Diners: si utilizza di più la carta senza limiti

 Diners ha analizzato l’andamento dei consumi registrato da Diners Club Italia e non ha rilevato deterioramenti del rischio di credito nel corso del primo semestre del 2009, anzi dall’indagine risulta che da due mesi ha registrato i primi segnali di una modesta ripresa. I dati sono stati rilevati sull’utilizzo della carta Premium senza limite di spesa prefissato, su un campione di 300.000 Soci.

Diners Club International é un network in franchising presente in quasi tutti i Paesi del mondo con circa 8 milioni di carte in circolazione e oltre 8 milioni di esercizi convenzionati. Opera quindi nel settore delle carte di credito e dei pagamenti elettronici. Diners emette carte di credito dedicate al segmento travel and entertainment, quindi per clienti di standing medio/elevato. La carta Diners non ha unfatti limiti di spesa prefissati ed è accettata da migliaia di esercizi commerciali in Italia e appunto ben 8.000.000 nel mondo.

Credito immediato, il prestito veloce da Banca di Legnano

 Si chiama Credito Immediato ed è il prestito personale che Banca di Legnano mette a disposizione della propria clientela che necessiti di un prodotto in grado di finanziare le esigenze personali di importo medio-basso.

Essendo un credito personale non finalizzato, il Credito Immediato è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, dall’acquisto di un’autovettura alle spese mediche, dal viaggio all’acquisto di mobili per la propria casa.

Banca di Legnano promette, anche attraverso il proprio sito internet, di erogare l’importo in tempi molto rapidi in caso di accettazione della pratica.

La documentazione necessaria da presentare per ottenere la valutazione del Credito Immediato è relativa a: documento di identità in corso di validità, codice fiscale, documentazione comprovante il reddito (busta paga, CUD o Modello Unico), certificato di stato di famiglia, eventuale documentazione inerente il bene per il quale si richiede il finanziamento.

Carte di Credito: nasce il Sistema di sicurezza Pci Dss

 Dopo averle tanto bistrattate, avervi messi in guardia dai rischi che si possono correre (specie se l’utilizzo viene fatto in maniera, per così dire, candida ed ingenua), avervi sconsigliato di utilizzarle specialmente se – per contro – disponete anche della possibilità di “strisciare” il bancomat per i vostri pagamenti, vogliamo spezzare qualche lancia a favore delle carte di credito: in fondo, se paragonate al contante queste sono certamente più comode (vogliamo vedervi perfezionare un acquisto da 500 €uro o più portandoli in giro uno sull’altro brevi mano…). In aggiunta, poi, è giusto anche annotare e rivelare che, a fronte di un ben noto problema di sicurezza, i grandi gruppi si stanno muovendo, ed hanno già pronte alcune misure che di certo renderanno più dura la vita dei truffatori.

Prestito d’onore Inarcassa per l’attività professionale

 Nell’ambito delle iniziative a sostegno dell’attività dei liberi professionisti, ed in particolare dei giovani ingegneri ed architetti, l’Inarcassa ha reso noto d’aver messo a punto per il 2009 un Bando finalizzato alla concessione di prestiti agevolati attraverso finanziamenti in conto interessi stipulabili grazie ad una convenzione con la Banca Popolare di Sondrio. In particolare, allo strumento finanziario del Bando denominato “Finanziamento in conto interessi – prestito d’onore anno 2009“, possono accedere i liberi professionisti iscritti ad Inarcassa prima dell’età di 35 anni e nel corso dei tre anni continuativi di iscrizione alla cassa stessa. Al prestito d’onore, tra l’altro, possono anche accedere i liberi professionisti che risultano essere riuniti in studi associati; al professionista che rispetta tutti i requisiti, tra cui quello di iscrizione al servizio “Inarcassa ON line“, e quello di essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali, può essere erogato un finanziamento che parte da cinquemila fino ad arrivare a diecimila euro con durata di rimborso da uno a tre anni.

Attenzione agli sportelli bancomat clonati

 Il bancomat è uno strumento sicuro di prelievo e pagamento grazie all’accoppiata pin – carta. Oggi a causa degli scippi che si leggono sui giornali (e a volte assistiamo anche dal vivo) preferiamo portar con noi il contante solo indispensabile e vediamo in quella carta uno strumento sicuro. Sicuro fino a un certo punto, ovvero fin quando la usiamo con le dovute accortezze.

