Sarà merito del clima natalizio o di un semplice e freddo calcolo economico, resta il fatto che i mutui per le famiglie italiane non sono mai stati così “convenienti” negli ultimi 15 anni. I dati, comunicati in questi giorni, si riferiscono ad ottobre, ma segnano una tendenza già in atto almeno dall’epoca dell’esplosione della crisi economica, tra settembre e novembre scorsi: il tasso medio sui mutui concessi per l’acquisto di una casa è sceso al di sotto della soglia psicologica del 3%, toccando la quota record (minimo) del 2,97%. Il dato è contenuto nel “Supplemento al Bollettino statistico di Bankitalia”, che esiste dal gennaio 1995, e proprio da allora non era mai stato tanto basso.
Carta Sempre Prepagata Internazionale da BP Ancona
La Banca Popolare di Ancona, per rispondere alle esigenze di quella clientela che necessita di uno strumento di pagamento e di prelevamento di natura prepagata, ha predisposto una carta denominata Carta Sempre Prepagata Internazionale.
Questa tessera è in grado di essere utilizzata sia in Italia che all’estero, in un ampissimo numero di sportelli automatici e di esercizi commerciali, grazie alla presenza dell’abbiinamento con il circuito internazionale Mastercard.
Tra le principali funzionalità della carta vi è infatti la possibilità di poter effettuare operazioni di prelevamento di contante dagli sportelli automatici italiani e stranieri, operazioni di pagamento in esercizi commerciali dotati di Pos abilitato al circuito, e operazioni di acquisto e di pagamenti tramite internet.
Grazie alle sue caratteristiche, la Carta Sempre Prepagata Internazionale ben si rivolge a chi vuole effettuare delle transazioni sulla rete, contando sul fatto che il massimo importo spendibile sarà pari proprio al saldo caricato sullo strumento, che è scollegato totalmente dal conto corrente.
Mutui impianti fotovoltaici a medio e lungo termine
Per chi, pur sostenendo un investimento iniziale di certo non trascurabile, vuole installare in una casa, meglio se di proprietà, un piccolo impianto fotovoltaico per la produzione di energia, potendo a regime, una volta rientrati dall’investimento iniziale, ottenere risparmi elevati in bolletta, può al giorno d’oggi rivolgersi senza problemi al canale bancario che offre la possibilità di sostenere la spesa iniziale accedendo ad un mutuo proprio con la finalità del fotovoltaico. Anche la Banca Popolare di Sondrio ha un prodotto bancario a sostegno del fotovoltaico, denominato “SolarPlus“, ideato e pensato per la clientela ed in particolare per tutte quelle persone fisiche che vogliono accedere ad un finanziamento a medio e lungo termine per installare un impianto di energia da fonte fotovoltaica avente come finalità predominante e prevalente quella dell’auto-consumo.
Direct Line, 2 mesi di polizza in regalo. Babbo Natale ci ha già pensato…
Qualcuno dice che la cavalleria sia morta, mentre di certo ad essere già scomparso è il romanticismo. Chi vive nei pressi di un grande centro commerciale, specialmente se vicino ad una grande città, si sarà accorto che quest’anno il Natale è arrivato a metà novembre se non prima, come a voler dare ragione a quelli che dicono, nostalgici: “Non esistono più le mezze stagioni”: addobbi ovunque, luminarie a giorno già da qualche settimana, volantini con offerte a prezzi ribassati su sfondo di fiocchi di neve e palline natalizie, salvo poi scoprire che arriveremo a Natale credendo di averlo già vissuto, e così sarà con Carnevale Pasqua e via dicendo. C’è così tanta confusione che anche Babbo Natale è arrivato in anticipo, quest’anno. Porta con sé una polizza Direct Line sulla RC Auto, reclamizzata con un simpatico promo radiofonico.
Polizza assicurativa su Mutuo Sempre Light
Ieri abbiamo parlato del Mutuo Sempre Light, un finanziamento fondiario erogato dalla Banca Popolare di Ancona – istituto di credito del gruppo UBI – a tutti coloro che cercano di acquistare o costruire casa, e necessitano di un supporto che renda restituibile fino ai 50 anni il credito erogato.
