Soglie tassi usura terzo trimestre 2013

 Per il periodo intercorrente tra il 1 luglio e il 30 settembre 2013 sono stati pubblicati nuovi tassi effettivi globali medi, valevoli come soglie antiusura per le principali operazioni di credito e di finanziamento. Rispetto al trimestre precedente i calcoli del Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno apportato qualche cambiamento: vediamo dunque quali sono i termini di riferimento per individuare come usuraria (o meno) un’operazione di credito.

Cosa fare se la carta di credito viene rubata o persa

 Siamo entrati nell’ultima fase delle vacanze estive, che si protrarrà fino al termine del mese di agosto o tuttalpiù fino ai primi giorni di settembre. E’ un periodo in cui una buona fetta della popolazione italiana è ancora in vacanza. E’ chiaro che, per semplicità d’uso e comodità, le carte di credito e i bancomat restano gli strumenti di pagamento più utilizzati per evitare di tenere con sé molti contanti. Tuttavia, ad esempio, se il plafond della carta di credito viene esaurito, si resta senza soldi.

Pagare con il bancomat

 Qualche giorno fa è stata pubblicata una interessante statistica che segnala quanto sia facile e diffuso il pagamento con il bancomat, e quali sono le regioni e le macro aree territoriali italiane dove l’utilizzo di tale strumento transazionale è invece meno agevole, a causa di una minore diffusione dei dispositivi “point of shopping” (Pos) presso esercenti commerciali e di servizio.

Come risparmiare sulle rate dei mutui

 Secondo quanto riportano le ultime statistiche, nel corso del mese di maggio 2013 i tassi di interesse applicati sui mutui sarebbero calati di 27 punti base rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo dello scorso anno. Nonostante tale flessione, però, il costo medio dei mutui è oggi pari al 3,53%, ben 66 punti base in più rispetto al tasso medio dell’Europa, pari al 2,87%.

Scegliere il migliore conto corrente con la Banca d’Italia

 La Banca d’Italia ha predisposto una interessante guida, denominata “Il conto corrente in parole semplici“, mediante la quale cerca di rispondere alle principali esigenze informative da parte dell’utenza di servizi bancari e finanziari, consentendo alla stessa di giungere alla migliore determinazione e individuazione dei rapporti di conto corrente da acquistare.

Conto corrente Monte Paschi: cosa si rischia?

 La situazione del Monte dei Paschi di Siena è tutt’altro che rosea e – secondo quanto affermato dal sindaco della città toscana, Bruno Valentini, i prossimi sei mesi saranno decisivi per salvare la banca. “Oggi la banca è ancora malata, perchè una banca che chiude con 350 milioni di euro di perdita il primo semestre, vuol dire che non è in grado di difendersi sufficientemente dalla malattia dell’economia italiana”. Ma cosa rischiano i correntisti?

Costi prelevamento denaro fuori dall’Unione Europea

 Considerato che siamo ancora in clima di vacanze (e lo saremo per almeno altri 40 giorni), è bene cercare di comprendere con chiarezza come comportarsi quando si utilizza la preziosa carta bancomat (o di credito), e come cercare di risparmiare quando si preleva del denaro dagli sportelli automatici bancari. In particolare, specifica attenzione andrebbe riposta se ci si reca fuori dal territorio comunitario: i costi per il prelevamento di contante possono toccare cifre davvero rilevanti.

Carta prepagata da usare in treno

 Grazie a un nuovo servizio che la compagnia ferroviaria che gestisce i treni Italo ha concluso con la Lottomatica, è ora possibile effettuare operazioni di pagamento sui treni mediante una nuova carta prepagata denominata Italo Più. Si tratta di un modo molto utile per migliorare la fruizione dei servizi della compagnia ferroviaria, e di uno strumento che cerca di compiere qualche passo in avanti rispetto alle precedenti esperienze nel settore da parte di Trenitalia.

Conto PayPal online con carta

 PayPal è il noto servizio online di trasferimento di denaro che permette a tutti noi di poter effettuare dei pagamenti su internet senza dover presentare le credenziali della propria carta di credito. I trasferimenti tra conti PayPal sono inoltre effettuabili in maniera istantanea e in mobilità (grazie alle app oggi disponibili), e costituiscono certamente una valida alternativa quando dobbiamo ricevere delle somme di denaro o dobbiamo effettuare dei pagamenti di acquisti di beni e di servizi.

Difendere il conto corrente dal phishing

 Il phishing è una nota tecnica attraverso la quale i truffatori cercano di carpire i codici segreti dei nostri sistemi di pagamento “diretti”, per poter entrare sul nostro conto corrente ed effettuare operazioni in maniera illegale. L’ultimo caso di frode ai danni di un giovane malcapitato arriva dalla Lombardia, dove una donna è riuscita a sottrarre migliaia di euro dal conto di un ignaro correntista. Ma come difendersi dal phishing?

Conto corrente con smartphone a tasso zero

 Se avete intenzione di aprire un nuovo conto corrente a condizioni economiche molto competitive, e state altresì pensando di acquistare uno smartphone Samsung di nuova generazione, Unicredit potrebbe venirvi incontro, soddisfando entrambe le necessità in un unico pacchetto: il conto Super Genius 2.0 è infatti ora offerto alla propria nuova clientela con una interessante promozione…

Come trovare il bancomat più vicino

 Quando ci si trova in vacanza e non si ha la piena conoscenza della zona circostante, può capitare di attraversare una vera e propria Odissea per poter individuare il bancomat più vicino. Fortunatamente, sul web e da smartphone non mancano i servizi utili per cercare lo sportello automatico meno distante: vediamo dunque come fare per trovare il bancomat più vicino, scoprendo a quale banca appartiene e quali sono i servizi offerti.

Come prelevare dal bancomat senza rischi

 Le truffe perpetrate ai danni di ignari correntisti attraverso sportelli bancomat abilmente modificati sono all’ordine del giorno. L’ultimo caso è relativo a quanto accaduto in una filiale del Monte dei Paschi di Siena di Gallipoli, dove la polizia ha individuato l’installazione di uno “skinner” finalizzato alla clonazione delle tessere e all’ottenimento dei codici che sarebbero poi stati utilizzati per poter dar seguito a operazioni di prelevamento di denaro contante.

Perchè conviene cambiare banca

 Stando a quanto affermava poco fa una ricerca compiuta da J.D. Power and Associates, gli americani che nel corso dell’ultimo anno hanno cambiato banca sono stati il 9,6 per cento del totale dei correntisti, contro l’8,7 per cento dell’anno precedente e contro il 7,7 per cento del 2010. La quota di coloro che “tradiscono” il proprio istituto di credito continua pertanto a crescere, lanciando un chiaro segnale di allarme sulla stabilità dei livelli di fiducia nei confronti delle banche.