In giro troppe auto senza manutenzione

La manutenzione dell’auto non è una fissazione, non è roba soltanto di chi ha a cuore la propria auto. La manutenzione è importante per la sicurezza. E in Italia sembra che questo particolare lasci a desiderare: infatti un recente studio dimostra che il 12% delle vetture non ha effettuato alcuna manutenzione.

Come modificare la rata dei prestiti personali

Nella selezione del prestito personale più vantaggioso e congruo alle proprie esigenze è possibile tenere in considerazione eventuali opzioni di flessibilità applicabili al rimborso, elemento che può rivelarsi di una certa importanza soprattutto se la rata mensile è piuttosto elevata o il finanziamento ha una scadenza lontana nel tempo.

I rimborsi per i mutui a tasso variabile

Stando all’ultimo rapporto mensile dell’Abi (Associazione bancaria italiana) i mutui erogati hanno fatto segnare a fine aprile 2016 un aumento dell’1,4% in confronto allo stesso periodo dello stesso anno, confermando pertanto una ripresa del mercato.

Come calcolare il mutuo considerando gli anni di stipendio

Si possono fare diversi conteggi relativi al mutuo da chiedere ad un istituto di credito per acquistare una casa. Sicuramente sulla situazione attuale influisce il calo del potere d’acquisto delle persone ma pesa tanto anche la riduzione dei prezzi degli immobili.

Assicurazioni donne, costano meno con la scatola rosa

L’ANIA da 10 anni è impegnata nella proposta di un modello di assicurazione che sia in grado di proteggere le categorie specifiche di automobilisti, tra cui anche le donne. Anche se sul sito le novità riguardano la scomparsa del tagliando dal parabrezza, c’è l’iniziativa delle scatole rosa ancora molto importante.

Quanto costa l’assicurazione del car sharing?

Per risparmiare sull’assicurazione auto si può anche scegliere uno stile di guida o meglio una forma di mobilità più sobria con l’adozione del car sharing che da due anni a questa parte risulta in crescita e dà parecchie soddisfazioni in termini di costi ed uso a chi ha scelto di muoversi condividendo i mezzi di trasporto.

Come può risparmiare un neopatentato sull’RCA

Per i neopatentati il mercato assicurativo è una giungla un po’ per via dell’inesperienza con queste pratiche, un po’ per la poca capacità e possibilità di negoziazione, un po’ anche perché un neopatentato è un cliente molto rischioso ma le possibilità di risparmio ci sono.