L’istituto di credito offre a questo target di clientela un finanziamento a tasso variabile, che garantirà al mutuatario la possibilità di potersi eventualmente avvantaggiare di un piano di ammortamento le cui rate avranno un importo in linea con l’andamento del tasso di riferimento.
La grande estensione del piano di rimborso rende tuttavia particolarmente incerto il futuro del mutuatario, che potrebbe scegliere di accompagnare al contratto di finanziamento a medio lungo termine una polizza assicurativa che estingua o riduca il debito residuo all’avverarsi di alcune spiacevoli fattispecie che potrebbero compromettere la regolare restituzione delle rate.
Queste fattispecie sono quelle tradizionalmente contemplate dalle polizze di tutela sui mutui. Si tratta innanzitutto del caso di decesso o di invalidità permanente totale, per le quali la compagnia assicurativa si impegna a estinguere il debito residuo.
Carta di credito aziendale Artigiancassa
Artigiancassa, Banca specializzata nel sostegno all’artigianato, e controllata, tra l’altro, dal Gruppo BNP Paribas, offre al fine di poter gestire al meglio le spese relative all’esercizio dell’attività, una carta di credito con un ampio plafond e con modalità di rimborso a saldo. La “Carta Artigiancassa”, infatti, offre la possibilità di fruire di una linea di credito pari ad un minimo di 1.000 euro ed un massimo di 8.000 euro sia per effettuare acquisti di beni e di servizi, sia per poter ottenere anticipi di contante presso gli sportelli ATM delle banche. “Carta Artigiancassa” è ideale per quelle realtà che, preferibilmente iscritte all’Albo degli artigiani, sono neo-costituite o costituite come ditta individuale, società di persone, società cooperative e società di capitali al fine di poter soddisfare nell’immediato ogni esigenza di tipo finanziario.
Findomestic, per Natale prestiti a condizioni agevolate. Ma solo per oggi…
Natale sta arrivando ma i regali – ben lo saprete – si acquistano prima, onde evitare di arrivare alla principale festa dicembrina a mani vuote con il rischio di sfigurare dinanzi a parenti e amici. A proposito di regali di Natale, vi vogliamo segnalare il “presente” che Findomestic ha lanciato per le feste, se non altro perché oggi è l’ultimo giorno in cui l’offerta resta valida e qualcuno potrebbe trovarsi nelle condizioni di doverci (o volerci) pensare. Dal 30 novembre scorso, e fino ad oggi appunto, Findomestic ha lanciato una promozione web che abbatte i tassi di interesse applicati al prestito personale, che è possibile richiedere fino alla quota di 30mila €uro rimborsabili in 84 rate. Andiamo a scoprire l’offerta nel dettaglio.
Mutuo Sempre Light da BP Ancona
Il Mutuo Sempre Light di Banca Popolare di Ancona è un finanziamento fondiario destinato a chi cerca di acquistare o di ristrutturare la propria abitazione, e necessità di un supporto all’operazione, tramite un credito da rimborsare in rate per un periodo di tempo anche molto esteso.
Il mutuo può essere richiesto a tasso variabile, con un parametro di riferimento pari all’Euribor a 1 mese, e uno spread stabilito dallo stesso istituto di credito sulla princnipale base rappresentata dalla durata complessiva della transazione. Per le sue caratteristiche, il Mutuo Sempre Light prevede tuttavia la possibilità che tale spread decresca di 5 basis points (0,05%) ogni cinque anni, a partire dal quinto.
La durata del piano di ammortamento può giungere fino a un massimo di 50 anni.
Finanziamenti scuola pubblica: tagli e cura dimagrante
Come si sta comportando il Governo Berlusconi in materia di finanziamenti e di risorse da destinare alla scuola pubblica? Ebbene, Legambiente nel suo dossier 2009 sull’istruzione boccia su tutta la linea le politiche dell’Esecutivo sulla scuola pubblica, visto che da un lato diminuiscono le classi ed i docenti, rigorosamente “tagliati”, e dall’altro aumentano gli alunni che frequentano la scuola. Dal fronte delle risorse, degli stanziamenti e dell’occupazione, quindi, il regime è quello della cura dimagrante che secondo Legambiente non si muove di certo nella direzione di migliorare la qualità dell’istruzione italiana.
