Anche se i truffatori più esperti preferiscono affidarsi a frodi più avanzate e sofisticate, la tecnica del cash trapping continua a mietere vittime. L’ultimo caso di cronaca arriva da Genova, dove un uomo è riuscito a sottrarre del denaro dal conto corrente di un inconsapevole cliente bancario, senza tuttavia riuscire a farla franca: le telecamere dell’impianto di videosorveglianza lo hanno infatti incastrato, permettendo di ricostruire agevolmente quanto accaduto. Ma cosa è il cash trapping e in che modo difendersi?
Risarcimento carta di credito rubata
Se qualcuno ci ha sottratto la carta di credito ed ha effettuato operazioni sul nostro conto, non sempre tutto è perduto: in alcune occasioni la banca potrebbe esser chiamata a rispondere di quanto accaduto, soprattutto se riuscissimo a dimostrare di non avere sostanziale ed effettiva colpa. A stabilirlo è una recente pronuncia dell’Arbitro bancario finanziario (Abf) del Collegio di Milano, che con la sua decisione n. 4085 / 2013 ha dato ragione al cliente di un istituto di credito.
Prestito studenti, conviene?
I prestiti studenti sono dei particolari finanziamenti personali che gli istituti di credito concedono ai giovani che desiderano ottenere un supporto creditizio utile per poter frequentare corsi di studio universitari o post universitari, e contraddistinti dalla particolare modalità di restituzione del debito: il piano di ammortamento inizierà infatti una volta conseguito il titolo di studio (e, pertanto, quando si spera che il giovane abbia trovato un lavoro utile per ripagare capitale e interessi).
Mutuo Unicredit in promozione settembre 2013
Unicredit, uno dei principali istituti di credito italiani, rinvigorisce la propria gamma di finanziamenti immobiliari legati all’acquisto casa con il Mutuo Valore Italia. Il mutuo è concesso con uno spread promozionale pari al 2,50%, in grado di renderla una delle più validi alternative attualmente presenti sul mercato italiano dei finanziamenti immobiliari: cerchiamo dunque di comprenderne le principali caratteristiche, e le modalità di richiesta.
Come aprire una cassetta di sicurezza in banca
Dalla Francia arriva l’ennesima evoluzione delle tradizionali cassette di sicurezza bancarie, “scatole” chiuse all’interno delle quali i correntisti hanno la possibilità di depositare oggetti preziosi, documenti importanti e quant’altro di personale o di professionale che meriti di stare all’interno del caveux dell’istituto di credito. Per stare al passo con i tempi, le più grosse banche francesi si stanno ora attrezzando con delle cassette di sicurezza “digitali”.
Vantaggi carta prepagata in vacanza
Uno degli inconvenienti peggiori per i titolari di carta di credito e/o bancomat è senza dubbio il furto, lo smarrimento o la clonazione della propria carta. In questi casi è necessario denunciare subito l’accaduto, bloccando la carta attraverso una telefonata al numero verde del servizio clienti della società finanziaria emittente. Gli operatori forniranno tutte le informazioni necessarie per procedere con il blocco della carta. Successivamente bisognerà effettuare la denuncia alle forze dell’ordine entro 24 ore. La copia dovrà poi essere inviata a chi ci ha fornito la carta.
Carta di credito per prelevare in diverse valute
Chi viaggia e ha necessità di prelevare denaro contante nel Paese di destinazione con la propria carta di credito, deve spesso andare incontro a degli sgraditi oneri di cambio valuta: commissioni proporzionali all’importo prelevato, che pregiudicano la convenienza della transazione di anticipo contante generando un vero e proprio salasso alla fine del mese. Dagli Stati Uniti arriva ora una nuova carta di credito che supera questo problema, consentendo al suo legittimo titolare di prelevare fino a cinque diverse valute con un unico strumento.
