La crisi bancaria è costata 61 miliardi
La crisi della banche è costata circa 61 miliardi di euro, per quelle italiane, e di questi, circa un terzo sono stati pagati dallo stato, e quindi dagli italiani. Ed
La crisi della banche è costata circa 61 miliardi di euro, per quelle italiane, e di questi, circa un terzo sono stati pagati dallo stato, e quindi dagli italiani. Ed
Nemmeno il pagamento in bolletta ha permesso al canone Rai di essere pagato, ma gli incassi comunque aumentano. Infatti sono quasi 500mila, secondo l’Istat, gli italiani che pagano il canone
I nostri amici a quattro zampe devono essere spesso trasportati in auto, e sono soggetti al Codice della Strada sul trasporto di animali, in particolare all’articolo 169, comma 6. Oggi
Con il caos Ryanair, sono tornate le domande su come e in quali circostanze, è possibile richiedere il rimborso per la cancellazione dei voli, che è regolato dalla normativa in
Secondo l’Associazione Bancaria Italiana sono più di 15mila le famiglie che hanno deciso di sfruttare l’accordo di Sospensione della quota capitale del credito alle famiglie, una norma frutto dell’intesa tra
Una grande soddisfazione per una transazione che dà nuova linfa al futuro della Banca Popolare di Bari. Può certamente sorridere il Gruppo barese che, insieme alla sua controllata Cassa di
Lunedì 2 ottobre è l’ultimo giorno per presentare la domanda per accedere alla rottamazione tributaria, per questo, a ridosso della data di scadenza, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare
Quest’anno sembra essere l’anno dei bonifici istantanei, ed anche se tale notizia può suscitare scalpore, purtroppo il costo delle transazioni al contrario, desta preoccupazioni, perché i prezzi dei pagamenti possono
Con l’arrivo degli Isa, ovvero degli indici di affidabilità, verranno sostituiti gli studi di settore di 1,4 milioni di contribuenti già a partire del 2018. è stato firmato dal direttore
Attualmente il tema delle tasse per quanto riguarda le vendite online sembra essere in cima alla lista delle questioni, specialmente per la community di eBay, la prima contro la lotta
La carta di credito conosciuta anche come moneta elettronica, implica diversi vantaggi. Come prima cosa consente di potersi tutelare da eventuali furti, visto che non si è costretti a
Non tutti sanno come funziona la carta di credito, ora spiegheremo nel dettaglio alcuni punti molto importanti da prendere in considerazione. L’istituto o la banca, emette la carta di credito,
Il caso “araba fenice” portato avanti dal commissariato di Lecce esplode nei confronti di 3 enti ben conosciuti: Enel, Cementir, ILVA. ILVA e Cementir si offrono per una completa collaborazione
L’assicurazione protezione patrimonio, è un prodotto speciale pensato per tutti coloro che vogliono mettere al riparo i loro beni in qualsiasi momento della vita. Ogni uomo necessita di una casa,