Mutui casa: tassi più bassi da 15 anni
Nel mese di ottobre l’interesse medio praticato dalle banche alle famiglie italiane sui prestiti per l’acquisto di una prima casa è sceso alla quota record di 2,97%, soglia toccata solo
Carta di credito oro Multifunzione da BP Ancona
Si chiama Libra Gold Multifunzione ed è una carta di credito oro con numerose possibilità di utilizzo in Italia, sulla rete e nel resto del mondo.
La carta di credito in questione può infatti essere abbinata a uno dei due circuiti internazionali di pagamento principali (Visa o Mastercard) divenendo uno strumento transazionale accettato in milioni di sportelli automatici ed esercizi commerciali convenzionati in tutto il mondo.
In Italia, invece, la carta può essere utilizzata anche nel circuito Bancomat (per effettuare transazioni di prelevamento dagli sportelli automatici) o PagoBancomat (per effettuare operazioni di pagamento negli esercizi commerciali abilitati).
Il titolare della carta Gold Multifunzione potrà inoltre disporre di un servizio di coperture assicurative esclusivo, offerto gratuitamente per conferire maggiore serenità nell’utilizzo di questo importante strumento di pagamento.
Il cliente potrà inoltre beneficiare di un’assistenza continua, con un numero di telefono dedicato, attivo 24 ore su 24, utile per risolvere qualsiasi problematica inerente l’uso della carta Libra Gold Multifunzione.
24h Assistance e la polizza Multisport
Lo sanno bene i ciclisti, lo sanno anche i – sempre più numerosi – podisti; lo sanno persino i calciatori, per non parlare di chi corre in moto o in automobile: lo sport fa bene per una serie innumerevole di ragioni, eppure può anche essere molto, molto pericoloso. Per rimanere legati all’ambito delle due ruote, è recente la notizia della scomparsa di un giovane talento del pedale, Antony Orsani, falciato da un’automobile mentre era in allenamento con i nuovi compagni di strada. Ma, anche se non se ne parla, chissà quanti sono quelli che si infortunano giocando a calcetto con gli amici, o in altre occasioni simili. Per loro, 24h Assistance ha creato Multisport, una polizza pensata ad hoc per tutelare chi pratica sport.
Accesso al credito PMI: più semplice con il Fondo centrale di garanzia
Venerdì scorso, 4 dicembre 2009, sono entrate ufficialmente in vigore le nuove procedure finalizzate a rendere più semplice l’accesso al credito per le piccole e medie imprese attraverso il Fondo centrale di garanzia, uno strumento anticrisi che ora, grazie a nuovi criteri di valutazione, assume ancor più importanza. In particolare, i nuovi criteri, entrati in vigore a seguito dell’emanazione dei relativi provvedimenti attuativi, permettono, ad esempio, ad un’impresa in start up di fruire di semplificazioni a livello procedurale per l’accesso al credito in corrispondenza di importi ridotti. Secondo la Confartigianato, dopo l’allargamento dell’accesso al Fondo alle imprese artigiane, trattasi di una novità di portata storica a sostegno delle PMI e dell’economia reale.
Quinto BancoPosta, vantaggi da primo della classe
L’ambizione muove il mondo, ma quando è sfrenata può diventare pericolosa: è del genere umano aspirare ad arrivare primo, o ad essere unico, e non c’è dubbio che questo sprone abbia favorito un percorso evolutivo capace di portarci dal nostro stadio primordiale fino ad essere uomini moderni, che guidano automobili e progettano architetture straordinarie. Quando però l’ambizione è enorme, rischia di schiacciarci sotto il suo stesso peso, perciò vorremmo regalarvi un consiglio: essere il primo è un obiettivo legittimo, ma a volte ci si può accontentare anche di un buon quinto. Già, quinto, perché oggi parliamo di Quinto BancoPosta, la cessione del quinto dello stipendio pensata per i correntisti dei “postini”.