 Il conto Compilation è un conto corrente disponibile all’interno della gamma di conti della Banca di Piacenza, sottoscrivibile in qualsiasi propria filiale, e riservato alla sola clientela di età compresa tra i 12 e i 28 anni. Per i minori di età, il conto sarà ovviamente utilizzabile solo come libretto di deposito del risparmio, su firma dei genitori; per i maggiori di età, diventerà un vero e proprio conto corrente a piena operatività.
Il conto Compilation è un conto corrente disponibile all’interno della gamma di conti della Banca di Piacenza, sottoscrivibile in qualsiasi propria filiale, e riservato alla sola clientela di età compresa tra i 12 e i 28 anni. Per i minori di età, il conto sarà ovviamente utilizzabile solo come libretto di deposito del risparmio, su firma dei genitori; per i maggiori di età, diventerà un vero e proprio conto corrente a piena operatività.
Numerosi sono i vantaggi di cui potrà godere il titolare del conto in questione. Ad esempio, sul fronte dei vantaggi e dei benefit extrabancari, ricordiamo la possibilità di poter avere accesso gratuito o a condizioni vantaggiose a musei, parchi, acquari e altre strutture ludiche indicate nei fogli informativi, potendo in tal modo sfruttare la titolarità del rapporto bancario durante il tempo libero, ben al di fuori dei locali bancari.
 
					 
						 
						 La carta Compilation Power Card è una carta prepagata ricaricabile emessa dalla Banca di Sassari nell’ambito del pacchetto di servizi denominati Compilation, e principalmente destinati all’utenza di più giovane età.
La carta Compilation Power Card è una carta prepagata ricaricabile emessa dalla Banca di Sassari nell’ambito del pacchetto di servizi denominati Compilation, e principalmente destinati all’utenza di più giovane età. 
						 Negli ultimi giorni abbiamo esaminato le possibilità offerte dalla Banca di Sassari in termini di libretti di deposito a risparmio per i più giovani:
Negli ultimi giorni abbiamo esaminato le possibilità offerte dalla Banca di Sassari in termini di libretti di deposito a risparmio per i più giovani: 
						 Pochissimo tempo fa abbiamo discusso, qui su Bassi Tassi, sulle
Pochissimo tempo fa abbiamo discusso, qui su Bassi Tassi, sulle C’erano una volta gli anni ’80; a volte è impressionante constatare come il mondo sia cambiato nel breve volgere di così poco tempo… L’estate, per fortuna altrettanto calda e soleggiata oggi come allora, era contrassegnata – specie per i più giovani – dal “rito” del confezionamento di una compilation da ascoltare in viaggio, o nel luogo di villeggiatura: i più benestanti avevano già il walkman, o uno dei primi modelli di autoradio di serie; gli altri si dovevano accontentare del mangianastri. Già, perché “ai nostri tempi” non esistevano che le audiocassette, oggi scomparse. La compilation, mix un po’ pirata delle canzoni più in voga, è stata sostituita dalla frenesia dell’aggiornamento dell iPod. Ma sopravvive per Banca di Sassari, che proprio in questo modo ha scelto di battezzare la propria carta prepagata-ricaricabile.
C’erano una volta gli anni ’80; a volte è impressionante constatare come il mondo sia cambiato nel breve volgere di così poco tempo… L’estate, per fortuna altrettanto calda e soleggiata oggi come allora, era contrassegnata – specie per i più giovani – dal “rito” del confezionamento di una compilation da ascoltare in viaggio, o nel luogo di villeggiatura: i più benestanti avevano già il walkman, o uno dei primi modelli di autoradio di serie; gli altri si dovevano accontentare del mangianastri. Già, perché “ai nostri tempi” non esistevano che le audiocassette, oggi scomparse. La compilation, mix un po’ pirata delle canzoni più in voga, è stata sostituita dalla frenesia dell’aggiornamento dell iPod. Ma sopravvive per Banca di Sassari, che proprio in questo modo ha scelto di battezzare la propria carta prepagata-ricaricabile. 
						