I libretti postali non hanno spese di apertura, di gestione e di chiusura, sono esenti dall’imposta di bollo e si possono aprire presso qualsiasi ufficio postale. I libretti sono emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, garantiti dalla Stato Italiano e collocati esclusivamente da Poste Italiane.
Poste Italiane ha deciso di rinnovare le funzionalità del libretto postale ordinario, al momento utilizzabile solo per depositi e prelievi in filiale e per l’accredito della pensione. Il libretto diventa sempre più simile a un conto corrente, ad esso infatti sarà possibile abbinare una carta magnetica, inviata gratuitamente su richiesta dei titolari, abilitata al prelievo su tutti gli sportelli elettronici di Poste Italiane. Consterà di un normale Pin (proprio come per le carte bancomat) per garantire il massimo della sicurezza.