Findomestic ha capito che l’investimento per l’attivazione e l’istallazione dei pannelli solari o di altri sistemi di energia pulita crea sempre un problema di natura economica. Con una promozione riservata a questi sistemi di energia alternativa, si prova a cambiare rotta.
Prestiti
Prestito vitalizio ipotecario per over 60
Il via libera del Senato è arrivato anche per la legge che modifica le tipologie di prestiti erogati dalle banche che adesso sono “obbligate” (dall’entrata in vigore della legge) a fornire prestiti ipotecari anche a cittadini che hanno compiuto i 60 anni. Una forma di finanziamento alternativa alla nuda proprietà.
Ottenere la cessione del quinto della pensione
I pensionati che oggi abbiano bisogno di un po’ di liquidità possono contare su alcune soluzioni messe loro a disposizione dall’INPS o dagli istituti di credito. Abbiamo parlato giorni fa del prestito vitalizio ipotecario. Oggi rinfreschiamo la memoria sulla cessione del quinto della pensione.
Tanti gli over 60 che hanno bisogno di un prestito
Il Governo ha approvato il “prestito vitalizio ipotecario”, perché siamo un Paese che invecchia e questo sistema può essere utile agli anziani e alle loro famiglie. E in effetti a ben vedere pare che più del 9% del totale delle richieste di prestiti arriva da over 60.
Come si può sapere se il proprio nome è tra i cattivi pagatori
Cosa comporta essere cattivi pagatori, come lo si diventa ed eventualmente come si può recuperare al danno subito o alle inesattezze presenti nel sistema di controllo della Banca d’Italia o del Crif. Qualche delucidazione per chi ha in essere un prestito o per chi ne vuole uno.
Prestiti per i nuovi assunti con le vecchie condizioni – Unicredit
Quello che dice il Governo è che con la diffusione del contratto a tutele crescenti c’è la possibilità di dare stabilità ai cittadini lavoratori e all’economia in generale. Qualsiasi critica si possa muovere al Jobs Act resta il fatto che avere in tasca un contratto a tutele crescenti, per gli istituti di credito, rappresenta una garanzia.
Prestito senza busta paga, come ottenerlo
Ottenere un prestito personale senza avere un reddito dimostrabile non è un impensabile, anche se le entrate mensili rappresentano la principale garanzia richiesta dalla banca. Tuttavia non sempre è l’unica.
Nuova crescita dei prestiti alle famiglie
Si registra una nuova e forte crescita delle domande di prestiti da parte delle famiglie italiane, la quale si attesta al +13% in confronto allo scorso anno nell’aggregato personali + finalizzati.
Le soluzioni di prestito a cattivi pagatori
Concedere prestiti a protestati e a cattivi pagatori, anche senza cessione del quinto o in assenza di busta paga? Si può e si deve.
Ecco i prestiti a Km zero
Durante gli ultimi cinque anni il credito alle PMI è stato esiguo: ha subito una contrazione pari a ben 112 miliardi di euro: è opportuno dunque trovare altre soluzioni per l’accesso ai prestiti delle piccole e medie imprese italiane, ormai a corto di liquidità, e la CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, sembra averne individuata una nella regolamentazione dei cosiddetti prestiti a km zero.
Come ottenere un prestito veloce e individuare la migliore offerta
Nel momento in cui la finalità di un prestito non è l’acquisto di un particolare bene o di un servizio, bensì la necessità di avere nuova liquidità, per far quadrare i conti mensili o per investire fondi in un nuovo progetto, ci sono i prestiti personali non finalizzati.
Prestiti alle famiglie, ottima crescita ad aprile
Le richieste di prestiti alle famiglie hanno fatto registrare un’ottima crescita ad aprile 2016. La tipologia personali + finalizzati si è attestata su un convincente +13,0% in confronto allo stesso mese dell’anno 2015.
Prestiti, meno domande dalle famiglie
Cala la domanda di prestiti da parte delle famiglie. A comunicarlo è l’ultimo barometro Crif dal quale si evince che, dopo 14 rilevazioni mensili in crescita, lo scorso mese c’è stata un’inversione di tendenza, con una contrazione delle richieste (prestiti finalizzati, ossia destinati all’acquisto di un determinato bene, e personali) del 4,1% in confronto allo stesso periodo del 2014.
Prestito con cessione del quinto, nuovo accordo tra Inps e Banche
Il prestito con cessione del quinto continua a configurarsi come uno strumento importantissimo e molto diffuso. Non a caso, l’Inps ha comunicato i nuovi termini entro i quali questo servizio continuerà ad essere offerto dalle banche in convenzione con l’ente.