Paypal offre la possibilità agli iscritti di farsi rilasciare una carta di credito o una carta prepagata proprio da questo sito. Ecco quali sono le caratteristiche e i vantaggi dell’una e dell’altra.
Carte di Credito
Il POS virtuale fa risparmiare?
Per i negozianti, già dall’anno scorso, è stato introdotto l’obbligo del POS per i pagamenti. Un modo per ridurre l’evasione fiscale ma che ha un costo spesso troppo elevato per i commercianti che sono costretti a pagare anche 600 euro al mese per offrire il servizio ai clienti.
Prepagata ricaricabile di Deutsche Bank
La praticità di una carta e le funzionalità di base di un conto da portare sempre con te. Le carte con IBAN sono sempre più frequenti e richieste dai clienti degli istituti di credito che non vogliono fornire troppe informazioni ma vogliono sempre avere un servizio di alto profilo.
CompassPay Azzurra è sportiva, ma quanto costa?
Le carte revolving di Compass hanno delle condizioni molto interessanti per gli utenti. Ecco qualcosa che riguarda la carta CompassPay Azzurra, definita dalla compagnia come la carta sportiva. C’è da chiedersi però quanto costi questo prodotto.
Condizioni economiche della CompassPay Gold
La CompassPay Gold è una specie di riserva di soldi, parliamo di circa 3000 euro. Siamo in presenza di una carta revolving che, a differenza delle carte rateali consente di calcolare la rata mensile come percentuale del saldo, ovvero del debito residuo.
Tutti i vantaggi della Carta CompassPay Flex
Tutti i vantaggi della Carta CompassPay Flex spiegati sul sito Compass di cui abbiamo avuto modo di apprezzare i vantaggi delle carte di sconto legate alle partnership dell’azienda e poi anche la particolare LibeRata.
Conto&Carta CompassPay e gli sconti per gli utenti
Grazie al Conto&Carta CompassPay si può avere accesso a moltissimi sconti e promozioni su prodotti e servizi di grande qualità. Quali sono in vantaggi? Ecco tutti gli sconti associati a questa carta: sono tanti e in settori molto diversi tra loro.
Carta Prepaid di Intesa Sanpaolo, ecco quali sono le caratteristiche
Carta Prepaid è la carta ricaricabile per l’imprenditore e per i suoi collaboratori. Si tratta di una prepagata con caratteristiche esclusive, messa a disposizione da Intesa Sanpaolo. Scopriamo insieme quali sono i destinatari del prodotto.
Carta business Credit di Intesa Sanpaolo
Carta Credit è una soluzione per le imprese e per i professionisti che serve a semplificare la gestione delle spese aziendali avendo devi vantaggi finanziari quali l’addebito posticipato dei pagamenti. Ecco le caratteristiche del prodotto spiegate da Intesa Sanpaolo.
Carte a confronto: ING Direct e CheBanca!
Se avete bisogno di una carta di credito, così come per tutti gli altri servizi assicurativi e finanziari è facile che vi affidiate ad un comparatore che vi indica sia i costi di gestione e tenuta conto sia le particolarità delle diverse carte di credito. Ecco le migliori di oggi messe a confronto da SoS Tariffe.
Nuove commissioni sulle carte di pagamento
Tutto quello che stiamo per dire è in vigore dall’inizio di marzo in tutta Europa. Il Parlamento dell’UE infatti ha aumentato i massimali delle commissioni sui pagamenti con carte di credito e di debito. Adesso questa decisione deve essere soltanto ratificata dal Consiglio.
Come funziona la tecnologia token delle carte di credito
A partire dal prossimo mese di aprile i sistemi di pagamento saranno rivoluzionati dall’ introduzione della tecnologia token, proposta da Visa. Ma come funziona questa nuova tecnologia che permette di non utilizzare mai i dati reali della carta di credito pur continuando ad effettuare pagamenti e transazioni?
Pagamenti digitali senza la carta di credito a partire da aprile
A partire dal mese di aprile sarà inaugurato un nuovo sistema di ricezione ed effettuazione dei pagamenti elettronici, promosso dal colosso Visa, che oggi ne gestisce la parte maggiore. Il nuovo sistema si fonda su una smaterializzazione della carta di credito, attuabile presso tutti gli istituti di credito abilitati, che consentirà di effettuare pagamenti tramite smartphone attraverso la tecnologia token.
Anche carte di credito e di debito nell’anagrafe dei conti correnti
A partire dal prossimo mese le banche e gli istituti di credito italiani dovranno sistematicamente comunicare nella Superanagrafe dei conti correnti i dati dei rapporti in essere di tutti titolari di conto. Ma una delle principali novità consisterà anche nel fatto che dovranno essere comunicati i dati di carte di credito e carte di debito, che verranno indicati sulla base dei dati già recepiti in passato sul conto delle stesse.