Banca Centro Emilia per i giovani: i conti Young

 Il mondo del risparmio entra nella vita anche dei giovani. E’ bene che i ragazzi imparino a gestire il denaro, per una consapevole e corretta gestione anche in futuro. Banca Centro Emilia offre una serie di prodotti per ragazzi ed anche bambini.

Conto Young DiciottoVentotto

Per chi é già maggiorenne un conto il cui canone mensile é di 3 € e comprende 30 operazioni gratuite nel trimestre, nessuna spesa di invio estratto conto, Carta Bancomat/PagoBancomat gratuita, Carta prepagata “Tasca” gratuita, Carta di credito circuito Visa con emissione gratuita, home banking. Si tratta quindi di un conto a piena operatività per il giovane.

Casa dolce casa, leasing e trading on line di Banca Centro Emilia

 Banca Centro Emilia oltre a fornire servizi di base e innovativi, sostiene anche i progetti delle imprese aiutandole nelle fasi di start up e non solo: l’investimento é una fase essenziale della vita di un’azienda e lì dove i fondi non sono sempre sufficienti ecco la necessità di un prestito.

Per chi deve acquistare la prima casa ecco Mutuo Casa Dolce Casa. Si tratta di un mutuo ipotecario destinato all’acquisto, costruzione, ristrutturazione di immobili ad uso civile abitazione. Ha durata massima di 25 anni e l’importo massimo finanziabile é pari all’80% del valore della casa. Il tasso di interesse resta fisso all’Euribor 3 mesi per i primi 6 mesi, poi viene indicizzato all’Euribor a 3 mesi (più uno spread) a seconda delle scadenze. Le rate devono essere pagate mensilmente e mediante addebito automatico in conto corrente presso banca Centro Emilia.

Spese mediche e adozioni con Banca Centro Emilia

 Banca Centro Emilia desidera essere al centro dell vita dei propri clienti ed offre una serie di prodotti adatti a una serie di esigenze, per venire incontro a tutte le necessità che possono sopraggiungere in una famiglia già consolidata o in una che che sta nascendo.

Finanziamento Spese Mediche

Il prodotto é finalizzato a sostenere le spese mediche, comprese quelle dentistiche, destinato esclusivamente ai soci della Banca e creato in occasione del Centenario della Fondazione. Il tasso nominale annuo é riferito all‘Euribor 3 mesi + 1%., l’importo massimo finanziabile é di 30.000 euro per una durata che può arrivare fino a 5 anni. Spese di istruttoria € 20,00 e nessuna penale per rimborso anticipato.

Conto Radici: banca Centro Emilia per gli immigrati

Respingere i clandestini e’ un atto cattolico – ha affermato il senatore Carlo Giovanardi in un’intervista -. Se io volessi entrare senza permesso nello Stato Vaticano mi chiuderebbero fuori e non mi farebbero entrare. Se insistessi arriverebbe l’ispettorato Vaticano; se insistessi ancora chiamerebbero i carabinieri italiani che mi porterebbero via. Il respingimento deriva dalla legge Turco-Napolitano. In Italia siamo gia’ a un livello di guardia e non si puo’ ospitare milioni di persone che vengono clandestinamente, senza lavoro e disperate.

Purtroppo soprattutto sulle coste non é difficile assistere allo sbarco di clandestini che giungono in Italia in cerca di fortuna. Ma ci sono anche stranieri con regolare permesso di soggiorno. E per costoro le banche si sono adeguate a fornire loro dei servizi, per venire incontro a chi è giunto a trovare una sua “sistemazione”, con progressi nel lavoro, in termini di stabilità e inclusione sociale.

Conti correnti e prestiti di Banca Centro Emilia

 Banca Centro Emilia è una Banca di Credito Cooperativo. Fa parte di un sistema di banche a responsabilità sociale, ovvero il Credito Cooperativo, una banca fatta dall’unione di centinaia di banche locali, con migliaia di sportelli distribuiti in tutta Italia.

Conto Benvenuto

Si tratta di un conto studiato per la nuova clientela alle seguenti condizioni economiche:

-1,50 € il mese di spese fisse
– Tessera Bancomat gratuita
– Carta Prepagata “Tasca” gratuita
– Carta di Credito Cooperativo Electron o Revolving gratuita
– Home Banking:
1) Informativo : attivazione e canone gratuiti
2) Dispositivo : attivazione gratuita e canone a soli € 2,00 il mese
– Pagamento utenze con domiciliazione gratuito