Svolta nella contrazione dei prestiti a novembre 2014

 Il sistema del credito italiano sembra essere tornato a funzionare nel corso del mese di novembre 2014, che a detta dell’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, è stato il mese in cui si è conseguito il migliore risultato a livello nazione sul fronte della contrazione del mercato dei prestiti. Il mese di novembre ha infatti fatto registrare il migliore risultato a partire dal mese di aprile 2012. 

I prestiti da scegliere nel mese di Dicembre 2014

 Se in questo periodo di fine anno siete alla ricerca di un prestito che possa aiutarti a sostenere le diverse spese di fine anno, sono piuttosto numerose le offerte presenti sul mercato da scegliere per avere un certo quantitativo di liquidità da spendere per regali di Natale e altre necessità.

In crescita i prestiti per acquistare i regali di Natale

 Anche in tempi di crisi le famiglie italiane non rinunciano ai regali sotto l’ albero e le banche e gli istituti di credito appoggiano questa decisione con soluzioni di credito al consumo appositamente create per coloro che devono affrontare maggiori spese in vista delle festività.

Grande incremento dei prestiti personali nel corso del 2014

 Nel corso del 2014 il settore dei prestiti ha dato segni di lieve ripresa, come hanno dimostrato anche gli ultimi dati relativi al mese di ottobre 2014. Nel corso del decimo mese dell’ anno infatti i prestiti finalizzati e quelli personali hanno subito un positivo incremento.

Ripresa nel settore dei prestiti nel mese di ottobre 2014

 Il settore dei prestiti e dei finanziamenti ha avuto in Italia un momento di interessante ripresa nel mese di ottobre 2014. Secondo le ultime statistiche rilasciate dal Crif, il centro di rilevazione del mercato finanziario, nel corso del decimo mese dell’ anno, la domanda di prestiti è aumentata del 7,6 per cento rispetto allo stesso mese dell’ anno precedente. Si è trattato di un dato positivo in confronto a tanti mesi di rilevazioni negative, anche se non si può parlare ancora di una completa inversione di tendenza per il panorama italiano.

Come funziona il sociale lending

 Una delle forme alternative di finanziamento diffusasi nell’ ultimo periodo a livello globale, soprattutto grazie allo sviluppo dei social network e della rete è stata il social lending una forma di finanziamento tra privati in cui il trasferimento della liquidità avviene senza la presenza di intermediari.

I migliori prestiti personali del mese di Dicembre 2014

 In questo post potrete trovare alcuni suggerimenti sui migliori prestiti personali rilevati sul mercato nel mese di Dicembre 2014. La selezione è stata realizzata dagli esperti di PrestitiOnline, che hanno individuato le migliori offerte per diverse tipologie di finanziamento. Ecco quali sono. 

Le migliori offerte di prestiti ristrutturazione di Dicembre 2014

 Nel corso del mese di Dicembre 2014 il mercato italiano dei prestiti non si è mantenuto stabile rispetto al mese precedente ma le offerte dei prestiti ristrutturazione hanno subito alcune interessanti variazioni a ribasso in merito ai tassi di interesse applicati. In questo post vedremo quindi più da vicino i valori delle richieste di prestito finalizzate alla ristrutturazione della casa. 

Le migliori offerte di prestiti auto di Dicembre 2014

 Nel corso del mese di Dicembre 2014 il mercato italiano dei prestiti ha fatto registrare alcuni cambiamenti piuttosto sensibili rispetto ai valori del mese precedente. Le offerte per i prestiti hanno infatti subito importanti variazioni a ribasso in merito ai tassi di interesse applicati e dunque le condizioni del mercato si rivelano favorevoli ai consumatori.

Che cosa è il social lending

 Tradotto in modo letterale social lending significa prestito sociale, ovvero uno scambio di denaro, a livello privato, tra coloro che hanno denaro liquido da poter prestare e coloro che ne hanno bisogno. Il concetto del social lending quindi è molto semplice, perché non prevede alcun tipo di intermediazione.

Due offerte di prestiti per le piccole e medie imprese

 In un momento particolarmente difficile per le imprese italiane, a causa della pesante crisi economica che da diverso tempo ha investito il nostro paese, risulta sempre più necessario da parte delle piccole realtà produttive ricorrere a prestiti e finanziamenti per far fronte a tutti gli oneri mensili. Il mese di dicembre, ad esempio, è un mese particolarmente pieno di scadenze e adempimenti fiscali.

Confartigianato e Creditfidi promuovono il credito per le imprese

 Le piccole e medie imprese italiane sono state uno degli elementi più colpiti dalla crisi economica e finanziaria attualmente in atto. Il mese di dicembre poi si presenta per tutte queste realtà ancora più pieno di scadenze, perché si versano proprio in questo periodo alcune tra le principali imposte a cui sono soggette.

Le principali differenze tra prestito personale e cessione del quinto

 Prestiti personali e cessioni del quinto sono oggi le due forme di credito preferite dai privati che hanno bisogno di ricevere un certo quantitativo di liquidità aggiuntiva da restituire poi in piccole rate, mese dopo mese. Ma tra queste due tipologie di finanziamento esistono delle sostanziali differenze. Ecco quali sono le principali. 

Continua la crescita dei mutui e dei prestiti ristrutturazione

 La possibilità di accedere alle detrazioni fiscali, ancora una volta prorogate dalle legge di Stabilità 2015, continua a far aumentare le spese destinate alle ristrutturazioni da parte dei proprietari di immobili, che sempre più spesso per questo motivo si rivolgono al mercato del credito e quindi a soluzioni come prestiti e mutui per ristrutturazioni.