E’ bene sempre fare molta attenzione quando andate a prelevare. Verificate che sopra la fessura del bancomat non si trovino altre apparecchiature e che lo sportello non sia sorvegliato da microcamere che possono sembrare strane o che non abbiamo mai visto prima. Se ve ne accorgete subito é bene, entrate in banca e avvisate; ma se ve ne accorgete solo dopo il prelievo, bloccate subito il vostro bancomat attraverso la vostra banca o meglio attraverso il numero verde. In questo modo il vostro bancomat, e quello clonato, diventano inutilizzabili.

Carte di Credito: in Italia un miliardo di truffe

 Come abbiamo già avuto modo di “apprezzare” (per così dire) parlando del dumping, il mercato delle truffe on-line a danno degli utenti di carte di credito si fa all’ingrosso: molto più redditizio, sebbene sia pericoloso, tentare di truffarne molti (anche per pochi dollari) invece che tenerne in scacco uno solo. In America funziona proprio così, e pazienza se poi succede che i tutori della Legge se ne accorgono e ti sbattono in prigione per direttissima: “Get rich or at least try”, arricchisciti o almeno provaci, è il motto di questi scatenati hacker (o cracker che dir si voglia). Sorge spontanea una domanda: potrebbe accadere anche in Italia?

SuperConto da Banca di Legnano

 Banca di Legnano ha lanciato da qualche tempo il SuperConto, un servizio che, oltre alle tradizionali operazioni di conto corrente, permette di poter sfruttare di bonus esclusivi a condizioni che l’istituto promette esser piuttosto privilegiate.

Per divenire titolari di un SuperConto è necessario – oltre che presentare la documentazione opportuna – sottoscrivere un prodotto a scelta tra la carta di credito American Express, il servizio di Telepass Family, un prestito personale Credito Immediato, la domiciliazione di una bolletta tra le principali utenze domestiche, o una gestione patrimoniale monetaria Linea Fondi.

Questo maggiore impegno contrattuale da parte del cliente – che è di fatto invitato a sottoscrivere un servizio di fidelizzazione – è tuttavia ricompensato da una serie di opportunità piuttosto convenienti, come un tasso creditore vantaggioso, un numero illimitato di operazioni gratuite trimestrali, e una serie di servizi privi di commissioni.

Finanziamenti imprese Regione Calabria con la BP Mezzogiorno

 Dalla fine dello scorso mese di luglio la Banca Popolare del Mezzogiorno, a seguito anche della stipula di una convenzione con il Mediocredito Centrale, e di un accordo con la Regione Calabria, è scesa ufficialmente in campo a sostegno delle imprese che puntano, nell’attuale fase congiunturale, non solo ad ampliarsi ed ammodernarsi ma anche, se necessario, a razionalizzare la propria struttura finanziaria trasformando i debiti a breve in finanziamenti a medio termine. Alle due misure possono accedere sia le piccole e medie imprese, sia le micro imprese del settore dei servizi, comprese quelle artigiane, sia quelle commerciali e le micro imprese del comparto industriale. Una quota del 30% dei finanziamenti erogabili alle PMI ed alle micro imprese è a fondo perduto, mentre la restante parte è un contributo in conto interessi; al pagamento degli interessi, per una quota pari al 100%, concorre la Regione Calabria.

Italia, Paese di Santi e… debitori: ogni famiglia è sotto di 15mila €uro

 C’era una volta l’economia virtuale; quella che acquistava prodotti generando debito (invece che reddito) anche indipendentemente dalla effettiva possibilità di riuscire ad onorarlo, quella che viveva al di sopra delle proprie possibilità, quella di una “Belle Epoque” che non si poneva domande bensì insisteva sul proprio stile di vita. C’era una volta, speriamo non ci sia più. Colpa, ma anche merito, della crisi economica dalla quale – qualche importante istituzione afferma – stiamo per uscire. Ammesso che non si generi il ciclo detto “a doppia V”, con recessione, ripresa, contro-recessione ancor più grave. Sarebbe una catastrofe, specialmente per quelle famiglie dall’economia fragile e dall’indebitamento elevato, come tante ce ne sono anche in Italia.

CartaSì Campus, carta di credito per giovani

 La CartaSì Campus è una carta di credito emessa anche attraverso la Banca di Legnano e rivolta ai giovani studenti universitari di età compresa tra i 18 e i 26 anni, che necessitano di uno strumento di pagamento e di prelevamento utilizzabile in Italia e all’estero.

La CartaSì Campus è infatti accettata ovunque, avendo la possibilità di agire sul circuito Mastercard o su quello VISA.

