Il trend che riguarda le compravendite in ambito residenziali sta facendo registrare un nuovo incremento, ma c’è anche un altro aspetto particolarmente interessante, ovvero che l’importo che caratterizza i finanziamenti è in continuo incremento.
Invece, si è verificata una riduzione delle richieste, ma l’unica eccezione è rappresentata da quella categoria di persone che ha un’età più bassa di 35 anni. Infatti, nello specifico quest’ultima fascia è stata oggetto di un importante aumento nel mese di ottobre.





asa

Grazie all’emanazione del Decreto Legge Stabilità, solo qualche giorno fa ha finalmente trovato soluzione la spinosa vicenda dell’IMU, l’Imposta Municipale Unica, che gravava un tempo su tutte le abitazioni. Allo stato attuale delle cose, invece, con le ultime modifiche apportate dalla Legge finanziaria per il 2014 e dai decreti ad essa collegati, sono state abolite sia la prima – questa in realtà già da ottobre – che la seconda rata dell’IMU sulle prime case.
Si chiama “B.E.S.T.” il mutuo più conveniente che Banca Etruria è in grado di riservare alla propria clientela che desideri poter disporre di un finanziamento per procedere all’acquisto della propria prima o seconda casa di proprietà. Un finanziamento estremamente flessibile, che potrà supportare adeguatamente l’operazione immobiliare desiderata: ecco tutte le caratteristiche di questa linea di credito pluriennale.
Da quando l’euro è iniziato a circolare nelle tasche degli italiani, e fino ad oggi, il livello medio di indebitamento delle famiglie è cresciuto di oltre l’80%. Il dato emerge da un rapporto a cura della CGIA di Mestre, che ha preso in considerazione nel periodo sia il denaro preso a prestito dalle famiglie per l’acquisto di beni durevoli, sia quello finalizzato all’acquisto o la ristrutturazione di immobili. E così, alla fine del 2008, l’indebitamento medio delle famiglie era salito a poco più di quindicimila euro, ma il dato più interessante è quello relativo alle aree del nostro Paese dove il livello di indebitamento è sopra la media; ebbene, il maggior indebitamento non si registra al Sud, dove magari ci sono maggiori difficoltà per le famiglie ad andare avanti, ma al Nord dove i redditi medi sono di norma più elevati.
La