Adesso che arriva la bella stagione, è facile, per chi ne abbia una, tirare fuori la moto dal garage. Ma per chi volesse comprare un veicolo a due ruote, è importante sapere che a primavera ci sono numerose opportunità creditizie. Facciamo una breve panoramica della situazione.
Conto Facile di Intesa San Paolo: caratteristiche, condizioni e promozioni
Il conto corrente Facile di Intesa San Paolo punta a diventare una soluzione economica per tutte le tipologie di correntisti. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche del prodotto, le condizioni proposte ai clienti e le promozioni da cogliere al volo secondo la scheda online della banca.
Santander il miglior prestito di oggi
Stando alla ricognizione di PrestitiOnline ogni giorno ci sono dei prodotti che vanno per la maggiore e possono essere indicati come migliori prodotti. Tra questi, oggi, spicca l’offerta del Prestito Personale Santander Consumer Bank. Ecco i dettagli.
I prestiti tra CRIF, PrestitiOnline ed Eurisko
I criteri alla base dell’offerta di prestiti per imprese e famiglie, sono diventati più flessibili nel primo trimestre del 2015. In pratica quello che si spiega è che le famiglie hanno chiesto un numero maggiore di prestiti un po’ per la necessità di affrontare le spese con più calma, un po’ per il fatto che i tassi sono più convenienti.
Quanto incide l’assicurazione sui costi per l’auto ogni anno
Le assicurazioni rappresentano una parte consistente del budget che le famiglie dedicato all’auto. Ogni anno secondo una serie di indagini attendibili, si spendono anche 4000 euro per la macchina e la gran parte di questa somma è dovuta ad assicurazione e carburante. Secondo il Codacons la spesa è anche maggiore di 790 euro.
Euribor sotto lo zero, non era mai successo
I primi effetti del Quantitative Easing sono nell’arrivo dell’Euribor a tre mesi in zona negativa. In pratica adesso prestare denaro, alle banche almeno, risulta poco conveniente. L’iniezione di liquidità dei titoli di Stato ha finalmente avuto effetto, ma cosa dobbiamo aspettarci?
Assicurazioni agricole, prolungato il termine di scadenza
C’è una scadenza per sottoscrivere una polizza agricola che metta al riparo i raccolti stagionali e perenni o che risarcisca gli agricoltori per i danni alle serre? In teoria no, ma se si vuole accedere al beneficio del 65% offerto dallo Stato sì. Ecco cosa bisogna sapere.
Prepagata ricaricabile di Deutsche Bank
La praticità di una carta e le funzionalità di base di un conto da portare sempre con te. Le carte con IBAN sono sempre più frequenti e richieste dai clienti degli istituti di credito che non vogliono fornire troppe informazioni ma vogliono sempre avere un servizio di alto profilo.
Caratteristiche del Conto Deposito Deutsche Bank Easy
Il Conto Deposito Deutsche Bank Easy ha delle caratteristiche molto particolari, è libero e senza vincoli ed è in promozione fino al 30 giugno 2015, con le caratteristiche che elenchiamo di seguito. Ecco perché sottoscrivere un prodotto di questo tipo.
Soglie antiusura dei tassi per il secondo trimestre 2015
Il Ministero per l’Economia e le Finanze ha emanato i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n.108 del 1996 e successive modifiche. Ecco un riepilogo utile a chi sta per accendere un mutuo, aprire un conto corrente o chiedere un prestito.
Boom di polizze moto perché le due ruote rendono felici
Una ricerca inglese spiega per quale motivo andare in moto è meglio che essere pendolari. I benefici immensi riscontrati sulla salute dei centauri fanno esplodere, proprio in questo periodo, le richieste di preventivi per le moto. Un panorama interessante per il settore assicurativo.
Novità sulla cessione del quinto da parte dell’INPS
Il messaggio n. 2646 dell’INPS spiega meglio la convenzione sulla cessione del quinto di cui alla determina n. 76 del 5 aprile 2013. In pratica, si spiegano quali sono i tassi di soglia convenzionali per classe di età del pensionato e per classe d’importo del prestito, validi dal primo aprile 2015.
Assicurazione auto cointestata non è sinonimo di risparmio
L’assicurazione auto cointestata non è uno strumento di risparmio perché nel calcolo fatto dalla compagnia assicurativa entra a pieno titolo l’età anagrafica del cointestatario e la sua anzianità al volante. Il che vuol dire che assicurarsi con un giovane neopatentato non conviene all’anziano e nemmeno al neopatentato.
I problemi con lo scooter sharing sono anche assicurativi
In coincidenza con l’apertura dell’EXPO 2015, Milano cerca di essere all’avanguardia con il sistema di trasporti e quella che dovrebbe essere un’assoluta novità nel panorama della mobilità metropolitana, finisce per essere la spina nel fianco del capoluogo meneghino.