La carta in oggetto dà diritto a:

prelevare denaro contante in oltre 450 mila sportelli bancari in tutto il mondo;

– ricevere gratuitamente a casa la rivista Campus Web, con tutte le informazioni e novità sul mondo universitario;

– agganciarsi alla carta di credito dei genitori, addebitando sul conto corrente di questi ultimi le spese peridoiche della tessera;

– usufruire di una polizza assicurativa apposita.

Grazie a questa carta sarà inoltre possibile utilizzare alcuni esclusivi servizi via web, tra cui:

– l’accesso a una banca dati per stage e corsi;

– l’accesso a una banca dati per la consultazione di curriculum da parte di aziende;

– l’accesso a una directory con gli indirizzi dei siti delle più importanti aziende italiane.

Finanziamenti innovazione tecnologica Camera di Commercio di Bergamo

 Alla fine dello scorso mese di luglio la Camera di Commercio di Bergamo ha provveduto a riaprire un Bando finalizzato a concedere, alle imprese del comparto manifatturiero, dei finanziamenti, sotto forma di voucher, per il sostegno all’innovazione tecnologica, ed in particolare per i processi sperimentali legati a rivestimenti nanotecnologici sui manufatti industriali. Il Fondo residuo, legato al Bando riaperto dall’Ente camerale, è pari a 90 mila euro, e permetterà ad ogni impresa beneficiaria di ottenere, ciascuna, un voucher di importo pari a diecimila euro. Al Bando riaperto possono accedere sia le piccole e medie imprese (PMI), sia le micro imprese che risultano essere regolarmente iscritte al registro delle imprese di Bergamo, e sono altresì in regola con i diritti camerali. In questo modo, la Camera di Commercio di Bergamo vuole sostenere la sperimentazione di processi, come quelli del ricoprimento superficiale nanotecnologico sui manufatti, in grado di garantire sia consumi energetici bassi, sia livelli trascurabili in termini di impatto ambientale.

Top, Energia e Fotovoltaico di Banca di Roma

 Banca di Roma permette di finanziare i propri progetti, dai più piccoli ai più importanti. CreditExpress Top offre da 31.000 a 100.000 euro a tasso, rimborso entro 10 anni. Sognate l’acquisto o la ristrutturazione della casa, l’acquisto di terreni edificabili, auto, moto, barche o oggetti di valore?

Il prestito permette di scegliere tra due forme di erogazione: con pagamento diretto, in questo caso il regolamento dell’operazione avviene con pagamento diretto al venditore a mezzo di assegno circolare non trasferibile o a mezzo di bonifico bancario su contestuale disposizione da parte del beneficiario del prestito. In alternativa si può optare per la formula senza pagamento diretto: a credito sul conto corrente presso la Banca. Il prestito può assistito da una polizza assicurativa Vita/Danni che prevede la protezione del finanziamento in caso di determinati eventi.

Unisalute: l’assicurazione di Unipol

Quando si parla di salute è meglio essere chiari. Con i Piani Sanitari UniSalute hai maggiore comfort in caso di ricovero, visite tempestive e più opportunità nella scelta del medico o del dentista. Inoltre hai a disposizione una linea telefonica aperta 24 ore su 24 con un team di medici e psicologi. Affidati ad UniSalute, l’assicurazione che pensa a farti stare bene, sempre.

Così, in maniera positiva e propositiva si legge nell’home page di Unisalute, compagnia assicurativa nata nel 1995, che offre coperture assicurative piani sanitari completi e personalizzati. Stipulare una polizza assicurativa per la salute può essere superflua per molti ma per altri é importante, quanto appunto, la propria salute. Questo tipo di polizza permette di mettersi al riparo da ogni imprevisto.

Conto UnoBlu Young da Banca di Legnano

 Il conto Uno Blu Young è un rapporto di conto corrente che la Banca di Legnano ha predisposto per una cliente piuttosto giovane, di età compresa tra i 18 e i 26 anni. A differenza degli altri conti giovani, rivolti a un’utenza minorenne, questo prodotto è dedicato ai giovani di recente maggiore età, consentendo loro una piena operatività e una vasta gamma di servizi.

Abbinato al conto Uno Blu Young è inoltre, principalmente, uno strumento di pagamento molto diffuso, la carta bancomat, chiamato – nella fattispecie – carta Mondocard.

Il conto corrente ha inoltre un canone fisso molto contenuto, diventando un servizio piuttosto utile per accreditare i primi stipendi e domiciliare i principali pagamenti periodici che un giovane dovrà affrontare nel corso della propria esistenza.

Per aprire questo conto corrente, così come per gli altri servizi bancari offerti dall’istituto di credito in oggetto, è necessario una sola carta di identità in corso di validità e un codice fiscale.