 Findomestic si occupa di credito alla famiglia per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato. Costituita nel 1984, come società finanziaria su iniziativa di istituti di credito italiani e francesi oggi conta 2149 dipendenti, 140 uffici, 2 piattaforme call center.Avete bisogno di un prestito per acquistare la casa o la nuova auto? Oppure un progetto diverso e a causa di scarsa disponibilità economica é necessario far ricorso ad un finanziamento? Ecco le caratteristiche della promozione:
Findomestic si occupa di credito alla famiglia per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato. Costituita nel 1984, come società finanziaria su iniziativa di istituti di credito italiani e francesi oggi conta 2149 dipendenti, 140 uffici, 2 piattaforme call center.Avete bisogno di un prestito per acquistare la casa o la nuova auto? Oppure un progetto diverso e a causa di scarsa disponibilità economica é necessario far ricorso ad un finanziamento? Ecco le caratteristiche della promozione:
* Importo minimo finanziabile a partire da 1000 euro
* Nessuna spesa d’istruttoria pratica.
* Tan 8,45% per tutti gli importi.
* Possibilità di gestire liberamente la somma finanziata.
* Esito immediato.
 
					 
						 
						 Dopo il successo dei crediti al consumo per acquistare l’ automobile, sono in crescita sul mercato italiano anche le offerte per andare in vacanza. Non si usano solo le carte di credito con rimborso rateale per pagare in maniera dilazionata le vacanze, ma anche dei veri e propri prestiti personali. Il mercato cresce in maniera esponenziale e conferma quindi la volontà delle persone di volgersi a finanziamenti più ampi per la propria irrinunciabile vacanza. Funziona come un normale prestito: si ottiene tramite la banca o direttamente all’ agenzia viaggi, si sottoscrive un piano rateizzato per saldare il debito e si parte per i Caraibi. Aumentano gli italiani che ricorrono ad un finanziamento rateale per coprire le spese delle vacanze. Non più casi isolati, ma si tratta di un mercato da 300 milioni di euro da gennaio 2007 a marzo 2008, stando ai
Dopo il successo dei crediti al consumo per acquistare l’ automobile, sono in crescita sul mercato italiano anche le offerte per andare in vacanza. Non si usano solo le carte di credito con rimborso rateale per pagare in maniera dilazionata le vacanze, ma anche dei veri e propri prestiti personali. Il mercato cresce in maniera esponenziale e conferma quindi la volontà delle persone di volgersi a finanziamenti più ampi per la propria irrinunciabile vacanza. Funziona come un normale prestito: si ottiene tramite la banca o direttamente all’ agenzia viaggi, si sottoscrive un piano rateizzato per saldare il debito e si parte per i Caraibi. Aumentano gli italiani che ricorrono ad un finanziamento rateale per coprire le spese delle vacanze. Non più casi isolati, ma si tratta di un mercato da 300 milioni di euro da gennaio 2007 a marzo 2008, stando ai  
						 State per
State per  
						 Necessità di un
Necessità di un  
						 E’ luna società che in Italia si occupa di dare credito alle famiglie per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato. E’ stata costituita nel 1984, come società finanziaria su iniziativa di istituti di credito italiani e francesi. Si occupa quindi principalmente di credito classico: la forma di credito al consumo più conosciuta e radicata; l’acquisto viene rateizzato secondo un piano di rimborso predeterminato. Ad ogni acquisto corrisponde la relativa richiesta di finanziamento.
E’ luna società che in Italia si occupa di dare credito alle famiglie per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato. E’ stata costituita nel 1984, come società finanziaria su iniziativa di istituti di credito italiani e francesi. Si occupa quindi principalmente di credito classico: la forma di credito al consumo più conosciuta e radicata; l’acquisto viene rateizzato secondo un piano di rimborso predeterminato. Ad ogni acquisto corrisponde la relativa richiesta di finanziamento. 
						 Oggigiorno può succedere di non essere più in grado di pagare i debiti: se poi addirittura si è subìto un protesto, richiedere un prestito diventa veramente un’impresa impossibile. Non solo, ci si può vedere rifiutato il prestito anche se, pur non essendo arrivato al protesto, abbiamo comunque ritardato il pagamento di qualche rata di finanziamento (bastano brevi ritardi nei pagamenti o richieste di prestiti non concessi, etc…come più volte segnalato dalle principali associazioni di consumatori Adusbef e Assorisparmiatori). In questo caso si viene classificato “cattivo pagatore” dalle Banche Dati a cui attingono le Banche e le Società Finanziarie nel momento in cui controllano l’affidabilità finanziaria di un potenziale cliente.
Oggigiorno può succedere di non essere più in grado di pagare i debiti: se poi addirittura si è subìto un protesto, richiedere un prestito diventa veramente un’impresa impossibile. Non solo, ci si può vedere rifiutato il prestito anche se, pur non essendo arrivato al protesto, abbiamo comunque ritardato il pagamento di qualche rata di finanziamento (bastano brevi ritardi nei pagamenti o richieste di prestiti non concessi, etc…come più volte segnalato dalle principali associazioni di consumatori Adusbef e Assorisparmiatori). In questo caso si viene classificato “cattivo pagatore” dalle Banche Dati a cui attingono le Banche e le Società Finanziarie nel momento in cui controllano l’affidabilità finanziaria di un potenziale cliente. 
						 Agos è una società finanziaria presente sul mercato italiano da più di vent’anni. E’ parte di un grande gruppo internazionale, facente capo a Crédit Agricole, che detiene la maggioranza delle azioni attraverso Sofinco, importante società di credito al consumo francese.  Agos inoltre è associata
Agos è una società finanziaria presente sul mercato italiano da più di vent’anni. E’ parte di un grande gruppo internazionale, facente capo a Crédit Agricole, che detiene la maggioranza delle azioni attraverso Sofinco, importante società di credito al consumo francese.  Agos inoltre è associata