempo fino a divenire più stabile.

Il divano nuovo? GiàPagato, con Fiditalia

 Voi comprate, a pagare penserà qualcuno d’altro. Un sogno? No, o quantomeno non del tutto, almeno nel caso in cui decidiate di affidarvi (il verbo non è casuale) alle cure della finanziaria Fiditalia, ed al suo prestito “GiàPagato”. Per quelle spese che sono abbastanza grandi da non consentirvi di essere liquidate in un’unica soluzione, ed abbastanza piccole da non comportare l’accensione di un mutuo, ecco che GiàPagato vi viene in soccorso: vi basterà, infatti, compiere una scelta d’acquisto (ci viene in mente, ad esempio, un divano, la cucina nuova, a cameretta per il figlio…), portarne il preventivo in un – qualunque – Punto Credito di Fiditalia ed ecco che i consulenti del costruiranno un finanziamento su misura per voi, pagando essi stessi al posto vostro il punto vendita.