I migliori conti deposito del mese di ottobre 2013

 Se proprio in questo periodo siete alla ricerca di una forma di investimento che faccia fruttare al meglio i vostri risparmi, garantendo buoni rendimenti, potete pensare ad aprire un conto deposito, o meglio un conto deposito che vi offra un buon interesse di remunerazione. Quali sono dunque i migliori conti deposito del mese di ottobre 2013? Scopritelo leggendo questo post. 

Le garanzie richieste dalle banche per la concessione di un mutuo

 Il mutuo costituisce un impegno finanziario di una certa entità, la cui durata può estendersi anche nel corso di molti anni. Per questo motivo la sua concessione non solo è soggetta ad una attenta valutazione da parte dell’intermediario finanziario che lo concede, ma è anche sottoposta alla presentazione di una serie di garanzie

I vantaggi della cessione del quinto proposta da IBL Banca

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto più da vicino quali sono le caratteristiche che contraddistinguono il finanziamento concesso attraverso la cessione del quinto dal gruppo bancario IBL Banca, che è riservato a coloro che sono lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato o titolari di pensione. 

La cessione del quinto proposta da IBL Banca

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che l’INPS, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, ha stipulato con il gruppo bancario IBL Banca una particolare convenzione che permette ai pensionati di accedere ad un finanziamento attraverso la cessione del quinto della pensione a condizioni particolarmente vantaggiose.

Che cosa sono e come funzionano i prestiti su pegno

 In seguito al perdurare della crisi di liquidità da parte del sistema bancario e in seguito alla difficoltà di ottenere un prestito sulla base delle normali garanzie richieste, anche in Italia stanno diventando sempre più diffusi i prestiti su pegno. Ma di che cosa si tratta? Vediamo dunque come funzionano e quali sono le loro caratteristiche.

Convenzione tra INPS e IBL Banca per la cessione del quinto della pensione

 Per tutti i pensionati che fossero in questo periodo alla ricerca di un prestito per far fronte alle necessità economiche quotidiane, una buona notizia arriva direttamente dall’INPS, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, che ha stipulato una convenzione con il gruppo IBL Banca per permettere a tutti i titolari di assegni pensionistici di poter accedere ad un finanziamento agevolato.

In aumento le richieste per la cessione del quinto dello stipendio

 Come rilevato anche dall’ultimo Bollettino ufficiale pubblicato dalla Banca d’Italia, nel mese di agosto 2013 le concessioni di prestiti alle famiglie, al settore privato e alle società non finanziarie sono state interessate da un ulteriore calo, che oscilla tra il 3,5%  e il 4,6%. Il mercato dei prestiti in Italia è dunque ancora stretto nella morsa del credit crunch e le possibilità per ottenere credito e liquidità in breve tempo sono sempre più ridotte.

Che cos’è la commissione di massimo scoperto o CMS

 Quando si controlla il Foglio Informativo che viene rilasciato dalla banca e dagli istituti di credito all’apertura di un conto corrente, può capitare di imbattersi in una voce in particolare che viene riportata tra tutte quelle presenti all’interno del documento: la Commissione di Massimo Scoperto. Cerchiamo quindi di capire meglio di che cosa si tratta.

Come gestire il proprio conto corrente una volta aperto

 Quello dell’apertura di un conto corrente è forse il momento in cui il cliente prende maggiormente consapevolezza di tutti gli aspetti relativi alla gestione del rapporto contrattuale che ha appena stipulato con la banca. Non bisogna però pensare che per la gestione ottimale del proprio conto corrente gli adempimenti finiscano con la stipula del contratto. 

Come funzionano i conti deposito dormienti

 A partire dal 2007 esiste in Italia una specifica normativa relativa ai conti deposito dormienti. Nel sistema bancario italiano si definisce infatti conto deposito dormiente un conto deposito nel quale non sia stata effettuata alcuna operazione, né dal titolare del conto, né da terze persone, negli ultimi dieci anni.