Mutuo a tasso variabile BCE dalla Banca Popolare di Milano

 Il Mutuo a tasso variabile BCE della Banca Popolare di Milano è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito lombardo, utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare una casa, restituendo l’importo ottenuto in una serie di rate di importo dipendente dall’andamento del tasso BCE.

Il finanziamento può anche essere richiesto per esigenze di sostituzione di un vecchio mutuo in corso di ammortamento.

In ogni caso, il tasso di interesse sarà calcolato sulla base del parametro rappresentato dal tasso di interesse che la Banca Centrale Europea utilizza per le proprie operazioni di rifinanziamento, e al quale andrà aggiunto uno spread concordato con l’istituto di credito.

L’importo massimo finanziabile nell’ipotesi di acquisto casa non potrà eccedere di norma l’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria.

Per quanto riguarda invece la durata della transazione, il limite è ordinariamente posto in 30 anni.

Mutuo Variabile Euro da BCC Roma

 Il Mutuo Variabile Euro è un finanziamento immobiliare ipotecario che le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma erogano a favore di tutte quelle persone che desiderino acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad uso abitativo, attraverso una linea di credito sul medio e sul lungo periodo.

Caratteristica fondamentale del Mutuo Variabile Euro è la presenza – tra le principali condizioni economiche – di un tasso di interesse debitore variabile, legato non all’Euribor bensì al tasso che la Banca Centrale Europea utilizza come riferimento per le operazioni di rifinanziamento.

Al tasso BCE andrà ovviamente aggiunto uno spread, che l’istituto di credito erogante stabilità sulla base della durata complessiva della transazione finanziaria.

La durata del piano di ammortamento di questo finanziamento appartenente alla gamma dei mutui tasso BCE dovrà essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni; il cliente potrà optare per scadenze intermedie pari a 10, 15, 20 o 25 anni.

L’importo massimo finanziabile non dovrà invece superare l’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado.

Mutuo Liberamente a tasso variabile BCE

 Il mutuo Liberamente a tasso variabile BCE è un finanziamento immobiliare ipotecario di recente introduzione nel panorama della Banca Popolare di Mezzogiorno.

E’ infatti un finanziamento che permette l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di un immobile ad uso abitativo, con un debito residuo soggetto non più all’applicazione dell’Euribor + uno spread (come tradizionalmente avveniva in passato) bensì sulla base del tasso utilizzato dalla BCE per stabilire il riferimento delle operazioni di rifinanziamento, maggiorato di una percentuale variabile.

Il vantaggio principale dell’applicazione di questo tasso risiede nella minore volatilità che il tasso BCE possiede nei confronti dell’Euribor.

Tasso Bce sempre più basso ma rate mutui ancora salate

Mutuo a tasso basso.

Girovagando tra le maggiori testate finanziarie oggi ci siamo imbattuti in un interessante articolo de “La stampa”, dove si pubblica una sorta di “indagine” svolta presso le filiali di alcune banche. Si parte dall’Unicredit di Torino, filiale di via Madama Cristina: a fine agosto 2008, con il tasso di riferimento Bce al 4,25% un mutuo ventennale di centomila euro costava il 5,94% (spread 0,89%). Ad agosto la rata era 713 euro mentre oggi sarebbe 711. Facendo alcuni semplici calcoli quindi sono solo due euro di differenza al mese e 24 euro l’anno.

Visto che il tasso Bce continua a scendere i risparmi dovrebbero essere maggiori, ma la banca tende a precisare:

I risparmi verranno più avanti.