Quali rischi dal conto deposito Banca Marche
Tra le banche italiane che rischiano maggiormente il tracollo figura una banca “minore”, diventata nota a molti risparmiatori per il suo interessante e remunerativo conto Deposito Sicuro Vincolato, che ancora oggi è quello che offre il tasso più elevato sul panorama italiano tra tutti i conti deposito. Stiamo parlando di Banca Marche, sulla quale aleggia addirittura lo spettro del fallimento. Il gruppo bancario marchigiano, nato dalla fusione delle storiche casse di risparmio di Macerata, Pesaro e Jesi, è davvero a un passo dal baratro.
Come richiedere un mutuo alle Poste
Da diversi anni le Poste sono in grado di rappresentare una buona alternativa a quelle persone che desiderano domandare un finanziamento per l’acquisto casa, e preferiscono un canale diverso rispetto a quello tradizionale bancario. Cerchiamo dunque di capire in che modo richiedere un mutuo alle Poste, e da cosa è composta la gamma di finanziamenti che le agenzie postali sono in grado di garantire alla propria utenza.
Tassi conti deposito più alti seconda metà agosto 2013
In una fase in cui i mercati finanziari mondiali sono alle prese con l’incognita FED, in attesa di conoscere l’entità del piano di riduzione degli stimoli monetari, i risparmiatori preferiscono mantenere un approccio prudente preferendo spesso strumenti finanziari a basso rischio. La ricerca dei rendimenti migliori tra gli strumenti di gestione della liquidità porta ancora una volta ai conti deposito vincolati. Sebbene i tassi sono visti ancora in calo rispetto ai mesi precedenti, ma soprattutto nel confronto con il 2012, le occasioni per spuntare buoni rendimenti di certo non mancano.
Quanto pesa il mutuo nel redditometro
Da pochi giorni è entrato in funzione il “temuto” redditometro, il nuovo strumento con il quale l’Agenzia delle Entrate puntano a scovare gli evasori italiani, confrontando i redditi dichiarati con le spese effettuate. Cerchiamo dunque di comprendere in che modo funzioni questo strumento e, soprattutto, quanto sia rilevante il mutuo casa ai fini dei conteggi effettuati dal dispositivo anti-evasione predisposto dal Fisco tricolore.
Tassi BCE potrebbero salire secondo Bundesbank
Il costo del denaro nella zona euro resta sui livelli più bassi dall’introduzione sul mercato della moneta unica. Attualmente il tasso di interesse della BCE, chiamato anche tasso Refi (tasso per le operazioni di rifinanziamento), è pari allo 0,5%. Nel corso delle ultime riunioni dell’Eurotower il numero uno dell’istituto monetario di Francoforte, ovvero il banchiere italiano Mario Draghi, ha fatto intendere che nuovi tagli dei tassi di interesse non sono da escludere nei prossimi mesi, considerando che la crescita economica resta debole e l’inflazione sotto controllo.
Offerte mutui settembre 2013
La richiesta di un mutuo in questa torrida stagione estiva potrebbe essere più semplice di quanto sperimentato nel recente passato. A confermarlo è una ricerca elaborata dal Barometro di Crif, secondo cui – finalmente – nel corso del mese di luglio le domande di mutui da parte delle famiglie sarebbero aumentate (pur di soli 2 punti percentuali) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, ponendo così fine a un deterioramento lungo ben due anni e mezzo.
Cosa fare se la carta di credito viene clonata
La clonazione delle carte di credito e dei bancomat è purtroppo un fenomeno in crescita. I casi di truffa registrati riguardano soprattutto quelle transazioni in cui è necessario esibire “fisicamente” la tessera. Ad esempio, ciò accade quando gli acquisti vengono effettuati via web o per telefono. Se i numeri della carta di credito vengono rubati, a quel punto per i truffatori è un gioco da ragazzi procedere con la clonazione della tessera. Oggi le società emittenti stanno lavorando sodo per migliorare i sistemi anticontraffazione.