La Banca Popolare di Puglia e Basilicata è un’azienda creditizia nasce offrendo i propri servizi nei comuni di Altamura, Gravina e Taranto, e solo intorno agli anni Ottanta è iniziato lo sviluppo a livello regionale, pugliese e lucano. Oggi le filiali della banca si contano in tutta Italia. Ecco alcune offerte dell’istituto:
Casa 95
L’offerta si rivolge a lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi e professionisti cittadini italiani, residenti in Italia, che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. In pratica si tratta di un mutuo ipotecario, la cui durata massima é 30 anni, l’importo finanziabile minimo é 40.000,00 euro e il massimo 300.000,00 euro. L’importo finanziabile sarà non inferiore all’80,01% e non superiore al 95% del minore tra il prezzo di acquisto dell’immobile come risultante dal preliminare di vendita (compromesso) ed il valore dell’immobile riportato nella perizia di stima redatta da tecnico di fiducia della banca.
Ecco un’altro mutuo, proposto stavolta da banca Unicredit, per chi desidera acquistare casa. Si tratta di un mutuo che, secondo la pubblicità, potrebbere accendersi on line, ma noi consigliamo sempre di fare un salto anche in filiale e discuterne con un consulente (si tratta pur sempre di un mutuo).
+20, 30, 35 o addirittura +40%. Sono questi i numeri del “Piano Casa” presentato nella giornata di venerdì 20 marzo dal Governo di Silvio Berlusconi come misura anti-crisi per l’economia italiana. Non è nostra intenzione, almeno non in questo caso, descrivere il “profilo” dei destinatari di questo beneficio, dacché la gamma dei casi è tanto variegata da rischiare di farci impantanare in un terreno ancora poco chiaro e comunque soggetto alle delibere dei diversi consigli regionali d’Italia. Quello che è ormai certo, è che si potrà aumentare la cubatura della propria abitazione ristrutturandola, con il duplice beneficio – si ipotizza – di re-innescare la spesa sulla casa e dare così lavoro ai costruttori edili, e la “pecca” del rischio cementificazione paventato dall’Opposizione.

Avete sottoscritto un
I costumi tendono a cambiare rapidamente e occorre che anche gli istituti di credito comincino a prenderne atto. In tempi di forte radicamento su scala mondiale di coppie di fatto, etero ed omosessuali, anche
C’è un momento, nella vita, in cui si avverte l’esigenza di sciogliere il legame di dipendenza dai propri familiari, per cercare di costruirsi un percorso esistenziale “personale”. A prescindere dal fatto che questo percorso possa essere compiuto “in solitaria”, o piuttosto in coppia, resta l’evidenza della necessità di possedere gli strumenti adatti ad intraprenderlo. Fuor di poesia, questi strumenti sono essenzialmente di carattere economico. A questo proposito, sono state molto numerose negli ultimi anni, in Italia come altrove nel mondo, le richieste di accensione di un mutuo. Ma, di per sé, un mutuo è una soluzione “a posteriori” (non ho i soldi, li chiedo in prestito).
Presto è un finanziamento personale concesso in tempi rapidi dalla società finanziaria Linea, che permette tramite questa tipologia di prestito di poter richiedere un capitale in prestito per sostenere qualsiasi progetto necessiti di un supporto economico.
La
“Mutuo, o non mutuo?”. E’ questo, parafrasando il caleberrimo dilemma di Amleto, uno dei dubbi che assalgono quegli italiani che, nonostante il mondo politico si stia arrovellando su “come” fronteggiare gli effetti della crisi finanziaria, pensano invece sia giunto il momento per acquistare una casa di proprietà. In effetti, alcuni fattori oggi più che ieri consigliano di investire nel mattone: sensibile discesa dei prezzi all’acquisto e crollo dell’Euribor (il tasso interbancario che fa da riferimento nel calcolo dell’interesse del mutuo) “ingolosiscono” non poco. Anche se, per acquistare una casa di proprietà, oggi come ieri è necessario disporre di un bel gruzzolo. E di un buon mutuo…
Dopo lunghi anni di sacrifici, ed un’altrettanto laboriosa ricerca, avete finalmente acquistato un bell’appartamento, quello dei vostri sogni: certo, il giardino è un po’ sacrificato, e forse i serramenti saranno da rifare, ma la vostra soddisfazione è tale che quasi non ci fate caso. Tutto sembra andare per il verso giusto, tanto che “Una volta estinto il mutuo” pensate “Ecco pronto il regalo per le nozze di mio figlio”; il quale, intanto, vi guarda inebetito succhiando la propria tettarella. Poi, improvviso, il fulmine a ciel sereno: una lettera di licenziamento. E il mutuo? E i sogni?
Nel percorso da noi iniziato nelle offerte bancarie sui mutui, oggi andremo ad occuparci dell’offerta proposta da Ubi Banca Carime, che tocca vari ambiti. Quello che oggi andremo ad analizzare è Mutuo Sempre Light, il nuovo mutuo di UBI Banca. Questo particolare mutuo con durata max 50, prevede per qualsiasi importo e durata, un tasso variabile indicizzato al parametro di riferimento Euribor a un mese con uno spread che decresce di 5 punti base (0,05%) ogni 5 anni, a partire dall’inizio del quinto anno. Quest’offerta è accessibile a tutti coloro che stanno per acquistare o ristrutturare la propria abitazione, a tutti i giovani che grazie alla rata contenuta possono fin da subito sostenere l’impegno economico dell’acquisto della casa. Inoltre è un mutuo accessibile a tutti coloro che desiderano puntare sugli immobili come forma di investimento contribuendo a rimborsare il mutuo con l’eventuale ricavo dall’affitto.

Come suggerisce il nome stesso il