Ben Assicura, come molte altre compagnie assicurative online, fornisce sul suo sito tantissime indicazioni agli assicurati per guidarli nella gestione delle condizioni e situazioni più critiche. Ecco ad esempio la guida per chi ha deciso di annullare o cedere la propria assicurazione.
Assicurazioni
Rc Auto, polizze più basse con vetture a guida autonoma
Polizza Rc Auto anno zero. Nei prossimi anni il comparto delle assicurazioni auto sarà chiamato a cambiare radicalmente le proprie mosse a causa del dilagare delle vetture a guida autonoma (l’auto senza conducente), che ridurrà sensibilmente il numero degli incidenti stradali (fino all’80% entro il 2035), facendo di conseguenza crollare i premi delle polizze assicurative.
Ddl Concorrenza e assicurazioni, l’Antitrust contro le compagnie
Sono molte le novità riguardanti le norme sull’assicurazione auto che dovrebbero essere contemplate nel Ddl Concorrenza, ormai da mesi bloccatosi in commissione Industria del Senato a causa del tiro incrociato di lobby assicurative e associazioni di categoria, ognuna delle quali preme affinché vengano inseriti gli emendamenti più favorevoli ai propri interessi.
Attestato di rischio elettronico, cos’è?
Chiunque possiede una polizza Rc auto sa bene cos’è l’attestato di rischio, overo il documento in cui è descritta la storia assicurativa di ogni automobilista. Dal 1° luglio del 2015 l’attestato di rischio è elettronico e consultabile esclusivamente online sul sito della propria compagnia assicurativa.
Polizza online, come gestirla
Tra i ‘pro’ di avere una assicurazione online è contemplata anche la possibilità di usare a distanza le opzioni di sospensione e riattivazione periodica della polizza e di completare con poche mosse i percorsi necessari alla cessione del veicolo a terzi oppure all’annullamento del contratto sottoscritto. Il tutto si verifica mediante l’area personale messa a disposizione sul sito della compagnia, in pochi minuti e in piena sicurezza.
Polizza auto scaduta, cosa fare?
Polizza auto scaduta, cosa fare? Conviene rinnovare o cambiare compagnia e tariffe? E’ questo uno dei dilemmi maggiori per i consumatori. La risposta è connessa a numerosi fatori.
Assicurazioni, novità su rimborso cure mediche post-incidente stradale
L’ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese di Assicurazioni, di recente è intervenuta con un comunicato ufficiale per chiarire alcuni dubbi sulle modalità di rimborso delle cure mediche necessarie in caso di incidente stradale, rimborso che viene fornito dallo Stato alle strutture del Sistema Sanitario Nazionale mediante l’Erario.
Le denunce per truffa sulle assicurazioni sono 10.000
Polizza auto con furto? Si, ma non si parla di un’opzione nel proprio pacchetto, bensì di un atto di latrocinio messo in piedi da alcune compagnie.
Multe per polizze auto annullate se vige un difetto di notifica
Chi dovesse incappare in una multa che riguarda l’assicurazione auto o la Rc auto deve fare molta attenzione a scenari imprevisti: un eventuale difetto di notifica potrebbe infatti fare annullare la sanzione anche se avete torto, come è di recente capitato a una donna teramana che mesi fa (attenzione: prima che entrasse in vigore la nuova normativa sul cosiddetto tagliando elettronico) era stata multata per non aver esposto il contrassegno dell’assicurazione sulla vettura.
Polizza moto, le offerte per chi ha già una polizza auto
Nella scelta dell’assicurazione moto è interessante valutare le offerte che diverse compagnie on line riservano ai clienti già titolari di una polizza auto o intenzionati a sottoscriverne per la prima volta una, personalmente o all’interno del proprio nucleo familiare.
Assicurazioni, cosa fare in caso di incidente in casa?
In caso di incidente in casa, cosa bisogna fare? Ecco quello che suggerisce Genertel Casa a chi deve denunciare un sinistro. Come si fa la denuncia online e cosa bisogna sapere. Ecco quello che Genertel indica sul sito ufficiale della compagnia.
Trasferire la polizza da una vecchia ad una nuova auto, come si fa?
Il trasferimento di una polizza dalla vecchia alla nuova auto è sempre possibile. Peccato che sopraggiungano dei problemi nel momento in cui si vuole conservare la classe di merito. In quel caso infatti bisogna rispettare dei requisiti stabiliti dalla legge.
Modificare e acquistare una polizza con Dialogo
Dialogo.it è una delle assicurazioni più utilizzate dai preventivatori per fornire ai consumatori le polizze più economiche in circolazione. Il sito della compagnia è molto chiaro. Dopo le istruzioni circa la richiesta di preventivi, si passa adesso alle informazioni su modifica e acquisto della polizza.
RC Auto, a Roma i prezzi sempre più bassi
Le assicurazioni nella Capitale sono sempre meno costose. Lo testimonia l’Osservatorio prezzi del Segugio.it che testimonia come nel secondo semestre dell’anno si registri un aumento del numero di coperture assicurative del 35% rispetto allo stesso periodo del 2014.